

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Sembra scontato, ma in questa prima analisi del nuovo anno, voglio ancora una volta sottolineare che a mio giudizio,
molti investitori perdono soldi, perché non sanno gestire la volatilità e gli alti e bassi del mercato!
E perché non lo sanno fare? Perché non conoscono il funzionamento del mercato stesso.
Ne ho parlato cento volte nel 2022, anni come quello appena trascorso sono assolutamente normali, specie se ragioniamo in contesti di diversi anni. Se il mercato salisse sempre, renderebbe quanto un conto deposito, non essendoci praticamente rischio.
Invece proprio grazie al fatto che ci sono anni come il 2022, allora il mercato azionario è in grado di rendere il 7-8% annuo storicamente.
Ho sempre parlato inoltre del fattore TEMPO, e della sua importanza.
Di seguito alcuni dati utili a capire questo concetto…
Seppure il 2022 sia stato l’anno peggiore dal 2008 in termini di performance del mercato azionario, guardiamo i due riquadri sotto dell’immagine, e notiamo due cose:
Ripeto, è essenziale conoscere queste statistiche, perché solo così potremo tenere la barra dritta quando capiteranno anni negativi come quello appena trascorso.
Ricordo infine, che se avete una strategia che duri almeno una decade, il che dovrebbe essere un orizzonte standard per un investimento sul mercato azionario, vi capiteranno ancora eventi negativi, cali di mercati, e forse anni anche peggiori del 2022.
Quindi preparatevi a tutto, ma siate consapevoli di come funzionano le cose: cambiate prospettiva, allargate il vostro orizzonte e la vostra visuale, e non fatevi trascinare dall’isteria generale (in un senso o nell’altro) dichi guarda alla candelina del giorno, sono dinamiche del tutto inutili per un investitore.
Non ho idea di come andrà il 2023, ma di una cosa sono assolutamente certo: conoscere la natura di ciò che compriamo, porterà le probabilità di guadagnare molto più a nostro vantaggio di chi si improvvisa investitore ma tale non è,
Buon anno!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"
Alla vigilia della conferenza in cui il Ceo Jensen Huang illustrerà gli ultimi progressi della società nel campo dell’intelligenza artificiale, Morgan Stanley (NYSE:MS) alza la...
Due settimane decisamente "poco noiose". Prima SVB Financial Group (NASDAQ:SIVB) (di cui abbiamo parlato nell'ultima newsletter) poi Credit Suisse Group (NYSE:CS) (e l’ultima...
"Sfuggire alle tasse è l'unica impresa intellettuale che offra ancora un premio" (John Maynard Keynes) E’ durata poco la festa. Il titolo First Republic Bank ha lasciato sul...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.