

Per Favore, prova con una nuova ricerca
"In borsa ogni volta che qualcuno compra un altro vende, ed entrambi pensano di essere astuti"
Mi viene in mente questa frase di William Feather quando penso alle dinamiche di mercati che avvengono ogni giorno. Per molto tempo quest’anno ho visto paragoni grafici on il 2008, eppure a ben guardare, potremmo fare lo stesso (inutile) esercizio cercando paragoni con altri anni storici, per esempio il 2009.
Qui sotto ho indicato entrambe le situazioni…
L’unica certezza che abbiamo oggi è che siamo di fronte a mercati molto volatili, come dimostrato dall’immagine sotto. Il rapporto Put/call ratio infatti nella giornata di ieri ha mostrato valori anomali a livello storico, raggiungendo il valore di 2.03 contro una massimo di 1.5 storico non raggiunto nemmeno nel 2008.
Il motivo di tanta volatilità e calo dei mercati? Il rilascio del PIL trimestrale americano migliore del previsto (+3.2% contro 2.9% delle attese) e quindi la paura di una Fed ancora aggressiva.
Le buone notizie sono interpretate male dai mercati, sembra un paradosso ma è così. Allo stesso modo, non stupiamoci di vedere in futuro mercati in salita con fasi di recessione (l’indice dei Leading Indicators segnala entro la prima metà 2023 la fase recessiva, personalmente ritengo lieve).
In tutto questo, l’investitore deve ritrovare la sua dimensione a livello emotivo, sforzandosi di guardare avanti (e non indietro) e fare affidamento alle solite granitiche certezze offerte dai mercati di cui parlo sempre.
Alla prossima!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dei singoli utenti"
Per mesi, i Mercati hanno sperato che la Federal Reserve mettesse in atto un brusco voltafaccia una volta raggiunto l'apice della sua storica campagna di rialzo dei tassi.Tuttavia,...
Per tutto il 2023, i rendimenti dei buoni del Tesoro italiani a 10 anni sono stati superiori al 4%. Attualmente i rendimenti sono di poco superiori al 4,4%, ma sembrano tendere al...
Cari amici trader e appassionati di finanza, sono Giuseppe Antonelli e sono qui per discutere delle nostre prospettive per i mercati finanziari nei prossimi mesi. Nel mio ultimo...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.