NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Tim, venerdì comitato parti correlate su offerta rete CDP, Vivendi fredda

Pubblicato 07.03.2023, 16:42
Aggiornato 07.03.2023, 16:46
© Reuters. Il logo Telecom Italia sullo schermo di uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic
TLIT
-
VIV
-

MILANO (Reuters) - Si terrà venerdì la riunione del comitato parti correlate di Telecom Italia (BIT:TLIT) (Tim) chiamato ad esaminare l'offerta congiunta per la rete fissa dell'ex monopolista presentata da Cdp e Macquarie, mentre Vivendi (EPA:VIV), principale azionista del gruppo telefonico resta freddo rispetto alla proposta.

Lo dicono a Reuters due fonti a conoscenza della situazione. Il parere del comitato parti correlate è un passo necessario essendo Cdp azionista di Tim, con una quota del 9,8%.

La proposta di Cdp e Macquarie, che sono azionisti di Open Fiber e che puntano in un secondo momento ad integrare le due reti, valorizza la rete di accesso di Tim (primaria e secondaria) e Sparkle, la società dei cavi sottomarini, 18 miliardi di euro, debiti compresi, secondo quanto riferito nei giorni scorsi da altre due fonti vicine al dossier.

La valorizzazione è al di sotto del livello di prezzo fissato da Vivendi, azionista di Tim con il 24%.

Tim stessa a fine febbraio ha indicato come non adeguata la proposta per lo stesso asset ricevuta da Kkr, che ha messo sul piatto fino a 20 miliardi, compresi 2 miliardi di euro di earnout.

Kkr, che già possiede una quota di minoranza nella rete secondaria di Tim (Fibercop), oggetto della sua stessa offerta, è stata invitata a formulare una proposta migliorativa entro la fine di questo mese.

Secondo il gruppo francese, che non ha rappresentanti diretti in consiglio dopo l'uscita del numero uno del gruppo Arnaud de Puyfontaine a gennaio, anche la proposta messa sul tavolo da Cdp lascerebbe un livello di debito e di personale eccessivo on capo a Tim, dicono fonti a conoscenza della situazione.

© Reuters. Il logo Telecom Italia sullo schermo di uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic

Le riserve sulla sostenibilità del business che rimarrebbe in capo a Tim sono condivise da alcuni membri del cda di Tim, dicono le stesse fonti.

Il consiglio di Tim dovrebbe dare un primo responso alla proposta targata da Cdp e Macquarie il 15 marzo.

(Elvira Pollina, editing Andrea Mandalà, Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.