Ultime Notizie
Investing Pro 0

Il ciclo di vita completo della moneta - Dove siamo?

it.investing.com/analysis/il-ciclo-di-vita-completo-della-moneta--dove-siamo-200462355
Il ciclo di vita completo della moneta - Dove siamo?
Da Emanuele Stock Gain   |  29.05.2023 10:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NDX
-0,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
-0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+0,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Guardando un po’ di storia, ti accorgerai che nel loro corso di vita, quasi tutte le valute hanno seguito più o meno lo stesso ciclo composto da 3 fasi.

Fase 1 - Hard Money

In questa fase, la moneta ha un valore intrinseco perché è composta di materiali considerati di valore.

Pensa alle monete di metallo o alle monete d’oro di Zio Paperone, ad esempio.

Scherzi a parte, in questa fase è estremamente difficile contrarre crediti e debiti.

La disponibilità di moneta è X, e può aumentare solo se aumenta la disponibilità del metallo.

A causa della poca agilità, i Governi passano in modo naturale alal fase 2:

Fase 2 - Moneta cartacea che certifica la proprietà dell’Hard Money

A questo punto viene creata della moneta cartacea, che certiifca la proprietà di Hard Money.

Alle persone piace il fatto di poter prestare soldi alle Banche in cambio di un interesse, e alle Banche piace poter prestare questi soldi in cambio di interessi più alti.

Con il tempo, vengono fatti sempre più debiti e i titoli cartacei cresce molto più rapidamente rispetto alla hard money presente nelle Banche.

Questa situazione sfocia in crisi del debito e svalutazioni della moneta cartacea, che conducono alla fase 3:

Fase 3 - La moneta fiat

In questa fase, la moneta viene completamente staccata dalla hard money e il Governo può stamparne a nastro, creando problemi come l’iperinflazione.

Il dollaro ad esempio si trova in questa fase.

Il problema è che questo sistema funziona finché le persone si fidano della valuta, ma smette di farlo quando non si fidano più.

A quel punto, storicamente le persone tendono a scappare dalla valuta per tornare a possedere degli asset reali, proprio come l’oro.

Cicli come questo durano in media 50-70 anni, e si concludono con una ristrutturazione del debito e del sistema monetario.




SP 500
FTSE MIB
DAX
Apple (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL)
Microsoft (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:NASDAQ:MSFT)
Tesla (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA) (NASDAQ:TSLA)
Unicredit (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI) (BIT:CRDI)
Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) (BIT:ISP) (BIT:ISP)
EUR/USD
Oro
Platino
Stellantis (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) (BIT:STLAM) (BIT:STLAM)
Palladio

Il ciclo di vita completo della moneta - Dove siamo?
 

Articoli Correlati

Il ciclo di vita completo della moneta - Dove siamo?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email