Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Potremmo essere alla fine di un ciclo

Pubblicato 30.07.2018, 09:05
US500
-
META
-

Tutto nasce e finisce in America, ormai è un dato di fatto.

Il ciclo economico che va dall'ultima crisi del 2008, fino all'attuale ripresa economica trainata dal Paese a stelle e strisce, che dalle ultime stime viaggia ad un ritmo di crescita del Prodotto Interno Lordo superiore al 4% annuo, sembra dare qualche segno di cambiamento.

Viene, quindi, da chiedersi: ma quanto ancora potrà durare tutto questo?

Osservando più nel dettaglio, si vede ancora un tessuto aziendale solido, con gli utili in crescita (nelle ultime trimestrali oltre l'80% delle aziende dell'indice S&P 500 ha battuto le stime degli analisti).

Eppure qualche piccolo dettaglio, guardando meglio e più da vicino, possiamo notarlo.

Innanzitutto l'elevato livello di indebitamento non solo aziendale, ma anche a livello dei vari Paesi e dei singoli individui (il rapporto debito/PIL mondiale è abbondantemente oltre il 200%).

Bisogna iniziare a chiedersi quale sia il livello di crescita necessario a sostenere tutto questo.

Se poi notiamo come le grandi aziende tecnologiche siano cresciute a dismisura e rappresentino oggi dei pesi molto importanti all'interno dei diversi indici azionari, è facile capire come un cambio di rotta (vuoi per i conti, vedi caso Facebook (NASDAQ:FB)) oppure per un mercato che si evolve verso una nuova direzione, possa creare i presupposti per quello che poi rappresenterebbe agli occhi dei più un "cigno nero" con effetto a cascata nel resto del mondo.

La visione generale dei mercati, quindi, è ancora serena, ma con qualche avvisaglia di possibile "difficoltà".

Per l'investitore, quindi, una corretta strategia d'investimento, non può non tenere conto di tutti questi fattori, per evitare di trovarsi impreparato, nel momento in cui i mercati evidenziassero una crescente difficoltà.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.