Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I prezzi muovono il sentiment, meglio dentro e fuori che non fare nulla

Pubblicato 24.02.2023, 08:24
US500
-

Nell’ultimo ventennio, nonostante crolli storici e crisi profonde, i mercati azionari (ricordo che mi riferisco principalmente a quello americano nell'S&P 500 ed a quello globale) sono andati molto bene.

Fonte: Charles Schwab

2.000 Dollari all’anno, investiti dal 2001 fino al 2020 (un orizzonte lungo, ma non così lungo) sarebbero diventati rispettivamente:

  • 151.391 Dollari nel caso si fosse preso il timing perfetto (evitando quindi i crolli maggiori)
  • 135.471 Dollari nel caso di Buy and Hold all’inizio di ogni anno
  • 134.856 Dollari nel caso di piano di accumulo graduale
  • 121.171 Dollari nel caso si avesse comunque sbagliato timing
  • 44.438 Dollari nel caso si fosse rimasti liquidi investendo solo in strumenti monetari

Ricordo che questo periodo abbraccia anche il famoso “decennio perduto”, ovvero quel periodo dove tra crisi subprime, bolla dotcom e torri Gemelle, è successo davvero di tutto per i mercati. Eppure, come spesso dimostrato in altre occasioni, il mercato azionario sul giusto orizzonte temporale vince sempre. Ed è anche dimostrato che restare liquidi non espone a rischi minori, anzi.

Ma perché allora gli investitori semplicemente non si limitano a comprare un S&P 500 (o a costruire un portafoglio principalmente azionario USA/Globale) e poi non fare nulla per 15 o 20 anni?

Perché siamo esseri umani, ecco perché.

Fonte: AAII

Nella foto sopra, ho riportato il cambio di sentment di mercati nelle ultime settimane. La cosa davvero divertente (ed a tratti ridicola) è che le persone cambiano la loro visione del mercato a seconda di come vanno i prezzi. A gennaio tutti rialzisti, nella seconda metà di febbraio (dove i prezzi hanno ritracciato) maggioranza ribassista.

Perciò come sempre questo dimostra la nostra riprova sociale (se tutti sono rialzisti o ribassisti non vogliamo essere dall’altra parte e sentirci a disagio). Dimostra poi che ormai mantenere (come già evidenziato in un’altra analisi) un investimento sufficientemente a lungo da poterne ottenere i benefici, è tremendamente difficile per la maggior parte degli investitori.

Vi ricordo che martedì 28/2 alle 17 terrò il webinar “Investire con i certificati: come iniziare”(potete iscrivervi gratuitamente a QUESTO LINK).

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.