Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

I mercati scendono, le valutazioni sono buone per comprare?

Pubblicato 23.08.2022, 08:10

I mercati hanno iniziato a ritracciare dopo il rimbalzo dai minimi di giugno. Come riportavo ieri mattina nel consueto aggiornamento settimanale video, c’era un livello da monitorare (in particolare coincideva sia con un supporto statico che con la Media mobile a 200 periodi su Timeframe giornaliero, ovvero la zona dei 4160 punti per S&P 500).

Dal grafico sotto, possiamo infatti notare la rottura avvenuta ieri di questo livello, quindi la settimana in generale sarà molto importante per capire come si comporteranno i prezzi da adesso fino lunedì prossimo (perché nel mezzo ci mettiamo il Simposio di Jackson Hole, di cui ho già parlato nell’analisi d ieri).

Fonte: Investing.com

Ora, come sempre possiamo seguire i titoli di giornale, spaventarci e correre a vendere tutto in attesa del prossimo crollo, oppure possiamo (e direi dobbiamo) razionalizzare e tornare a fondamentali.

Fonte: BoFA

Quello che vedete nell’immagine sopra, è la media storica delle valutazioni del rapporto Prezzo/utili (PE) per l’indice S&P 500. Per il 2022 abbiamo Utili per azione pari a 220, quindi se moltiplichiamo 220 per 19 (media storica dal 2000 ad oggi) otteniamo un valore di 4180 punti, che teoricamente dovrebbe essere un valore di riferimento oggi (essendo a 4130 direi che non siamo lontani).

Certo, poi nel breve termine ci sono mille fattori che modificano i prezzi, ma ricordiamoci che i 2 fattori che oggi hanno il potere di cambiare (in bene o in male) lo scenario sono inflazione e banche centrali, non c’è altro (se non un conflitto estremo Cina-Usa che speriamo non capiti mai).

Invece nel medio-lungo termine, sono solo 2 i fattori che contano davvero:

  1. Crescita utili
  2. Crescita dividendi

Non ci serve altro, e sono fattori intrinsechi del mercato azionario, lo dimostra la storia.

Fonte: Charlie Bilello

Per quanto riguarda lo storico da inizio anno, vediamo che azioni e bond sono entrambi sotto del 10-12%, un anno decisamente anomalo. Anche qui, razionalizziamo…

Howard Marks (investitore Value style e uno dei nomi più noti di Wall Street) diceva sempre che dobbiamo pensare ai mercati come un pendolo, che oscilla continuamente. A volte le oscillazioni sono leggere, altre volte più forti. Ma nel pendolo, esiste sempre sia un punto “di mezzo” e di equilibrio, sia un ritorno verso di esso.

Perciò se in questo caso abbiamo delle oscillazioni, prima o poi si torna al punto di equilibrio. Il punto è (e seguitemi nel ragionamento prima di scaldarvi) che ogni tanto è un bene avere degli anni come questi. Se non ci fossero cali di mercato, se non scendesse tutto ogni tanto, non ci sarebbe rischio, e quindi non ci sarebbe rendimento, è il banale e semplice funzionamento dei mercati.

Nel mezzo ci siamo noi ed i nostri comportamenti.

Vi siete mai chiesti perché il conto deposito rende lo zero virgola (o al massimo l’1% e qualcosa) mentre il mercato azionario rende storicamente il 7-8%?

Ora, per tornare come sempre ai giorni nostri, è inutile cercare di capire se scenderemo ancora o se il mercato risalirà. Cerchiamo piuttosto di fare un check di portafoglio, pianificare l’investimento della liquidità residua se le quotazioni dovessero calare (e quindi potremo comprare a prezzi migliori), verifichiamo che l’asset allocation sia in linea ai nostri obiettivi.

Purtroppo ripeto è nella natura umana correre dietro ai mercati, e visto che siamo nell’era internet e chiunque accede a qualsiasi informazione, è anche peggio, perché siamo costantemente bombardati di messaggi.

A me non piacciono gli aforismi, le citazioni e cose del genere, ma in questo caso ripenso sempre ad una frase di Warren Buffett che calza a pennello per il momento attuale:

“Ti racconto come diventare ricco. Chiudi la porta. Abbi paura quando gli altri sono avidi e sii avido quando gli altri hanno paura.”

Warren Buffett è ricco (ed in questo periodo sta comprando).

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.