
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Qual è il miglior investimento da fare per il 2021 e guadagnare almeno l'11,9% all'anno nei prossimi 10 anni? Andiamo a studiare la situazione.
Molti, forse tutti, cercano il miglior risultato dai loro investimenti nel minor tempo possibile.
Questa è la prima cosa da non fare. Perchè per avere rendimenti alti nel 90% dei casi e in maggiore sicurezza statistica, c'è bisogno di due aspetti interdipendenti fra di loro: la diversificazione geografica in base al PIL mondiale e il tempo.
Cosa significa il primo punto?
La diversificazione geografica in base al PIL è la seguente: il peso dell'investimento dovrà essere 50% America, 30% Europa, 20% Asia e Paesi Emergenti.
In circolazione ci sono molti ETF o Fondi comuni di investimento, che investono e replicano al 100% questa diversificazione. Per quanto riguarda il secondo punto invece, andiamo a studiare le nostre statistiche elaborate sulle serie storiche dal 1898 ad oggi.
Rendimento a 10 anni di un investimento sui principali indici mondiali
Nella figura sono mostrate diverse curva ognuna delle quali ha un significato ben preciso:
Forti di questi calcoli, qual è il miglior investimento da fare da ora in poi?
Le previsioni per il prossimo decennio dei mercati azionari mondiali
Frattale di ProieizionidiBorsa per il decennio 2021/2030
Focus fino al dicembre del 2022
Il minimo del prossimo decennio dovrebbe formarsi entro giugno/luglio dell'anno 2022.
La statistica dal 1898 ad oggi, dice che il minimo del decennio si forma, per oltre l'80% dei casi, entro al massimo il primo trimestre dell'anno 2023.
Come investire quindi?
Innanzitutto consigliamo di non essere mai esposti al 100% sull'azionario. Meglio iniziare un investimento in ottica decennale sempre in questi termini: 50% azionario e 50% monetario, ovvero liquidità.
Alla luce dei nostri calcoli, per chi vuole investire 1 milione di euro nell'azionario in ottica di 10 anni (può seguire l'esempio anche chi ha mille euro da investire) proponiamo questa asset allocation.
Investimento simulato 1 milione di euro:
Il 50% azionario verrà investito entro il primo trimestre del 2021. La liquidità invece del 50% verrà frazionata in acquisti mensili dal 30 aprile 2020 fino al 30 marzo 2023.
La storia e la statistica dicono che chi seguirà questa strategia dovrebbe ottenere rendimenti dell'11,9% all'anno nei prossimi 10 anni. Il rendimento di questa asset allocation potrebbe essere ulteriormente migliorato (e di molto) con ulteriori acquisti negli anni successivi, su ribassi superiori al 20%.
Un ultimo calcolo statistico.
Chi deciderà invece di investire sia nel 2021 che negli anni successivi, facendo trading intraday avrà probabilità fino al 90/95% contrarie. Questo lo dicono le statistiche degli stessi brokers.
L'anno scorso è stato uno dei "peggiori" per i mercati finanziari. Le azioni e le obbligazioni sono entrate in un mercato ribassista, tre volte dal 1929 ad oggi ed è stata anche la...
E’ passato un anno da quando la Federal Reserve, che solo nel 2021 dichiarava l’inflazione “transitoria”, ha iniziato il suo percorso di rialzo tassi ed...
"Ci saranno sempre dei sassi sul tuo cammino. Dipenda da te se farne dei muri o dei ponti" (Anonimo) Il lavoro in Usa non manca. Il dato sulle richieste di sussidi di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.