Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

ENEL: ULTIMA CHIAMATA?

Pubblicato 28.10.2021, 13:47
IT40
-
ENEI
-

Poco più di un mese fa scrivevo un articolo, analizzando questo titolo, “sorvegliato speciale”, per il pesante ritracciamento subito a seguito delle note vicende riguardanti le politiche del Governo Spagnolo in tema di reindirizzamento dei profitti, dalle aziende del settore utility a beneficio dei consumatori, con pesanti conseguenze sulla controllata Endesa partecipata da Enel (MI:ENEI) per il 70%. Dunque a guardare da lontano, le onde disegnate dal prezzo, scrivevo che sarebbe stata probabile una correzione dai minimi, e un successivo impulso ribassista con target in area 5,60. Questa idea di pattern di lungo periodo, avrebbe poi mostrato una certa coerenza con le onde di ELLIOT, ma in analisi tecnica è giusto avere una visione per avere dei riferimenti di prezzo, ma innamorarsene e seguirla a tutti i costi porta sicuramente fuori strada.

Oggi analizzeremo il titolo tutt’ora in corso di contrattazione e cerchiamo di capire se l’accumulazione potrebbe essere terminata e pronta per il nuovo impulso rialzista. Premetto che la straordinaria forza del FTSE MIB è complice dell’ottimismo e favorisce un quadro costruttivo, e allo stesso tempo questo asset con la sua positività influenza il buon andamento delle blue chips italiane, essendo il titolo più capitalizzato del listino. Partiamo dall’analisi con l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo, per capire prima di tutto se i segnali su time frame daily hanno del tutto archiviato la fase di debolezza.
                         
ENEL DAILY

A colpo d’occhio, notiamo il prezzo ancora sotto la kumo, quindi la continuazione del ribasso non è ancora scongiurata del tutto, tuttavia il quadro tecnico è costruttivo e lascia ben sperare se non invalidato dalla violazione di certi livelli. Il prezzo ha disegnato due minimi crescenti 2 ottobre e 12 ottobre, e successivamente è partito all’attacco di medie e kumo. Ricordo che la kumo costituisce una importante resistenza (a seconda di dove si trova il prezzo, può essere anche un supporto), quindi al momento dell’impatto con il prezzo sarà interessante osservare che reazione ci sarà. Altro segnale positivo è l’incrocio delle medie al rialzo, segnato con il cerchio verde, ma ancora non abbiamo il cosiddetto “Kumo twist” che è una inversione delle linee che compongo la kumo.                                                                                                                          Insomma per farla breve ci vuole ancora qualche altra conferma.

ENEL 4 ORE

Per costruire la CAUSA all’impulso rialzista, c’è bisogno di una fase di accumulazione, e qui ci viene in aiuto il buon RICHARD WYCKOFF, con la sua schematica. Prendiamo in considerazione il grafico a 4 ore pulito, e osserviamo la struttura determinata dai massimi e minimi. Non sto qui ad elencare tutti i punti della struttura, per i quali rimando all’ultimo articolo che ho scritto a proposito dello scalping sul gold, in cui ho descritto tutta la terminologia anglosassone usata da Wyckoff per il suo modello. Concentriamoci sul canale rialzista partito dal minimo di SPRING (primavera), termine non casuale per esprimere metaforicamente la rinascita, in questo caso del prezzo. Per confermare la struttura costruttiva è facilmente intuibile che il prezzo dovrà fare il massimo denominato JAC (jump across the creek), salto attraverso il torrente. Dal cosiddetto JAC sarà necessaria una chiusura strutturale, ovvero un pull back, che Wyckoff chiama, BUEC (back up to the edge of the creek) ovvero ritorno sul margine del torrente. Questo dovrebbe esser l’ultimo minimo dal quale poi partiranno la serie di massimi e minimi crescenti. Vi starete domandando quale potrebbe essere il target: dal grafico ho individuato la resistenza a 8,029. Ma tutto ciò che ho illustrato a scopo puramente didattico è da non intendere come invito all’investimento. L'investimento azionario è un'attività speculativa e comporta alti rischi di perdita del capitale. 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.