
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Questa settimana è stata piuttosto tranquilla per i mercati e, se non fosse stato per il crollo del 5% del prezzo del BTC ieri, si sarebbe potuto dire lo stesso per le cripto.
Il motivo di questo crollo probabilmente è da ascrivere all’incertezza che circonda la criptobanca Silvergate (NYSE:SI), che ultimamente non se la passa molto bene.
Innanzitutto, potrebbe riportare una perdita di circa un miliardo di dollari a causa della saga di FTX, e ieri ha annunciato che non pubblicherà in tempo il report annuale, notizia che ha fatto colare a picco le azioni del 55%.
Quindi diventa sempre più difficile capire quando Silvergate riuscirà ad uscire dai guai. Il lato positivo è che il settore si rafforza ogni volta che si verificano eventi come questo, malgrado la negatività che si genera sul breve periodo.
Stablecoin sotto attacco
Il valore delle stablecoin è sceso al livello più basso dal maggio 2022. Questo calo ha storicamente significato prezzi in aumento per altri cripto-asset, ma l’ultimo ribasso può probabilmente essere attribuito al fatto che la Securities Exchange Commission (SEC) ha inferto la prima mazzata al settore delle stablecoin inviando una Wells Notice a Paxos, erogatore della stablecoin BUSD.
Il valore totale del liquid staking supera quello DeFi
Il liquid staking, che consente agli utenti di guadagnare ricompense per vincolare i loro Ethereum (ETH) sulla rete proof-of-stake (PoS), ha visto un’impennata di popolarità negli ultimi mesi.
Il valore totale dei cripto-asset depositati in protocolli di liquid staking ha ora superato quello dei protocolli di prestito decentralizzati, diventando il secondo principale settore nel mondo DeFi.
In base ai dati di DeFi Llama, il valore totale vincolato (TVL) su protocolli di liquid staking era di 14,1 miliardi di dollari lunedì, mentre il TVL su protocolli di prestito DeFi era di 13,7 miliardi. Le piazze decentralizzate, con depositi di 19,4 miliardi, restano in cima alla lista.
Con l’aggiornamento Shanghai di Ethereum previsto per questo mese, i derivati di liquid staking (LSD) probabilmente attireranno ancora più capitale nel prossimo futuro.
Notizie dal settore
Coinbase (NASDAQ:COIN) di recente ha lanciato Base, una blockchain layer-2 (L2) focalizzata su Ethereum, per semplificare la creazione di app decentralizzate (dApps) per sviluppatori e snellire l’esperienza utente. In quanto seconda cripto-piazza più grade, Coinbase punta a migliorare l’utilità delle dApps e a renderle più accessibili nei suoi prodotti.
Mentre i clienti di FTX in tutto il mondo attendono la conclusione del contenzioso di FTX e Sam Bankman-Fried (SBF), gli utenti di FTX Japan hanno cominciato a prelevare tutti i loro fondi. Un giorno dopo aver ripristinato i prelievi, FTX Japan ha svelato che sono stati rimossi quasi 6,6 miliardi di yen (50 milioni di dollari). Vari membri della community hanno confermato di aver riavuto tutto il loro denaro.
La Financial Action Task Force (FATF) ha elaborato una strategia per garantire il rispetto degli standard globali sulle criptovalute, in base ad un report della sua ultima riunione plenaria. L’autorità di controllo internazionale ha evidenziato che numerose nazioni non seguono ancora le sue linee guida, compresa la “regola per i viaggi”. Sebbene la FATF abbia aggiornato i suoi standard per le cripto nel 2019, lo scorso giugno ha notato che solo 11 regioni intervistate su 98 hanno adottato la regola per i viaggi, ed ha richiesto un’azione immediata.
Ieri, il valore delle azioni Silvergate è crollato di quasi il 50%, quando l’azienda ha rivelato che sta valutando la sua capacità di restare in attività. La notizia è arrivata insieme all’ammissione che non sarà in grado di fornire nei tempi previsti il suo report annuale alla Securities and Exchange Commission. Conseguentemente, Coinbase ha dichiarato che non utilizzerà più Silvergate per i pagamenti in dollari per i clienti internazionali, e preferirà invece Signature Bank (NASDAQ:SBNY).
Nei prossimi mesi, la banca centrale australiana lancerà un “live pilot” di valuta digitale di una banca centrale (CBDC). Il test comprenderà l’uso di pagamenti offline, automazione per le tasse ed una CBDC per transazioni commerciali Web3, e coinvolgerà vari partecipanti, come Commonwealth Bank (ASX:CBA), Australia and New Zealand Bank (ASX:ANZ), e fornitori di servizi di pagamento come Mastercard (NYSE:MA).
La scorsa settimana è stata emblematica nel descrivere la situazione attuale sui mercati finanziari. Dopo i mesi di settembre e ottobre estremamente difficili, con le tensioni...
Situazione attuale su BitcoinNell’ultimo aggiornamento ponevo l’attenzione nel breve termine a due aree di prezzo nelle quali avremmo potuto vedere o un ribasso o un rialzo di...
Ciao a tutti, sono entusiasto di condividere alcune delle mie recenti riflessioni sul mondo delle criptovalute, in particolare su Bitcoin. So che molti di voi stanno seguendo da...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.