NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

XPeng, NIO e Li Auto riportano meno consegne a gennaio dal mese prima

Pubblicato 01.02.2022, 16:18
©  Reuters
NIO
-
LI
-
XPEV
-

Di Sam Boughedda

Investing.com - I titoli delle aziende cinesi di veicoli elettrici Nio Inc (NYSE:NIO), Li Auto Inc (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc (NYSE:XPEV) avevano aperto tutti al rialzo prima di scendere questo martedì, dopo aver pubblicato i dati sulle consegne del mese di gennaio.

NIO ha rivelato di aver consegnato 9.652 veicoli a gennaio, con un aumento del 33,6% su base annua, ma in calo rispetto ai 10.489 consegnati a dicembre.

Invece, la rivale XPeng ha consegnato oltre 10.000 veicoli per il quinto mese di fila, registrando quota 12.922 consegne a gennaio, ma nettamente inferiori rispetto alle 16.000 del mese di dicembre.

A gennaio, Li Auto ha consegnato 12.268 Li ONE, con un incremento del 128,1% su base annua, ma in calo rispetto ai 14.087 veicoli consegnati a dicembre.

Il titolo XPeng ha toccato un massimo di 36,81 dollari, mentre NIO è salito a 24,89 dollari e Li Auto ha raggiunto i 27,11 dollari ad azione. Tuttavia, dopo i significativi rialzi di ieri, forse in previsione di dati positivi sulle consegne, lo slancio si è ridotto e i guadagni sono stati cancellati.

NIO ha registrato il crollo peggiore, -3,75%, probabilmente perché la società risulta ancora più indietro dei rivali per quanto riguarda le consegne.

Nel complesso, i dati mensili più bassi del previsto possono essere giustificati dal fatto che la Cina ha tagliato del 30% i suoi incentivi per i veicoli elettrici all’inizio di gennaio, mentre le aziende hanno dovuto anche fare i conti con la carenza di chip.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.