Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Crowdfunding: il business degli NPL accessibile a tutti

Pubblicato 25.02.2020, 11:58

Su Extrafunding.it il mondo dell’equity crowdfunding incontra quello dei Non performing loans (Npl). A breve, la piattaforma aggiungerà una nuova sezione dedicata, ovvero l’equity crowdfunding finalizzato all’acquisto di pacchetti di crediti deteriorati.

“Extrafunding.it vuole essere una piattaforma generalista ma con almeno due settori caratterizzanti: uno di questi sarà il settore turistico ricettivo, l’altro quello degli Npl”, spiega a Websim Mario Bartolini, amministratore della società di investimenti Corniola e azionista di Extrafin Spa, proprietaria della piattaforma Extrafunding.it; “abbiamo voluto proporre un’idea originale: da un lato, consentire alle società che operano nel settore dei crediti deteriorati di raccogliere capitali tramite il crowdfunding, dall’altro, permettere alla folla di investire nel settore degli Npl. La nostra ambizione è quella di democratizzare questo tipo di investimenti, consentendo anche ai piccoli investitori di accedere a un mercato generalmente riservato solo ai grandi operatori”.

E’ il primo esperimento di questo tipo sul mercato italiano. Le società specializzate nella trattazione degli Npl, creando società ad hoc, utilizzeranno lo strumento dell’equity crowdfunding per finanziarsi e quindi acquistare pacchetti di crediti deteriorati da istituti bancari e operatori finanziari che intendono smaltirli.

“Il mercato italiano degli Npl è stimato in oltre 300 miliardi di euro”, spiega Marco Niccolini, head of sales di MY Group Spa, società specializzata nella trattazione degli Npl ed azionista di Extrafin; “il nostro obiettivo è rendere accessibile il mercato dei crediti deteriorati a tutti gli investitori, mentre oggi, in Italia, è in mano solo a fondi di investimento e a società specializzate”.

Extrafin ritiene che ci siano opportunità di guadagno non solo per i grandi operatori istituzionali, ma anche per gli investitori retail: “Questo è un mercato con ritorni storici molto interessanti”, afferma ancora Bartolini, “che ha spesso visto ottenere il raddoppio del capitale investito in due o tre anni. Si tratta di una redditività difficilmente ottenibile con altri tipi di investimenti”.

Il momento storico sembra essere propizio: “La Bce sta obbligando gli istituti bancari a ridurre il proprio Npl ratio, cioè il rapporto tra i crediti deteriorati e il totale dei crediti erogati, che in Italia è superiore al 10%. Le banche dovranno quindi mettere questi crediti sul mercato e pensiamo che ci siano importanti spazi di sviluppo”, sottolinea Niccolini.

Extrafin conta di lanciare una campagna informativa: “a nostro modo di vedere l’investitore crowd ha già un minimo di conoscenza e sa già quanto potrebbe essere redditizio il mercato degli Npl”, prosegue Bartolini, “però noi vorremmo comunque svolgere un’attività didascalica, di informazione, per contribuire a un avvicinamento consapevole dei piccoli investitori a questo settore”.

Se nell’immediato l’intento è quello di aprire un mercato finora completamente inesplorato, nel futuro questo tipo di equity crowdfunding potrebbe interessare anche investitori di taglia più grande: “Inizialmente rivolgeremo le nostre attenzioni a chi finora vedeva questo mercato come una mela posta troppo in alto per essere colta dall’albero, ma per il futuro ci aspettiamo che anche qualche big player possa decidere di utilizzare la nostra piattaforma per fare investimenti o raccolta di capitali”, convengono Niccolini e Bartolini.

L’esperimento, dunque, è pronto per essere lanciato su Extrafunding.it. Le prime campagne saranno pronte nel giro di alcune settimane e saranno presentate in anteprima - a breve - sulla piattaforma: lì si scopriranno tutti i dettagli per aderire.

Extrafin

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.