NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Tim presenta piano separazione rete fissa di accesso ad AgCom

Pubblicato 27.03.2018, 19:35
© Reuters. Logo Telecom Italia
TLIT
-
VIV
-
ENEI
-

MILANO (Reuters) - Telecom Italia (MI:TLIT) (Tim) ha presentato all'autorità per le telecomunicazioni AgCom il piano per la separazione della rete fissa di accesso.

Lo dice una nota della società, ribadendo che l'operazione di separazione non cambierà il perimetro del gruppo.

La società, controllata al 100% da Tim, disporrà di propri asset -- "infrastrutture della rete di accesso, dalla centrale alla casa dei clienti, nonché gli edifici, gli apparati elettronici e i sistemi IT -- e sarà dotata del personale necessario per fornire servizi all'ingrosso in maniera indipendente", spiega la nota.

Tutte i partiti si sono dichiarati a favore della separazione della rete Tim e della successiva fusione con Open Fiber, controllata Enel (MI:ENEI) e Cassa Depositi e Prestiti, e con altri operatori per la creazione di una rete nazionale.

Secondo una fonte di settore, non è detto che il piano di separazione della sola rete di accesso vada bene a tutte le forze politiche. In particolare i 5 Stelle, che nel programma elettorale si sono già pronunciati a favore di una rete unica nazionale, controllata dallo Stato, potrebbero chiedere lo scorporo di tutta l'infrastruttura Tim.

Il ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, saluta con favore l'operazione e dice che "è un bene che la separazione rimanga un fondamento del piano industriale di Tim con qualunque compagine azionaria". Il ministro aggiunge che spetta all'AgCom "la valutazione, ancora tutta da compiere, sull'adeguatezza di quanto presentato oggi".

La rete di Telecom Italia è formata da circa 600 centrali nazionali, 10.000 centrali locali, presenti praticamente in quasi ogni Comune d'Italia e 140.000 armadi (cabinet) da cui parte il collegamento, quasi tutto in rame, con le abitazioni.

Il 70% circa della rete che unisce centrali agli armadi è in fibra ottica e dagli armadi alle abitazioni la rete è quasi tutta in rame. Dalle 10.000 centrali locali alle abitazioni dei singoli clienti si parla di rete di accesso.

Viene così esclusa la dorsale che è tutta in fibra ottica.

La questione rete è tra i punti al centro della discussione tra Vivendi (PA:VIV), primo azionista di Tim e il fondo attivista Elliott, che è entrato nel capitale della società con il 3,7% circa delle ordinarie, più prodotti derivati cash-settled su un 2%.

Secondo Calenda, però, i piani dei due soggetti, almeno per quanto riguarda la rete, di fatto coincidono e coincidono anche con quelli del governo.

© Reuters. Logo Telecom Italia

(Stefano Rebaudo)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.