Ultime Notizie
Investing Pro 0

Il dollaro schizza al massimo del 2019, cosa c’è dietro all’impennata?

Da Kathy LienValute25.04.2019 10:21
it.investing.com/analysis/il-dollaro-schizza-al-massimo-del-2019-cosa-ce-dietro-allimpennata-200224976
Il dollaro schizza al massimo del 2019, cosa c’è dietro all’impennata?
Da Kathy Lien   |  25.04.2019 10:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
+0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GBP/USD
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/JPY
-0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AUD/USD
+0,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/CAD
-0,51%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NZD/USD
-0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Rassegna giornaliera sul mercato forex, 24 aprile 2019

Analisi realizzata alla chiusura del mercato statunitense a cura di Kathy Lien, Direttrice di FX Strategy per BK Asset Management

I tori del dollaro tornano al controllo mentre il biglietto verde sale contro le altre principali valute. Il cambio USD/JPY è salito sopra 112 al livello più alto dell’anno, mentre il cambio EUR/USD è crollato al minimo da giugno 2017. Mercoledì non sono stati rilasciati dati USA, dunque non ci sono stati eventi catalizzatori. I rendimenti dei Titoli di Stato USA sono in calo e l’impennata dei titoli azionari di martedì non è andata oltre. Tuttavia, con gli indici di borsa vicini ai massimi storici e la Banca del Canada che si unisce al coro di chi parla di allentamento, la Federal Reserve diventa più propensa verso un inasprimento. La debolezza dell’economia globale, I miglioramenti dell’economia USA e la politica della Fed rendono il dollaro più attraente rispetto alle altre valute. I dati di giovedì su ordinativi durevoli e richieste di sussidio non influiranno sul biglietto verde in quanto si prevedono dati positivi.

L’euro è in calo in quanto la fiducia delle imprese tedesche è peggiorata ad aprile. Nonostante il miglioramento dell’attività del settore dei servizi la principale economia della zona euro sta registrando una certa debolezza nel settore manifatturiero. La Bundesbank ha dichiarato che la crescita potrebbe essere più debole di quanto inizialmente previsto. Tra rendimenti negativi, cautela della BCE, rischio di nuovi dazi dagli USA e dati deboli, ora che il supporto di 1,12 è stato superato, potrebbe essere solo una questione di tempo prima che il cambio riscenda a 1,10. Anche la sterlina è andata sotto pressione mercoledì, sebbene non siano stati rilasciati dati britannici. La Banca d’Inghilterra si riunirà la settimana prossima e nonostante alcuni miglioramenti dei dati, sicuramente farà eco alle omologhe internazionali.

Il cambio USD/CAD è schizzato sopra 1,35 dopo l’annuncio di politica monetaria della Banca del Canada. La BoC ha completamente ignorato i miglioramenti delle vendite al dettaglio e degli scambi commerciali. I tassi sono rimasti invariati all’1,75% e le previsioni sono state riviste al ribasso; invece di una crescita dell’1,7% nel 2019, ora si prevede solo l’1,2% di crescita per via dei dati peggiori del previsto sul settore immobiliare e sui consumi. Inoltre, la banca centrale non crede più che il prossimo intervento debba essere al rialzo, infatti, nell’annuncio di politica si legge che il “Consiglio Direttivo ritiene che debba essere garantita una politica accomodante sui tassi di interesse”. C’è apprensione per la crescita globale, per il settore immobiliare e anche per quello petrolifero, che dovrebbe beneficiare dell’aumento dei prezzi del petrolio. Inoltre, nella sua conferenza stampa, il Governatore Poloz ha affermato che se le previsioni si riveleranno esatte, i tassi potrebbero salire anziché scendere. Inoltre, vista la conferma di una visione da neutra a cauta, il cambio USD/CAD dovrebbe segnare ulteriori rialzi.

Intanto, il dollaro australiano e quello neozelandese sono scesi al livello più basso dell’anno. L’IPC australiano si è rivelato più debole del previsto nel primo trimestre. Invece di salire dello 0,2%, la crescita dell’IPC è rimasta invariata. La Reserve Bank è stata neutrale/cauta per diverso tempo, ma ora ci si aspetta un taglio dei tassi. I future indicano una probabilità del 70% di un intervento sui tassi il prossimo mese. Questo spiega la debolezza della valuta. La Banca del Giappone rilascerà questa sera l’annuncio di politica monetaria e ci sono alte probabilità che le valutazioni sull’economia vengano riviste al ribasso. Secondo gli ultimi dati, l’aumento della spesa delle famiglie sta rallentando, il surplus commerciale si sta riducendo, la fiducia sta scendendo, l’attività del settore manifatturiero, dei servizi e della produzione industriale si è indebolita e l’inflazione è in calo. Si prevede una contrazione dell’economia nipponica nel primo trimestre. Il rischio è al ribasso per lo yen ma la decisione della BoJ potrebbe anche non influiire affatto sul cambio USD/JPY.

Il dollaro schizza al massimo del 2019, cosa c’è dietro all’impennata?
 

Articoli Correlati

Il dollaro schizza al massimo del 2019, cosa c’è dietro all’impennata?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Rinaldo Denti
Rinaldo Denti 28.04.2019 14:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Carry trade ed economia migliore di quella europea , gestione politica forte ...inevitabile dollaro ancora strong
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email