NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

I dati economici riflettono ancora i bassi rischi di recessione: durerà?

Pubblicato 29.05.2024, 09:30

Un’ampia serie di indicatori economici statunitensi continua a mostrare che le probabilità che sia iniziata o sia imminente una recessione definita dall’NBER sono basse. Questo profilo ribalta l’oscura narrativa favorita da alcuni ambienti. Ci sono possibili segnali d’allarme all’orizzonte, ma i numeri indicano che le probabilità di una recessione sono ancora deboli.

La base di questa visione è costituita da una serie di indicatori proprietari presentati negli aggiornamenti settimanali di The US Business Cycle Risk Report, una pubblicazione gemella di CapitalSpectator.com. Come riportato nel pezzo del 25 maggio, la tendenza macro ha raggiunto il picco all’inizio dell’anno e sta rallentando, ma l’attuale lettura di aprile rimane moderatamente positiva.

EMI-ETI Chart

In prospettiva, aumenta la possibilità che uno o entrambi gli indicatori del grafico precedente scendano al di sotto dei rispettivi punti di svolta che segnano la recessione. Per valutare questa possibilità, è stata utilizzata una tecnica econometrica per generare stime previsionali di entrambi gli indicatori fino a giugno.

Su questa base, le prospettive sono contrastanti. Un indicatore (ETI) continua a diminuire, anche se si prevede che rimanga al di sopra del punto di non ritorno del 50%. L’EMI, invece, è salito di recente ed è destinato a rimanere stabile a una lettura moderatamente positiva fino al mese prossimo.

EMI-ETI Chart

Per un’analisi più approfondita di dove potrebbero nascondersi i problemi nei prossimi mesi, si considerino le componenti sottostanti dell’ETI e dell’EMI, come mostrato nella tabella seguente. Il mercato del lavoro è nella lista dei possibili contributori netti negativi all’andamento dell’economia.

In particolare, l’indice del mercato del lavoro (una misura aggregata di quattro misure) continua la sua danza a fasi alterne con l’inchiostro rosso in aprile, diventando leggermente negativo. Un secondo mese con una lettura inferiore allo zero sarebbe un segnale d’allarme che indica che la dinamica macro continuerà a deteriorarsi anziché stabilizzarsi.

US Economic Profile

Si noti, inoltre, che i dati reali sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale sono entrati in territorio negativo ad aprile rispetto al trend di un anno. Una continuazione dell’inchiostro rosso nel prossimo profilo di maggio aumenterebbe la possibilità che l’economia scivoli presto oltre il limite.

Nonostante queste preoccupazioni, è importante non concentrarsi eccessivamente su una manciata di indicatori. In ultima analisi, ciò che conta è l’evoluzione del trend aggregato. A tal fine, utilizzo una robusta tecnica econometrica con una storia incoraggiante per generare stime previsionali di tutti gli indicatori sopra riportati e quindi prevedere l’ETI e l’EMI. I risultati suggeriscono fortemente che l’espansione degli Stati Uniti continuerà fino a giugno. (Si tenga presente che l’ultimo mese con una serie completa di dati è febbraio, come da tabella precedente).

In conclusione, se il rischio di recessione è destinato a salire a un livello significativo, la prova potrebbe presentarsi già nella seconda metà dell’anno. Per alcuni analisti, è allettante indovinare la tempistica di tale rischio. Ma la storia ricorda che il tentativo di guardare al di là di uno o due mesi per generare segnali di ciclo economico di grande fiducia tende a essere una congettura piuttosto che un’analisi economica affidabile.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.