
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Dopo il deciso rally di questo inizio 2023 i mercati mostrano i primi segnali di affaticamento, portando in negativo i rendimenti settimanali. Da Milano a New York, da Francoforte a Parigi, passando per Madrid e Londra non vi è una singola Piazza finanziaria che registra (manca ancora la seduta odierna) una performance settimanale positiva. In tale scorcio solamente le Piazza finanziarie orientali restano di supporto per gli investitori, portando nuovamente all’attenzione i vantaggi della diversificazione geografica. Il Nikkei segna un +1,73%, l’Hang Seng +1,06%, il CSI 300 +2,52%, e ASX 200 +1.69%.
Con il rally occidentale che trovava le basi su una minore preoccupazione in tema di crescita, di inflazione, gas (in Europa), rialzo dei tassi e con il supporto del “silenzio” delle banche centrali, le ultime sedute si sono scontrate con ritorno, di alcuni di essi. Crescita, soprattutto statunitense, che dopo la lettura di mercoledì sulle vendite al dettaglio (motore della crescita a stelle e strisce) ha dovuto rivedere se effettivamente il motto “bad news is good news” sia sempre corretto. Effetto consumo che ha portato al ribasso le previsioni di crescita da parte della Fed di Atlanta, con il suo GDPNow, sul quarto trimestre del 2022 scese al 3,5% dal 4,1%. Percorso al rialzo dei tassi che, sebbene resti ancora al di sotto del tracciato della Fed, mostra segnali di revisioni al rialzo. Inoltre, i nuovi commenti da parte dei vari membri Fed hanno rimarcato, sebbene prive di un tono forte, la loro determinazione a continuare con i rialzi. Voce maggiormente più forte quella di Francoforte dove ieri il presidente della BCE Lagarde ha ribadito che la banca centrale continuerà ad aumentare i tassi di interesse fino a quando l'inflazione non tornerà al suo obiettivo del 2% "in modo tempestivo", mentre Knot ha affermato che i mercati potrebbero sottovalutare i rialzi dei tassi previsti dalla banca centrale e che gli investitori dovrebbero prendere più seriamente la sua previsione di aumentare i tassi in multipli di 50 bp. Verbali, inoltre, dell’ultima riunione BCE che hanno svelato come alcuni responsabili preferivano un altro rialzo aggressivo di 75 pb, sottolineando la volontà del Consiglio di aumentare i costi di prestito per far scendere l'inflazione nonostante i segnali di rallentamento dell'economia.
Eppure, ieri, sul fronte americano, alcune buone notizie sono pervenute. Le condizioni economiche della Fed di Philadelphia sono salite al 4.9, tornando in territorio positivo dopo ben 7 mesi di contrazione. Le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione hanno registrato un incremento di 190.000, rispetto ad attese poste a 214 mila con le richieste complessive che ora si portano a 1647 mila, rispetto al consenso di 1660 mila. È qui che tuttavia permangono i principali dubbi. Wall Street è alla ricerca di dati deboli per convincere la Fed a cambiare rotta, con le ultime pubblicazioni di questa settimana, soprattutto in tema di produzione e vendite al dettaglio, meno positive. Tuttavia, con le nuove richieste settimanali in calo, e non in aumento, sarà difficile far cambiar giudizio alla Fed.
Una delle maggiori difficoltà di molti investitori è quella di gestire i propri portafogli in momenti di calo di mercato, come accaduto nel 2022. Oggi vediamo una...
La remunerazione complessiva del Chief executive officer Brian Moynihan è stata ridotta del 6% (2 milioni in meno) dopo che nel 2022 le quotazioni di Borsa sono scese del 26%....
Anno dopo anno, i governi ti presentano il conto per aver vissuto e usufruito dei loro servizi.Come probabilmente già sai, la spesa pubblica è finanziata dai soldi...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.