Enel, TIM e Stellantis, una di queste ha messo la freccia la ribasso

Pubblicato 06.06.2024, 12:22
TLIT
-
STLAM
-
STMPA
-
GOOGL
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
GOOG
-


In questo articolo si parla delle mie strategie con le candele Heikin-Ashi e, come richiesto dalla Consob, il relativo metodo è spiegato nell’eBook disponibile gratuitamente nella Trading Zone.
Inoltre, ricordo che sono basate su grafici giornalieri e quindi soggette a possibili revisioni nelle sedute successive.
 
TELECOM ITALIA
 
Trend Heikin-Ashi: ribassista dalla candela rossa del 5 giugno 2024.
Picco trend Heikin-Ashi: oggi 6 giugno minimo a 0.2393 euro (-0.71% dall’apertura del 06 giugno 2024).
 
Commento: Dopo i fuochi d’artificio di fine maggio, tra un crollo del 9% in seguito alla delusione della trimestrale ed il successivo recupero con l’OK da parte della commissione europea alla cessione della rete al fondo americano KKR, Telecom Italia (BIT:TLIT) è comunque rimasta sotto la resistenza a 0.2522 euro.
Ieri ha disegnato una nuova candela rossa sul grafico giornaliero Heikin-Ashi, creando così le premesse per una nuova discesa del titolo, che potrebbe estendersi fino al supporto in zona 0.21 euro, oltre 10 punti percentuali da dove ci troviamo adesso.
Ma è da monitorare anche la ex resistenza in area 0.2355 euro.
Ulteriori aggiornamenti nella mia Trading Zone, nella sezione dedicata a Telecom Italia.
 
ENEL
 
Trend Heikin-Ashi: rialzista dalla candela verde del 31 maggio 2024.
Picco trend Heikin-Ashi: 5 giugno massimo a 6.888 euro (+2.67% dall’apertura del 3 giugno 2024).
 
Commento: Le utility sono partite con il piede giusto nel mese di giugno.
Tra queste c’è anche Enel (BIT:ENEI), che ha chiuso maggio con una candela verde sul grafico giornaliero Heikin-Ashi.
In questo momento sta facendo i conti con la resistenza in zona 6.83 euro, sui massimi del 2024.
Il colore verde della candela Heikin-Ashi fa ben sperare per chi ha delle posizioni al rialzo sul titolo, è anche vicina la soglia psicologica dei 7 euro.
Un’eventuale accelerazione sopra tale livello, potrebbe estendere il movimento fino ai 7.30 euro, dove si trova la resistenza di novembre 2021.
Ulteriori aggiornamenti nella mia Trading Zone, nella sezione dedicata a Enel.
 
STELLANTIS
 
Trend Heikin-Ashi: neutrale.
Picco trend Heikin-Ashi: nessuno.
 
Commento: Prosegue il periodo negativo di Stellantis (BIT:STLAM).
Il titolo ha invertito il trend dal massimo 2024 registrato lo scorso 26 marzo a 27.35 euro.
Da lì ha poi perso oltre 20 punti percentuali e sono risultati nulli i tentativi di inversione al rialzo visti sul grafico giornaliero Heikin-Ashi dal mese di maggio.
Siamo sulla famosa ex resistenza del 2018 in zona 20 euro, ma per il momento il titolo è succube più delle news, soprattutto quelle che dicono di un rapporto difficile con il governo italiano.
Ma anche i recenti dati sulle immatricolazioni (-14% il mese scorso) non sono stati molto di aiuto.
Nel caso in cui dovesse scendere sotto i 20 euro, c’è il supporto in area 19.33 euro, il livello da dove partii a fine gennaio il treno rialzista fino al top di marzo.
Ulteriori aggiornamenti nella mia Trading Zone, nella sezione dedicata a Stellantis.
 
ALTRI TITOLI
 
Nel video in basso è possibile vedere le strategie HEIKIN-ASHI dei titoli citati in questo articolo ed inoltre Intesa Sanpaolo (BIT:ISP), UniCredit (BIT:CRDI), Stm (EPA:STMPA), Leonardo, Eni (BIT:ENI) ed altre azioni inserite nel paniere del FtseMib.
 
 
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.