Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Alcuni tra i titoli più interessanti del Ftse Mib

Pubblicato 12.10.2020, 00:47
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
IT40
-
PRY
-
CPRI
-
ITPG
-

Quali sono, in questo momento, i titoli più interessanti quotati nel nostro indice principale? Di seguito riporto quelli che secondo me, possono sicuramente essere considerati tra i più interessanti del FTSE MIB:

AMPLIFON: AMP è sicuramente uno dei titoli più interessanti del nostro paniere di riferimento perché non solo è riuscito a recuperato tutto quello che aveva perso dal 20 febbraio (-51,22%), denotando cosi una notevole forza del nuovo trend rialzista, ma anche perché nella giornata del 9 ottobre ha fatto registrare un nuovo massimo di sempre a 31,99 euro, chiudendo poi le contrattazioni a 31,91 euro. Dopo un breve consolidamento di qualche giorno, iniziato il 29 settembre, il prezzo in data 9 ottobre ha di fatto guadagnato un ulteriore 2,24% rispetto alla chiusura del giorno precedente. In questo momento, a meno di segnali inequivocabilmente contrastanti, a mio avviso, le probabilità sono a favore di una continuazione del trend rialzista.
 
CAMPARI (MI:CPRI): Anche CPR entra di diritto a pieno titolo tra i titoli più interessanti della nostra lista. Dopo aver recuperato tutto quello che aveva perso dal 11 febbraio (-44,77%), in data 1 ottobre ha fatto registrare un nuovo massimo di sempre a 9,453 chiudendo poi le contrattazioni a 9,369 euro. Dal 21 settembre il prezzo ha cominciato un nuovo movimento laterale che per il momento non presenta spunti operativi in nessuna delle altre due direzioni, ovvero, in questo caso, ritengo necessario attendere nuovi segnali operativi, soprattutto per una nuova ripresa del trend rialzista.
 
INTERPUMP (MI:ITPG): IP, dopo aver recuperato tutto quello che aveva perso dal 20 febbraio (-39,74%) è finalmente riuscito ad uscire da un trend laterale che durava da circa tre anni e portarsi, in data 9 ottobre, a ridosso del massimo di sempre a 33,06 euro fatto registrare in data 26 aprile 2019, ovvero chiudendo le contrattazioni a 32,90 euro. In questo caso, non resta che aspettare di vedere come evolverà la situazione, ovvero se il prezzo riuscirà a rompere il suddetto massimo di sempre, aumentando cosi le probabilità a favore della continuazione del trend rialzista.
 
PRYSMIAN (MI:PRY): Ecco un altro titolo molto interessante che dai minimi fatti registrare in data 16 marzo ha recuperato tutto quello che aveva perso dal 19 febbraio (-47,97%). A meno del 10% dai massimi di sempre fatto registrare in data 2 novembre 2017 a 28,52 euro, PRY sembrerebbe avere buone probabilità di proseguire la sua corsa nel verso del trend di provenienza.
 
Nei prossimi giorni seguiranno analisi più dettagliate su questi quattro titoli e non solo.

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.