

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. Il titolo sotto la lente in questo martedì 26 settembre è uno fra i più rappresentativi del paniere delle azioni italiane, oltre ad essere la società a maggior capitalizzazione di mercato presente sul nostro FTSE MIB: sto parlando di Enel (BIT:ENEI). Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo). Inoltre di recente ho aperto un blog, i cui dettagli a riguardo sono presenti nel mio profilo Investing. Inoltre aggiungo che le prossime analisi su titoli minoritari, anziché proporle nei commenti come ho spesso fatto, le troverete nel mio “classico stile” sull’appena citato blog.
Sul finire del 2022 Enel fu oggetto di molte discussioni a seguito dei profondi ribassi che hanno guidato i ribassi fino in area 3,95 euro per azione. Tuttavia da quel momento in poi, in modo forse un po’ scontato, i prezzi hanno trovato nuovamente la forza per alzare la testa e gli acquisti sono tornati ad avere la meglio conducendo le quotazioni fino oltre ai 6 euro per azione (in un periodo di quasi un anno il rialzo complessivo ha raggiunto il +60%, in corrispondenza dei massimi a 6,38€). Nonostante si possa pensare che il rialzo sia stato particolarmente sostanzioso, di fatto ci sono state molte società che hanno fatto decisamente meglio mettendo a segno rialzi a 3 cifre.
“Meglio tre buone idee, che molte cattive” (Charlie Munger 1924-2023)Piazza Affari sui massimi dal 2008. Superata la soglia dei 29.600 punti, ora punta a superare 30mila. La...
Non litigate con il mercato, perché è come il tempo: anche se non è sempre buono, ha sempre ragione (K. Walden).Vendite al dettaglio YoY della Germania di ottobre in uscita oggi...
A Wall Street si dice: "La diversificazione è una protezione contro l'ignoranza. Non ha senso fare molte cose se non sai cosa stai facendo."Warren Buffet La mia opinione ed il mio...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.