Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I greci progettano un „cavallo di troia”

Pubblicato 20.02.2015, 10:57
EUR/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
AUD/NZD
-

Market Brief

Berlino si oppone alla richiesta formale della Grecia di una proroga di sei mesi dell’attuale accordo sul prestito, definendola “soldi senza riforme”. In un comunicato, il portavoce del Ministero delle Finanze tedesco Martin Jaeger ha detto che il governo greco “non presenta nessuna proposta di soluzione sostanziale”; si tratterebbe di un piano “per finanziamenti ponte senza adempiere le richieste del programma (di salvataggio). Un funzionario del governo greco ha detto che la richiesta di giovedì mirava solo a fornire una rete di sicurezza per il sistema bancario sotto assedio. Per questo motivo nella richiesta non si fa riferimento a un’estensione dei tagli alla spesa e degli aumenti delle tasse e alle riforme che rappresentano i prerequisiti per il programma di salvataggio. Oggi si terrà la riunione dell’Eurogruppo, ma le speranze su un accordo sulla Grecia sono molto scarse. Quindi il dramma continuerà anche la prossima settimana. Anche se aumentano i rischi di un’uscita della Grecia dall’UE, i mercati finanziari rimangono stabili con volumi bassi. Le festività contribuiscono a sostenere la partecipazione sui mercati azionari asiatici. Il Nikkei ha aperto in gap, poi è rapidamente salito a 18.297,92 punti, nuovo massimo da 15 anni, mentre il Sensex è sceso del -0,75%; l’ASX ha guadagnato lo 0,45%. Sui mercati valutari, gli operatori stanno a guardare in attesa di sviluppi sulla situazione EU-Grecia. L’USD/JPY è in lieve calo, con un andamento compreso fra 118,85 e 119,10, il sentiment rialzista per l’azionario fornisce supporto. Dopo aver consolidato le perdite recenti, l’EUR/USD è passato di mano in una fascia ristretta compresa fra 1,1357 e 1,1375. L’AUD/USD è cresciuto gradualmente, portandosi da 0,7789 a 0,7810, mentre l’AUD/NZD si è consolidato fra 1,0360 e 1,0370 dopo essere rimbalzato dai nuovi minimi segnati ieri a quota 1,0299.

Oltre alle vicende in corso fra UE e Grecia, gli operatori monitoreranno le stime flash sui PMI dell’Eurozona. I mercati prevedono un miglioramento della stima flash sul PMI composito da 52,6 a 53 punti, anche il PMI manifatturiero è visto in rialzo, da 51,0 a 51,5 punti, e il PMI servizi dovrebbe salire da 52,7 a 53,0 punti. Anche il PMI tedesco dovrebbe essere positivo. Il dato sul manifatturiero tedesco dovrebbe salire a 51,5 punti, quello sui servizi a 54,4 punti. L’andamento dell’EUR/USD sarà soggetto alle notizie in arrivo dalla nuova tornata di negoziati fra il governo greco e l’Eurogruppo. Impennate al rialzo potrebbero fornire una buona opportunità di ricaricare i corti in vista dell’inizio del programma di QE della BCE e in seguito alla valutazione dei verbali, non così accomodanti, della riunione del FOMC.

Nel Regno Unito, le vendite al dettaglio al netto delle automobili dovrebbero aumentare dello 0,3% m/m, dopo l’incremento dello 0,2% di dicembre. Continuiamo a essere costruttivi sulla GBP contro l’EUR, perché chi è in cerca di rendimenti preferisce il debito britannico.

Peter Rosenstreich, Chief FX Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.