Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Domani tocca alla Fed: è arrivato il Pivot oppure è l'ennesima illusione?

Da Investing.com (Francesco Casarella)Panoramica mercato19.09.2023 07:47
it.investing.com/analysis/domani-tocca-alla-fed-e-arrivato-il-pivot-oppure-e-lennesima-illusione-200463981
Domani tocca alla Fed: è arrivato il Pivot oppure è l'ennesima illusione?
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  19.09.2023 07:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

In settimana abbiamo visto la famosa divergenza (di cui avevamo parlato in precedenza) tra IPC (in rialzo) e IPC Core (in ribasso), unito al rialzo appunto di 25 punti base dei Tassi BCE. Quella entrante invece sarà senza dubbio la settimana della Fed, con la riunione e conseguente decisione sui tassi prevista per il 20 di settembre.

Per quanto riguarda invece la decisione sui tassi d’interesse della Federal Reserve, la probabilità di uno stop ai rialzi è ormai quasi data per certa dai mercati, con una rilevazione evidenziata dal nostro Tool proprietario, del 100% (in crescita dal 92% della settimana precedente).

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

Molti infatti iniziamo a chiedersi se questo sia o meno il punto di Pivot, cioè quel livello dal quale, dopo una pausa, si inizierà a scendere. Ma se il passato ci ha insegnato una cosa, è che fare previsioni (ed investire su questo) è un errore molto grave, infatti il punto di Pivot, teoricamente, sarebbe dovuto arrivare già tra febbraio e marzo, ed invece siamo ancora qui.

E quando infine ci arriveremo?

Fonte: Bloomberg
Fonte: Bloomberg

Statisticamente, in passato dal termine del rialzo tassi al primo ribasso, la pausa è durata mediamente 5 mesi. Ciò significa, che se l’inflazione continuasse a dare segni di rallentamento, e quindi la Fed non fosse più costretta ad alzare, potremmo iniziare a vedere qualche riduzione a partire dal primo trimestre del 2024, usando ovviamente sempre il condizionale.

Nel frattempo l’economia americana, in particolare il mercato del lavoro, si dimostrano ancora solidi e robusti, altro fattore che lasca alla Fed un margine di manovra superiore rispetto ai cugini Europei, dove i dati economici iniziano a dare segni di sofferenza.

Fonte: Factset
Fonte: Factset

Da un punto di vista dei mercati, settembre si conferma un mese difficile, il più difficile di tutti a livello di stagionalità, con i periodi negativi maggiori di quelli positivi (67 a 56).

Se c’è un’altra cosa però che abbiamo imparato in questo anno e mezzo, è che alla Fed, dei mercati, importa praticamente nulla, e la Fed non credo ci farà sapere mai quando davvero deciderà di fermarsi.

Iscriviti al Webinar gratuito del 21 settembre >>> "Primi passi nell'analisi tecnica (Parte 3)"

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore. L’autore non possiede le azioni menzionate nell’analisi"

Domani tocca alla Fed: è arrivato il Pivot oppure è l'ennesima illusione?
 

Articoli Correlati

Domani tocca alla Fed: è arrivato il Pivot oppure è l'ennesima illusione?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Andrea Bressan
Andrea Bressan 20.09.2023 4:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Con il prezzo del petrolio che continua a salire salirà anche l'inflazione nei prossimi mesi quindi i tassi potranno ancora salire di +25pb. Io penso che il vero pivot ci sarà quando inizierà la recessione da consumi e anche le bolla immobiliare americana su case e commercial inizierà a sgonfiarsi magari tra novembre e febbraio 2024!
paolo turchetti
paolo turchetti 19.09.2023 21:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il crollo deve ancora arrivare
Bruno Pezzana
Bruno Pezzana 19.09.2023 15:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E quindi le conclusioni?
Luca Toldo
PEPPAPIG 19.09.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono saliti una decina di titoli ...tutto il resto, quota meno del periodo Pre COVID...
mike black
mike black 19.09.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si aspetta trump per far volare tutto
mike black
mike black 19.09.2023 12:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
da un altro studio passano circa 10 mesi dal pivot dei tassi al primo taglio. peccato non spieghi nel dettaglio i grafici, come quello della stagionalità.
Poldo Sbaffini
Poldo Sbaffini 19.09.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Alla Fed i mercati importano il giorno prima delle decisioni, infatti loro possono regolare le posizioni. Del giorno dopo in effetti poi non gliene importa più nulla
Giandomenico Vizzeri
Giandomenico Vizzeri 19.09.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Eh si. Me lo vedo Powell e company che fanno insider trading su Nikola, prima della conferenza stampa. Hahahahhaha
Canada Grego
Canada Grego 19.09.2023 8:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sempre equilibrato e ragionevole.👍
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email