🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Twitter: chi viene e chi va dopo l’acquisizione di Musk

Pubblicato 01.05.2022, 14:00
© Reuters.  Twitter: chi viene e chi va dopo l’acquisizione di Musk
NDX
-
GOOGL
-
AAPL
-
TSLA
-
META
-
TWTR
-
GOOG
-

La notizia che il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) Elon Musk ha raggiunto un accordo per acquisire Twitter Inc (NYSE:NYSE:TWTR) ha suscitato reazioni contrastanti; vediamo le posizioni degli utenti di Twitter e personaggi famosi. Ecco le ultime novità.

Obama perde 300.000 follower Si è registrato un gran numero di disattivazioni di account Twitter; questo segue la notizia secondo cui Musk avrebbe pagato 54,20 dollari per azione (circa 44 miliardi di dollari) per acquisire la piattaforma.

Un report di NBC News afferma che molti account Twitter di grandi dimensioni hanno registrato un forte calo dei follower poco dopo l'annuncio dell'acquisizione.

Twitter ha definito le disattivazioni “organiche” e ha detto che verranno esaminate.

“Continuiamo ad agire sugli account che violano la nostra politica sullo spam, che può influire sul conteggio dei follower; queste fluttuazioni sembrano essere in gran parte il risultato di un aumento della creazione e della disattivazione di nuovi account”, ha dichiarato Twitter.

L'ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha perso oltre 300.000 follower; Obama è l'account più seguito sulla piattaforma di social media.

La cantante Katy Perry, che è la terza persona più seguita su Twitter, ha perso oltre 200.000 follower.

I personaggi famosi che hanno abbandonato Twitter Una delle prime persone di spicco a lasciare Twitter dopo l'annuncio dell'acquisto di Musk è stato Henrik Fisker, amministratore delegato di Fisker Inc (NYSE:FSR).

Fisker è un ex dipendente di Tesla che in passato ha avuto uno scontro con Musk; i dissidi hanno portato a una causa legale in seguito all'uscita di Fisker dall’azienda di auto elettriche.

Fisker ha annunciato l’abbandono della piattaforma su Twitter e ha incoraggiato i suoi follower a unirsi a lui su altre piattaforme di social media.

“Non voglio che un concorrente determini in che modo i miei follower vivano Fisker mentre facciamo crescere la nostra azienda”, ha scritto Fisker su Instagram.

Secondo quanto riferito, l'attivista Shaun King avrebbe lasciato Twitter dopo aver pubblicato diversi messaggi che criticavano l’acquisizione da parte di Musk. Donald Trump Jr. ha affermato che è valsa la pena per Musk spendere 44 miliardi di dollari pur di convincere King a cancellare il suo account.

King ha risposto di non aver lasciato la piattaforma e mercoledì ha proseguito con le critiche all'acquisizione; secondo King, Apple (NASDAQ:AAPL) e Google (NASDAQ:GOOGL) rimuoveranno Twitter dai rispettivi App Store se la piattaforma non “modererà e rimuoverà i discorsi di odio sotto la gestione di Elon Musk”.

L'ex wrestler Mick Foley ha detto ai suoi 1,9 milioni di follower su Twitter che potrebbe lasciare presto la piattaforma.

“In futuro penserò seriamente a lasciare @twitter per sempre. Non ho un buon presentimento su dove sia diretta questa piattaforma”, ha dichiarato Foley.

Dopo la notizia di Musk, l'attrice Yvette Nicole Brown ha detto ai suoi follower che non passerà più molto tempo su Twitter.

“Non starò più molto su Twitter; sarà lo scampolo di una terra desolata come la mia pagina Facebook (NASDAQ:FB). Sarò ancora su IG”, ha detto Brown.

L'attrice Jameela Jamil ha scritto il suo ultimo tweet questa settimana, accusando Musk.

“Temo che questo tentativo a favore della libertà di parola aiuterà questa piattaforma infernale a raggiungere la sua forma finale di odio, bigottismo e misoginia totalmente illegali. Buona fortuna", ha twittato Jamil.

Chi torna e chi pensa di restare su Twitter I conduttori di Fox News Tucker Carlson e Mark Levin sono stati tra le personalità più note a tornare su Twitter dopo la notizia dell'acquisizione di Musk.

Carlson è stato sospeso da Twitter a marzo e si è unito alla piattaforma all'inizio di questa settimana.

Levin aveva lasciato Twitter a gennaio del 2021 “per protestare contro il fascismo di Twitter”, secondo USA Today.

“Grazie alla nuova proprietà, ho deciso di tornare!”, ha twittato Levin.

La rapper Azealia Banks era stata sospesa nel 2016 e nel 2020 per tweet omofobici e transfobici; la Banks ha pubblicato lo screenshot di un nuovo profilo Twitter e dunque sembra essere rientrata sulla piattaforma.

Un account che ha guadagnato follower questa settimana è quello della parlamentare statunitense Marjorie Taylor Greene. Prima dell'annuncio di acquisizione di lunedì, la deputata della Georgia aveva 539.000 follower; martedì sera il numero dei suoi follower è salito a 632.000.

La Greene è stata sospesa da Twitter in passato; l'ultima volta è accaduto in relazione alla disinformazione sul COVID-19, che ha violato i termini di utilizzo di Twitter. L'account personale di Green rimane sospeso.

Molti account di destra hanno visto un aumento dei follower, incluso il Presidente del Brasile Jair Bolsonaro; nelle 24 ore successive all'annuncio dell'acquisizione, il suo account ha guadagnato oltre 90.000 follower.

“È davvero qualcosa di notevole come gli account conservatori stiano ottenendo enormi aumenti di follower oggi”, ha twittato il parlamentare statunitense Matt Gaetz.

La libertà di parola promessa da Musk ha riportato su Twitter alcune persone che in precedenza avevano lasciato la piattaforma; inoltre emergono speculazioni secondo cui potrebbe essere riaccolto anche l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, precedentemente bannato.

Di recente Trump ha dichiarato che non si unirà a Twitter qualora fosse invitato a tornare, scegliendo invece la sua piattaforma Truth Social — controllata da Trump Media & Technology Group; la società si quoterà in Borsa tramite fusione SPAC con Digital World Acquisition Corp (NASDAQ:DWAC).

George Takei, ex attore di ‘Star Trek’ e noto personaggio dei social media, ha detto che resterà su Twitter.

“Se questo posto dovesse diventare più tossico, mi impegno a sforzarmi ancora di più per elevare la ragione, la scienza, la compassione e lo stato di diritto. La lotta contro il fascismo, la disinformazione e l'odio richiede forti combattenti. Spero che restiate, proprio accanto a me”, ha twittato Takei.

Qualcuno che non vuole lasciare Twitter ma teme che il suo account possa scomparire è Jack Sweeney, la persona dietro all'account ElonJet. In passato Sweeney aveva rifiutato un buyout da Musk e gli era stato chiesto di chiudere l'account, che traccia la posizione del jet privato di Musk; Sweeney ha condiviso i link al suo Facebook e Instagram — consociate di Meta Platform (NASDAQ:FB) — qualora l'account Twitter venisse oscurato.

Nota bene: l'autore ha una posizione long in azioni FSR.

George Takei. Foto di Angela George tramite Wikimedia

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.