Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

I banchieri litigano, i mercati salgono

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato09.03.2023 09:20
it.investing.com/analysis/i-banchieri-litigano-i-mercati-salgono-200460758
I banchieri litigano, i mercati salgono
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  09.03.2023 09:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
ENX
-0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

"Piuttosto moriamo sui nostri piedi, che continuare a vivere sulle nostre ginocchia" (James Brown).

Le banche centrali fanno meno paura. Dopo le parole da falco rilasciate ieri da Jerome Powell, che avevano spinto al ribasso i listini statunitensi, oggi sono arrivare notizie positive lato macro in Europa che hanno consentito di chiudere in territorio positivo la seduta. In particolare la lettura aggiornata del Pil nella zona euro, ha messo in evidenza come l’Europa non sia entrata in recessione nell’ultimo trimestre dell’anno, ma abbia solo sfiorato questo rischio. In decisa crescita, oltre le attese degli analisti, la produzione industriale in Germania a gennaio su base mensile: +3,5% dal precedente -2,4%, e un’attesa di +1,4%. Evento che allontana anche l’ipotesi di una recessione nel primo trimestre dell’anno in corso. Infine nella seconda giornata di audizioni il governatore della Fed ha leggermente abbassato i toni da falco dichiarando che sul rialzo tassi nessuna strada è predefinita/predeterminata e che tutto dipende dai dati in uscita sul mercato del lavoro e inflazione. Nel frattempo la probabilità di tassi di riferimento sopra il 5% è salita al 78% dal 70% di ieri. Molta attenzione quindi al calendario macro di oggi concentrato sui dati relativi al mercato del lavoro in Usa: alle 14:30 le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione attesi in aumento a 195mila unità dalle precedenti 190mila.

Anche i banchieri litigano

A Ignazio Visco, governatore di Bankitalia e consigliere Bce, non sono piaciute le dichiarazioni dei colleghi del board di Francoforte sui futuri e prolungati rialzi dei tassi. Un critica, inconsueta, che mette in luce la spaccatura all’interno del consiglio di Francoforte. Nelle ultime settimane sono infatti diversi gli esponenti della Bce che hanno detto esplicitamente di aspettarsi altri rialzi dei tassi dopo il meeting del 16 marzo in cui Christine Lagarde ha anticipato un aumento dei tassi da 50 punti base. Dichiarazioni che hanno provocato un aumento dei rendimenti dell'obbligazionario europeo, con i mercati che hanno iniziato a scontare un tasso sui depositi al 4% (dal 3% attuale). In occasione del suo intervento al ministero degli Esteri a Roma, il governatore di Banca d'Italia ha detto che la politica monetaria della Bce dovrà continuare a muoversi con prudenza, facendosi guidare dai dati, per far scendere l'inflazione al 2% minimizzando però gli effetti negativi sulla ripresa "ancora fragile". Alle parole da "pompiere" di Visco si aggiungono quelle di Christine Lagarde in occasione di una cerimonia per la festa della donna: "faremo di tutto per bloccare l'inflazione ma senza penalizzare i soggetti più deboli".

Piccolo è sempre bello

Con Reway Group, società che copre l'intera filiera del mercato del ripristino di ponti, viadotti e gallerie, salgono a sette le Ipo da inizio anno su Borsa italiana, la sesta sul listino Euronext (EPA:ENX) Growth Milan. Un debutto positivo con il titolo che ha concluso le contrattazioni al prezzo di €3,5 euro, +5% rispetto a €3,1 del prezzo di collocamento. La società ha raccolto €18 milioni, che saliranno a €20 milioni con l’esercizio integrale della greenshoe. Un segnale di vitalità del nostro listino, che oltre a confermarsi prima Borsa in Europa per performance, è anche quella dove sono state effettuate il maggior numero di listing tra le 7 venue del gruppo Euronext. In particolare l’Euronext Growth Milan, il segmento dedicato alle Pmi ad alto tasso di crescita, che con l’Ipo di Reway Group porta a 196 il totale delle aziende quotate, per una raccolta complessiva di €5,6 miliardi nel corso degli ultimi 13 anni, e una capitalizzazione totale superiore a €11bn. Un contesto positivo per Integrae Sim che ha svolto il ruolo di Ega e Global Coordinator di Reway Group, portando a 83 il numero di Ipo effettuate dalla nascita di Euronext Growth Milan.

I banchieri litigano, i mercati salgono
 

Articoli Correlati

I banchieri litigano, i mercati salgono

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Marino Casadei
Marino Casadei 09.03.2023 20:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Toglitegli il bottiglione
Urio Inzolia
Urio Inzolia 09.03.2023 20:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tranne a P.zza Affari dove i lobbisti la fanno da padroni...altro
Roberto Galasso
Roberto Galasso 09.03.2023 13:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Negli ultimi 15 anni le ossessioni tedesche sull’inflazione hanno fatto compiere errori macroscopici alla BCE. Da Trichet prima e gli eccessi della Lagarde oggi. Solo Draghi riuscì a mettere all’angolo Weidmann. Avessimo seguito i banchieri tedeschi non saremmo mai usciti dalla crisi dei fondi sovrani e dalla crisi innescata dal Covid. Oggi impongono rialzi su rialzi alla Lagarde anche se l’inflazione è dettata da fattori esogeni
Marco Sciffo
Marco Sciffo 09.03.2023 13:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
uno dei pochi commenti seri e sensati letti qui dentro da mesi. pienamente d'accordo
patrizia Barberini
patrizia Barberini 09.03.2023 9:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bisogna restituire ad ogni paese la facoltà di stampare moneta ....alzano i tassi?..per cosa?..per togliere il potere di acquisto?..
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email