Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Intesa Sanpaolo in bilico. TIM come Enel... al ribasso?

Pubblicato 24.05.2024, 12:37
TLIT
-
STLAM
-
VIV
-
STMPA
-
GOOGL
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
GOOG
-


In questo articolo si parla delle mie strategie con le candele Heikin-Ashi e, come richiesto dalla Consob, il relativo metodo è spiegato nell’eBook disponibile gratuitamente nella Trading Zone.
Inoltre, ricordo che sono basate su grafici giornalieri e quindi soggette a possibili revisioni nelle sedute successive.
 
INTESA SANPAOLO
 
Trend Heikin-Ashi: neutrale.
Picco trend Heikin-Ashi: nessuno.
 
Commento: Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) continua a disegnare delle candele rosse sul grafico giornaliero Heikin-Ashi.
Ma, fino a questo momento, nessuna era da prendere in considerazione come inversione al ribasso, almeno secondo la mia strategia.
Oggi l’ennesimo tentativo che bisognerà seguire fino al termine delle contrattazioni.
L’eventuale conferma e quindi inversione sarà da me segnalata nella sezione “Turbo Heikin-Ashi”, all’interno della mia Trading Zone.
Tra i bancari, solo Banco BPM (di cui ho parlato nel mio articolo dello scorso 21 maggio) ha già messo la freccia al ribasso.
 
ENEL
 
Trend Heikin-Ashi: ribassista dalla candela rossa del 22 maggio 2024.
Picco trend Heikin-Ashi: oggi 24 maggio minimo a 6.502 euro (-2.40% dall’apertura del 23 maggio 2024).
 
Commento: Avevo scritto nei giorni scorsi della possibilità di una candela rossa sul grafico giornaliero Heikin-Ashi di Enel (BIT:ENEI).
Si è materializzata mercoledì scorso ed il titolo ha subito reagito al ribasso con un calo di oltre due punti percentuali dall’apertura di ieri al minimo intraday odierno.
La performance da inizio anno è così tornata negativa (-2.74% alle quotazioni attuali) ed il movimento potrebbe estendersi fino alla famosa area grafica dei 6.30 euro, l’ex resistenza che da aprile 2022 fino al settembre del 2023 aveva impedito ogni tentativo di violazione al rialzo.
Adesso potrebbe presentarsi come supporto, ma c’è poca speranza fino a quando resta rosso il colore della candela giornaliera Heikin-Ashi.
 
TELECOM ITALIA
 
Trend Heikin-Ashi: neutrale.
Picco trend Heikin-Ashi: nessuno.
 
Commento: Sono giorni movimentati per Telecom Italia (BIT:TLIT), tra l’udienza in corso al Tribunale di Milano dove Vivendi (EPA:VIV), l’azionista di maggioranza, sta portando avanti la causa contro la cessione della rete al fondo americano KKR.
A tal proposito, poco fa nella mia Trading Zone ho riportato la notizia della Reuters su un “OK incondizionato antitrust UE sull’operazione.
Probabilmente questa news ha attenuato il calo delle prime ore di negoziazione, quando Telecom Italia perdeva oltre 2 punti percentuali.
Inoltre, mercoledì prossimo è in programma il Consiglio di Amministrazione per l’approvazione dell’informativa finanziaria al 31 marzo 2024.
Una certa turbolenza sul titolo che sta prendendo la forma di una candela rossa sul grafico giornaliero Heikin-Ashi.
Nel video in basso mostro l’importanza del livello grafico in cui ci troviamo adesso, dove negli ultimi due anni si sono viste delle inversioni notevoli in qualità di supporto ed anche resistenza.
Attendiamo l’esito della seduta odierna, anche se sono decisamente troppi gli elementi che possono influenzare in negativo o positivo l’andamento del titolo.
E’ bene adottare un atteggiamento operativo più prudente del solito.
 
ALTRI TITOLI
 
Nel video in basso è possibile vedere le strategie HEIKIN-ASHI dei titoli citati in questo articolo ed inoltre Stm (EPA:STMPA), UniCredit (BIT:CRDI), Stellantis (BIT:STLAM), Eni (BIT:ENI), Leonardo ed altre azioni inserite nel paniere del FtseMib.
 
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.