NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Apple: analizziamo il titolo preferito di Warren Buffett

Pubblicato 05.04.2023, 08:32
AAPL
-

E’ il titolo maggiormente presente nel portafoglio di Warren Buffett, ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione in campo tecnologico, oggi rappresenta la maggiore società al mondo per capitalizzazione di mercato con oltre 2600 Miliardi di Dollari di valore, si tratta di Apple Inc (NASDAQ:AAPL).

APPLE INC. progetta, produce e commercializza dispositivi media e di comunicazione mobile, personal computer e lettori portatili di musica digitale. La Società vende una gamma di software, servizi, accessori, soluzioni di networking collegati e contenuti digitali di terze parti e applicazioni. I segmenti della Società includono Americhe, Europa, Grande Cina, Giappone e resto dell‘Asia-Pacifico. Il segmento Americhe comprende sia il Nord America che il Sud America. Il segmento Europa comprende i Paesi europei, l‘India, il Medio Oriente e l‘Africa. Il segmento Grande Cina comprende Cina, Hong Kong e Taiwan. Il segmento Resto dell‘Asia Pacifico comprende l‘Australia e i Paesi asiatici non inclusi negli altri segmenti operativi della società. I suoi prodotti e servizi includono iPhone, iPad, Mac, iPod, Apple Watch, Apple TV, un portafoglio di applicazioni software per la clientela privata e professionale, iPhone OS (iOS), OS X e sistemi operativi watchOS, iCloud, Apple Pay e una gamma di offerte di accessori, servizi e supporto.

I dati in sintesi

Iniziamo subito andando a vedere lo storico dei bilanci, da cui otteniamo diverse indicazioni utili, tra cui:

Trend di fatturato ed utili crescente nel tempo, soprattutto quest’ultima voce, risulta avere un trend molto costante di crescita. La marginalità risulta mediamente intorno al 40%, costante anche questa nel corso degli anni, segno che l’azienda riesce ad aumentare il proprio fatturato senza incidere sui margini. Gran parte di questo effetto è dovuto al vantaggio competitivo di Apple Inc (NASDAQ:AAPL)rispetto ai competitors.

Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPRO

Il tasso di crescita annuo degli EPSd (utili per azione diluiti) è del 18% negli ultimi 10 anni, anche quest’ultimo in costante crescita.

Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPro

Fonte: InvestingPro

Stato Patrimoniale e Flussi di cassa

Tra liquidità ed investimenti a breve termine, Apple Inc (NASDAQ:AAPL) possiede oltre 48 Miliardi, per un totale di attivo corrente intorno ai 135 Miliardi circa. Questo rispetto al passivo corrente (154 Miliardi) risulta tuttavia non ottimale come equilibrio di breve termine, avendo Apple oltre 120 Miliardi in Investimenti a Lungo Termine.

Il rapporto Debt to Equity anche potrebbe essere migliore, con le passività complessive superiori di ben 6 volte al capitale netto.

Lato flussi di cassa, quello operativo segue un buon trend di crescita al pari degli utili, così come il Flusso di cassa libero che vediamo qui sotto.

Fonte: InvestingPRO

Con un FCF di 111 miliardi (ultimo disponibile) il rendimento da FCF è pari al 4.2% circa, il che è un livello positivo, ma anche qui non ottimale.

Valutazioni

Veniamo adesso alle valutazioni, in particolare il titolo ad oggi presenta un valore più caro rispetto al fair value, dato intorno ai 147 Dollari ad azione (basato sulla media di 14 modelli differenti).

Gli analisti ad oggi sono più ottimisti con un target price medio a 169 Dollari, vicino quindi ai valori attuali, con un margine molto ridotto sui prezzi.

Fonte: InvestingPRO

In generale però, le prospettive di una crescita ulteriore sono ancora presenti, anche perché il momento attuale vede in generale su tutto il comparto tech una fase di relativa debolezza.

Ad oggi è un buon titolo, ma senza sconti particolari. Il fatto che tuttavia costituisca ormai da anni il principale investimento di Buffett, questo fa ben pensare in ottica futura.

Fonte: InvestingPro

Fonte: InvestingPro

Le analisi sono state effettuate utilizzando InvestingPro, link allo strumento cliccando nell’immagine o QUI.

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 6 aprile “Investire in azioni: come calcolare il valore intrinseco di un titolo”, a QUESTO LINK.

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.