NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Yoox, accordo fusione con Net-a-Porter, a Richemont 25% diritti voto

Pubblicato 31.03.2015, 18:43
© Reuters. Il portale di e-commerce Yoox
CFR
-
PRTP
-
YNAP
-

di Sabina Suzzi

MILANO (Reuters) - Yoox e Richemont, azionista di controllo di Net-a-Porter, hanno sottoscritto l'accordo finalizzato alla fusione tra i due retailer online con un'operazione tutta con carta che darà vita a un big dell'e-commerce del lusso, pronto a cogliere ulteriori opportunità di crescita grazie a competenze e presenza geografica complementari.

Combinando l'offerta di prodotti principalmente a prezzo pieno di Net-a-Porter con le vendite a sconto delle collezioni precedenti di yoox.com, il nuovo gruppo punta a raggiungere tutte le tipologie di clienti della moda e del lusso lungo l'intero ciclo di vita del prodotto.

"Quindici anni fa siamo stati entrambi pionieri, abbiamo entrambi aperto il primo online store nel 2000, adesso ci fondiamo per diventare una società migliore", ha commentato il fondatore e AD di Yoox Federico Marchetti in una conference call. "Abbiamo in un certo senso cambiato l'industria della moda e continueremo a cambiarla".

La nuova società risultante dalla fusione, con un fatturato aggregato pro-forma 2014 di 1,3 miliardi e Ebitda adjusted di circa 108 milioni, si chiamerà 'Yoox Net-A-Porter Group', avrà sede legale in Italia e resterà quotata a Milano.

L'operazione ha ricevuto il plauso di Matteo Renzi. "Complimenti a Federico Marchetti e al team di @yoox. Tanto di cappello, bravissimi. E in bocca al lupo", ha twittato il premier.

Richemont avrà il 50% del capitale della società risultante dalla fusione ma, per garantire l'indipendenza del nuovo gruppo, i diritti di voto saranno limitati al 25%. Le quote degli attuali azionisti di Yoox (tra cui Marchetti che detiene il 7,7%) e il flottante, al momento intorno all'80%, risulteranno quindi dimezzate nel nuovo gruppo.

Ipotizzando il pieno esercizio delle stock option, Marchetti avrà il 5,5% del capitale della nuova società e l'8,2% dei diritti di voto. Le quote dell'imprenditore patron di Diesel Renzo Rosso saranno rispettivamente 4,2% e 6,2%.

Marchetti sarà l'AD di Yoox Net-A-Porter Group, con l'impegno di Richemont alla conferma fino al 2021. Natalie Massenet, fondatrice e presidente esecutivo di Net-A-Porter, sarà presidente.

Richemont non potrà nominare più di due membri del Cda su un minimo di 12 e il consiglio sarà composto per almeno la metà da amministratori indipendenti.

"Con Natalie abbiamo parlato di questa idea già nel 2009, prima che Yoox si quotasse, e finalmente il sogno si avvera", ha commentato Marchetti.

"Faccio i complimenti al mio socio e amico Federico Marchetti e a Nathalie Massanet per questa unione che crea a tutti gli effetti il gruppo di vendita di lusso online più grande e più cool al mondo" commenta Renzo Rosso, socio di Yoox pre-fusione con l'8,797%, attraverso la Red Circle Investments.

TITOLO BALZA, ANALISTI APPREZZANO OPERAZIONE

L'annuncio ha messo le ali al titolo che intorno alle 17 balza dell'11% con forti volumi.

A ieri Yoox aveva una capitalizzazione di mercato pari a circa 1,4 miliardi di euro.

Per Equita il deal è "sensato strategicamente" e "riduce l'esposizione di Yoox al monobrand (più esposto al rischio di mancato rinnovo dei contratti)".

Oltre agli online store multibrand, Yoox gestisce vari online store monobrand, tra cui quelli di diversi marchi del lusso del gruppo Kering (PARIS:PRTP).

Il comparto del lusso online è ancora molto limitato, rappresentando circa il 5% delle vendite totali del settore, ma molti manager ritengono che Internet diventerà sempre più importante soprattutto tra i consumatori più giovani.

Il closing della fusione, ondizionata all'approvazione dell'assemblea degli azionisti di Yoox, è atteso per settembre.

Al completamento dell'operazione, Yoox Net-A-Porter intende promuovere un aumento di capitale fino a un massimo di 200 milioni per finanziare nuove opportunità di crescita e l'integrazione, anche al fine di favorire l'ingresso di potenziali investitori strategici. Richemont dovrebbe contribuire per la circa la metà della somma, ha detto un portavoce del gruppo svizzero.

© Reuters. Il portale di e-commerce Yoox

Il nuovo gruppo potrà contare su una base di oltre 2 milioni di clienti a livello globale, con una elevata capacità di spesa. Dall'operazione sono attese sinergie annue a regime per circa 60 milioni.

Nell'operazione Goldman Sachs International ha svolto il ruolo di advisor finanziario di Yoox e d'Urso Gatti e Bianchi Studio Legale Associato quello di advisor legale, con Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom and Affiliates che ha prestato assistenza sui profili di diritto inglese. Lazard & Co. Limited e Nomura International hanno agito in qualità di advisor finanziari di Richemont, Slaughter and May e Bonelli Erede Pappalardo come advisor legali.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.