Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Italia osservata speciale

it.investing.com/analysis/italia-osservata-speciale-200463982
Italia osservata speciale
Da Fabrizio Barini   |  19.09.2023 08:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IT40
-1,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-0,91%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-1,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Chi non ha passione, fa compassione” (anonimo)


L’impatto del superbonus sui conti del 2023 e del 2024 è la spada di Damocle che pende sui conti pubblici per la determinazione del deficit/Pil, il mantenimento della traiettoria di contenimento del deficit ovvero la dei saldi della Legge di Bilancio. Si tratta della variabile chiave, che nella peggiore delle ipotesi, porterebbe a un significativo aumento del deficit mettendo in cattiva luce la sostenibilità del debito. Il mercato dovrebbe quindi ragionare al netto di questa componente straordinaria /transitoria mantenendo una visione ottimistica nei confronti del Paese. Atteggiamento che ci si augura venga tenuto dalla Commissione Europea. Tuttavia da alcune settimane si assiste, non solo per fattori di carattere esogeno come la recente decisione della Bce, a un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato è dello spread. Ieri il BTP a 10 anni ha chiuso sopra il 4,5% di rendimento. Un segnale di “sfiducia” che inizia a destare qualche preoccupazione. Altre asset class da monitorare con attenzione sono il contratto future WTI che ha superato i $92 in rialzo del +11% in 3 settimane, mentre il T.-Bond statunitense rende il 4,2%.



Gli Usa non vedono la crisi



Scontata la decisione della Fed di mantenere invariati in tassi in occasione della riunione di mercoledì, l’attenzione degli operatori è tutta rivolta ai Dot Plot, ovvero la stima mediana delle previsioni sulla rotta dei tassi dei componenti del Fomc, per capire se sia possibile un altro aumento dei tassi nel 2023, e quando sarà invece decisa una riduzione nel 2024. Nel frattempo la numero uno del Tesoro statunitense è ottimista. Intervistata da Cnbc, Janet Jellen ha dichiarato che, sulla base dei dati macroeconomici più recenti, non c’è recessione all’orizzonte. Questa è la migliore condizione con l’economia in crescita e l’inflazione in calo. Scenario diverso in Europa, dove l’inflazione fatica a scendere e sempre più Paesi europei mostrano chiari segnali di recessione. Anche per questo l’indice FTSE Mib la lasciato oggi sul terreno oltre l’1%, riavvicinandosi a quota 28mila punti. Tutta l’Europa è in rosso, un movimento ancora pienamente giustificato e che non desta allarmismi considerata la stagionalità e il fatto che in assenza di un catalizzatore che favorisca il rally, possano prevalere le prese di beneficio. Che il mercato Usa goda di ottima salute lo dimostra il fermento delle IPO. Dopo ARM, domani tocca ad Instacart. Venerdì il gruppo ha alzato il prezzo di IPO la nella alta della forchetta raccogliendo $660 milioni.



Il BTP valore fissa il bonus


Il MEF ha comunicato che il bonus fedeltà relativo alla seconda emissione del Btp Valore che è stato fissato nello 0,5% del capitale investito e sarà assegnato a coloro che lo conserveranno fino alla scadenza dei 5 anni. L’Offerta inizierà lunedì 2 e si concluderà venerdì 6 ottobre. La novità del Btp Valore è la distribuzione di cedole nominali pagate ogni trimestre. I risparmiatori privati cui si rivolge questa categoria di titoli di Stato, riceveranno una cedola, calcolata sulla base di un tasso prefissato per i primi 3 anni, che aumenta per i successivi 2 anni di vita del titolo, ovvero il meccanismo di step-up. I tassi cedolari minimi garantiti saranno comunicati il prossimo 29 settembre, mentre quelli definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il 6 ottobre e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti. In attesa il Btp a tasso fisso con scadenza ad aprile 2028 rende oggi il 3,9% al lordo (3,46%) al netto, mentre il titolo di Stato italiano decennale rende il 4,5%.

Italia osservata speciale
 

Articoli Correlati

Italia osservata speciale

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Fabio Tedeschi
Fabio Tedeschi 19.09.2023 20:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il ftse che cede 1% .....e ci credo è hai massimi
Maurizio
Maurizio 19.09.2023 19:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tutta una presa per il c.ul....o come da tre anni a questa parte....
Ennio Giannascoli
Ennio Giannascoli 19.09.2023 19:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hanno regalato 100 miliardi per il caro-bollette e nessuno fiata
luca pizzi
luca pizzi 19.09.2023 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Salve; Vorrei capire se il tasso è prefissato è garantito o può diminuire nel tempo, grazie.
Crescenzo Savoia
Crescenzo Savoia 19.09.2023 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Abbiamo due tassi prefissati, l'uno garantito per i primi 3 anni, l'altro per i 2 successivi, con quest'ultimo maggiore del primo (meccanismi step up)
luca pizzi
luca pizzi 19.09.2023 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Crescenzo Savoia Ok grazie innanzitutto, ma xk allora si parla di minimo garantito?
Massimo Covini
max59 19.09.2023 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perché sotto quello non può andare
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email