Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Telefonata di presentazione dei risultati: Redfin riporta una perdita netta nel quarto trimestre, piani di crescita per il 2024

Pubblicato 02.03.2024, 02:19
© Reuters.
RDFN
-

Redfin Corporation (NASDAQ: RDFN) ha registrato una perdita netta di 23 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2023, con un fatturato totale di 218 milioni di dollari. Nonostante il calo della quota di mercato, Redfin prevede una ripresa nel 2024. L'anno scorso la società è riuscita a ridurre le spese operative di 62 milioni di dollari e a migliorare i margini lordi.

Con l'integrazione di Bay Equity e la crescita dell'attività di locazione, Redfin si sta concentrando sull'aumento dei ricavi da fonti digitali e prevede una certa volatilità del mercato immobiliare dovuta ai tassi di interesse sui mutui.

Principali risultati

  • Redfin ha registrato una perdita netta nel quarto trimestre di 23 milioni di dollari su un fatturato di 218 milioni di dollari.
  • L'azienda ha registrato un calo della quota di mercato, ma è ottimista sulla possibilità di riconquistarla nel 2024.
  • Le spese operative sono state ridotte di 62 milioni di dollari nel 2023 e i margini lordi sono migliorati.
  • Crescita dell'audience online di Redfin.com con iniziative per attirare agenti migliori e migliorare il servizio.
  • Entro il 2025 è prevista l'espansione a livello nazionale delle nuove iniziative.
  • Risultati positivi del progetto pilota Redfin Next, che sostituisce gli stipendi degli agenti con commissioni più elevate.
  • Introduzione delle iniziative All You Can Meet e Sign and Save per incrementare le vendite.
  • Integrazione di Bay Equity per migliorare l'esecuzione delle vendite.
  • Rent, l'attività di noleggio, ha prodotto un EBITDA rettificato di 3 milioni di dollari con prenotazioni nette positive.
  • Si prevede di integrare Rent con i dipartimenti e l'infrastruttura tecnologica di Redfin per risparmiare sui costi.
  • L'obiettivo è di aumentare i ricavi digitali attraverso le attività di title forward e digital.
  • Previsione di volatilità del mercato immobiliare nel 2024 a causa dei tassi di interesse sui mutui.
  • Il quarto trimestre ha visto una crescita dell'utile lordo e del margine lordo totale.
  • Il segmento degli affitti ha registrato il secondo trimestre consecutivo di EBITDA rettificato positivo.
  • I ricavi dei titoli a termine e dei canali digitali sono aumentati del 101% nel quarto trimestre.
  • Il fatturato del primo trimestre dovrebbe essere stabile o crescere fino al 4%.
  • Obiettivo: raggiungere il pareggio dell'EBITDA rettificato sui 12 mesi entro la prima metà del 2024.
  • L'attenzione si concentra sulla conquista di quote di mercato e sul miglioramento della competitività.

Prospettive aziendali

  • Redfin prevede di riguadagnare quote di mercato e di migliorare la competitività nel 2024.
  • L'azienda punta a una crescita dei ricavi compresa tra il 4% e il 4% nel primo trimestre.
  • Il raggiungimento del pareggio dell'EBITDA rettificato su 12 mesi entro la prima metà del 2024 è un obiettivo, anche se meno certo a causa dei tassi di interesse ipotecari.

Punti salienti ribassisti

  • L'azienda ha riconosciuto un calo della quota di mercato e le sfide di un mercato immobiliare volatile.
  • L'aumento dei tassi di interesse sui mutui all'inizio dell'anno ha reso meno certo l'obiettivo di redditività.

Punti di forza rialzisti

  • Il settore degli affitti e gli altri canali digitali di Redfin stanno registrando una forte crescita dei ricavi e della redditività.
  • La società dispone di una notevole posizione di capitale, con 195 milioni di dollari in contanti e altri 125 milioni di dollari disponibili da Apollo.

Perdite

  • Perdita netta di 23 milioni di dollari registrata nel quarto trimestre del 2023.
  • La quota di mercato è diminuita e sono necessarie iniziative per riconquistarla.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'amministratore delegato Glenn Kelman non è preoccupato di limitare l'aumento del programma Next e si aspetta che contribuisca alla crescita dell'utile lordo.
  • Redfin è fiduciosa della sua posizione di capitale e dell'accoglienza positiva delle sue iniziative di vendita.
  • L'azienda ritiene che avere il prodotto migliore sia la chiave per vincere contro concorrenti ben finanziati.
  • Il software Redfin Direct consente agli acquirenti di presentare offerte direttamente agli agenti immobiliari Redfin, promuovendo la trasparenza e la scelta dei consumatori.

Redfin Corporation, sotto la guida del CEO Glenn Kelman, ha delineato un piano strategico per attraversare un mercato difficile ed emergere più forte nel 2024. Concentrandosi sulle iniziative digitali e di servizio, Redfin è pronta a riconquistare quote di mercato e a raggiungere la redditività, nonostante gli attuali venti contrari del mercato immobiliare.

Approfondimenti di InvestingPro

La recente performance finanziaria di Redfin Corporation (NASDAQ: RDFN) evidenzia le sfide e le iniziative strategiche che l'azienda sta affrontando in un mercato immobiliare fluttuante. La piattaforma InvestingPro fornisce ulteriori approfondimenti che possono aiutare gli investitori a comprendere la posizione e le prospettive future di Redfin:

  • Con una capitalizzazione di mercato di circa 834,69 milioni di dollari, Redfin sta attraversando un periodo di elevata volatilità dei prezzi, come indicato dai recenti movimenti del titolo. Ciò è in linea con i suggerimenti di InvestingPro, che suggeriscono che il titolo è generalmente caratterizzato da un'elevata volatilità e che nell'ultimo mese ha avuto un andamento negativo, con un rendimento totale del -17,26%.
  • Le entrate della società negli ultimi dodici mesi, a partire dal quarto trimestre del 2023, sono state pari a 976,67 milioni di dollari, con un calo dell'11,18%. Questa contrazione dei ricavi è coerente con le previsioni degli analisti di un calo delle vendite nell'anno in corso.
  • Il rapporto prezzo/utile (P/E) di Redfin è attualmente pari a -6,06 e riflette la mancanza di redditività della società negli ultimi dodici mesi. Ciò è ulteriormente evidenziato dal rapporto P/E rettificato di -4,21, e risuona con il suggerimento di InvestingPro secondo cui gli analisti non prevedono che la società sarà redditizia quest'anno.

Per gli investitori che desiderano approfondire le metriche finanziarie di Redfin e ottenere ulteriori informazioni, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti. Attualmente sono disponibili altri 11 consigli di InvestingPro per Redfin, che possono fornire un'analisi più completa della salute finanziaria e della performance azionaria della società. Per accedere a questi preziosi suggerimenti e migliorare la vostra strategia di investimento, considerate l'opportunità di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ su https://www.investing.com/pro/RDFN.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.