Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Un ETF per aiutarvi a costruire il vostro portafoglio globale

Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )ETF04.02.2021 13:56
it.investing.com/analysis/an-etf-to-help-build-your-global-investment-portfolio-200443046
Un ETF per aiutarvi a costruire il vostro portafoglio globale
Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )   |  04.02.2021 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
+0,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+1,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+1,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BASFN
+2,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ALVG
+0,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ADSGN
+0,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Per molti investitori, guardare oltre agli asset del proprio paese non è sempre facile. Tuttavia, investire in azioni estere può far partecipare alla crescita dei titani dell’industria globale e permette la diversificazione del portafoglio.

Un modo per aumentare l’esposizione del portafoglio in altri paesi potrebbe essere quello di investire in azioni globali di alta qualità. O quello di considerare un ETF che segua l’andamento di un gran numero di azioni in un’area o in un paese.

Oggi presenteremo un ETF che offre un esposizione alle aziende con sede in Germania.

La quarta economia mondiale

La Germania è la quarta economia mondiale, dopo USA, Cina e Giappone. È anche la maggiore economia dell’Unione Europea. La Deutsche Bundesbank, la banca centrale del paese, fornisce regolarmente degli aggiornamenti sullo stato dell’economy.

Il 2020 è stato un anno difficile per l’economia tedesca. KPMG scrive:

“In base ai calcoli preliminari del Federal Statistical Office (Destatis), il prodotto interno lordo (PIL) adeguato ai prezzi è sceso del 5,0% nel 2020 rispetto allo scorso anno”.

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) indica:

“Si prevede una forte crescita economica per il 2021 grazie alla distribuzione dei vaccini, ma la produzione non ritornerà ai livelli pre-crisi prima del 2022”.

Il settore automotive è quello che da il maggiore contributo all’economia tedesca, seguito da settore sanitario, information technology (IT) e telecomunicazioni, ingegneria meccanica, chimica e farmaceutica, nonché ingegneria elettronica. Il paese sta investendo anche nelle fonti e nelle tecnologie per le energie rinnovabili.

La Germania è un grande esportatore. Tra i suoi principali partner commerciali USA, Francia, Cina, Olanda, Regno Unito e Italia. Circa la metà del suo prodotto interno lordo (PIL) viene esportata.

Lo scorso anno l’azienda di Mainz BioNTech (DE:22UAy) (NASDAQ:BNTX) è diventata una delle aziende più seguite grazie alla sua collaborazione con Pfizer (NYSE:PFE) nello sviluppo di uno dei migliori vaccini contro il COVID-19.

L’indice DAX segue le 30 azioni più importanti in Germania quotate sulla borsa di Francoforte. Da settembre 2021, l’indice comprenderà 40 società. Nell’ultimo anno l’indice è cresciuto del 6%. Per fare un paragone, lS&P 500 è salito del 18% negli ultimi 12 mesi.

Detto ciò, passiamo al nostro ETF di oggi.

iShares Currency Hedged MSCI Germany ETF

Prezzo attuale: 30,31 dollari

Range su 52 settimane: 18,01 – 30,32 dollari

Rendimento: 2,47%

Percentuale di spesa: 0,53%

L’ iShares Currency Hedged MSCI Germany ETF (NASDAQ:HEWG) include titoli tedeschi a grande e media capitalizzazione. Trattandosi di un hedged fund, mitiga l’esposizione alle fluttuazioni tra il valore dell’euro e quello del dollaro USA.

HEWG Weekly
HEWG Weekly

L’oscillazione dei tassi di cambio ha degli effetti sui ritorni degli investimenti esteri. Abbiamo già parlato di come questi fondi possano proteggere l’investimento dal rischio delle valute, che può andare a favore o contro un investitore. La vulnerabilità ai movimenti delle valute è più importante per gli investitori nel breve termine.

Un cittadino statunitense che investe nel mercato tedesco vorrebbe sia vedere un aumento dei titoli tedeschi sia un apprezzamento dell’euro contro il dollaro. Per questo motivo, un fondo come HEWG potrebbe tranquillizzare gli investitori USA sui possibili effetti delle oscillazioni valutare, che potrebbero pesare sui ritorni.

HEWG investe principalmente in un altro ETF, l’iShares MSCI Germany ETF (NYSE:EWG) e protegge dai rischi delle valute grazie ai contratti future.

Nell’ultimo anno HEWG è in salita del 5,5% e, dall’inizio dell’anno è salito del 2,8%. Per fare un paragone, EWG è salito del 12,8% nell’ultimo anno e dell’1,6% dall’inizio dell’anno.

EWG Weekly
EWG Weekly

Detta in altri termini, l’oscillazione dell’euro contro il biglietto verde è la ragione che sta dietro alla differenza di questi due fondi.

HEWG ha iniziato ad operare nel gennaio 2014 e attualmente ha 62 milioni in gestione. EWG ha iniziato ad operare nel marzo 1996 ed 2,6 miliardi in gestione.

EWG attualmente ha 63 holding. Le 10 aziende top rappresentano oltre il 50% del fondo. Tra queste, Siemens (DE:SIEGn), Allianz (DE:ALVG), BASF (DE:BASFN), Adidas (DE:ADSGN) e Daimler.

Gli investitori buy-and-hold che credono che nel 2021 ci sarà un miglioramento dell’economia tedesca, e di conseguenza delle azioni tedesche, dovrebbero considerare di investire in un ETF come HEWG intorno ai livelli attuali.

Morale della favola

Un’esposizione internazionale maggiore solitamente aiuta gli investitori a ridurre il rischio dell’essere legato solo al proprio paese, in quanto questo potrebbe essere investito da rischi politici o economici.

Oltre a HEWG, ci sono altri ETF incentrati sulla Germania. Tra questi:

iShares MSCI Germany Small-Cap ETF (NYSE:EWGS) – in salita del 5,6% dall’inizio dell’anno;

WisdomTree Germany Hedged Equity Fund (NASDAQ:DXGE) – in salita del 3,1% dall’inizio dell’anno;

SPDR® EURO STOXX 50 ETF (NYSE:FEZ), che da accesso alle azioni UE comprese quelle della Germania – in salita dello 0,5% dall’inizio dell’anno.

Un ETF per aiutarvi a costruire il vostro portafoglio globale
 

Articoli Correlati

Un ETF per aiutarvi a costruire il vostro portafoglio globale

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Albert aus Frankfurt
Metamatique 04.02.2021 18:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ho letto l'articolo attratto dal titolo. Per un portafoglio globale perché non considerare VANGUARD FTSE ALL-WORLD U.ETF che ha un costo di 0.22% invece che ETF che guardano ad un solo paese? Nel lungo periodo non è più sicuro? grazie per i commenti/consigli.
Luca Joly
Luca Joly 04.02.2021 18:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ah no 😹😹😹 bella questa
Marco kaiser
Marco kaiser 04.02.2021 18:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dipende. Le borse USA sono “in USA” ma sono un riferimento internazionale. Io prediligo S&P500 come “indice mondiale”, in parte perchè è largamente US (e l’economia mondiale è li..), in parte perchè parliamo di multinazionali ed infine perchè le borse US con biden si apriranno alle companies cinesi che cercano investimenti/investitori fuori dalla cina.ALLWORLD (o ACWI, all countries world index) comprende anche società con meno forza e/o meno interesse alla crescita rapida. È un indice decisamente più prudente ma non pensare che detenga una grandissima parte di “non US”. Per assurdo ogni indice “global” resta per più della meta a stelle e strisce (e non me ne lamenterei).
Albert aus Frankfurt
Metamatique 04.02.2021 18:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Francesco Micco
Francesco Micco 04.02.2021 13:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Su bntx sono pienamente d’accordo investire viaggia molto bene al rialzo ed è una delle azioni che traina al rialzo il mercato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email