🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wall Street giù, la Cina aumenta i dazi

Pubblicato 13.05.2019, 15:37
© Reuters.  Wall Street giù, la Cina aumenta i dazi
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
BA
-
CAT
-
AAPL
-
DX
-
GC
-
CL
-
IXIC
-
US10YT=X
-

Investing.com - Le borse USA aprono in forte ribasso questo lunedì, la Cina ha annunciato le contromisure contro gli Stati Uniti nell’escalation dello scontro commerciale.

Pechino ha segnalato l’intenzione di alzare i dazi su 60 miliardi di dollari di importazioni USA a partire dal 1° giugno, in risposta alla richiesta fatta dal Presidente USA Donald Trump al Rappresentante per il Commercio Robert Lighthizer di preparare dazi del 25% da applicare su tutti i prodotti cinesi importati negli Stati Uniti, compresi quelli che non rientrano nei provvedimenti esistenti.

La richiesta ha seguito la decisione di alzare dal 10% al 25% i dazi venerdì scorso su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi.

Il fatto che il peggioramento dello scontro commerciale USA-Cina minacci di sconvolgere l’economia globale ha scosso gli asset legati al rischio questo lunedì.

L’indice Dow Jones scende di 457 punti, o dell’1,8%, a 25.485,76 punti alle 9:33 ET (13:33 GMT), mentre l’indice S&P 500 va giù di 52 punti, o dell’1,8%, a 2.829,38 punti e l’indice NASDAQ Composite, legato al settore tech, crolla di 179 punti, o del 2,3%, a 7.738,33 punti.

Hu Xijin, caporedattore dello statale Global Times, ha messo in evidenza Boeing tra le componenti del Dow che probabilmente saranno prese di mira dal nuovo round di dazi.

“La Cina potrebbe smettere di comprare prodotti agricoli ed energia USA, ridurre gli ordinativi di Boeing e limitare i servizi commerciali con la Cina”, scrive in un tweet, aggiungendo che le autorità cinesi potrebbero anche considerare di liberarsi dei Buoni del Tesoro USA.

Il titolo di Boeing (NYSE:BA) crolla del 3,4%, superato solo dal tonfo del 4,7% di Apple (NASDAQ:AAPL) per via della sua alta esposizione alla Cina e da quello del 3,6% di Caterpillar (NYSE:CAT), cartina di tornasole per il settore industriale globale.

Dal momento che non sono previsti dati economici di rilievo né report dalle compagnie questo lunedì, gli scambi saranno influenzati dagli sviluppi sullo scontro commerciale.

“Data l’assenza di recenti precedenti, ai titoli manca un’ancora nel bel mezzo dell’escalation delle tensioni commerciali USA-Cina”, scrive Mohamed El-Erian, capo economista di Allianz. “Di conseguenza, continuano a reagire a qualsiasi dichiarazione da parte dei funzionari del governo”.

Nel frattempo, l’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro sei rivali, scende dello 0,3% a 96,83 alle 9:35 ET (13:35 GMT), mentre il rendimento dei Buoni del Tesoro USA a 10 anni scende di 4,3 punti base al 2,41%.

Tra le materie prime, i future dell’oro salgono di 12,25 dollari, o dell’1,0%, a 1.299,75 dollari l’oncia troy, mentre il greggio rimbalza di 1,50 dollari, o del 2,4%, a 63,16 dollari al barile.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.