NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le nuove relazioni tra Arabia Saudita e Iran potrebbero influire sui mercati petroliferi

Pubblicato 15.06.2023, 11:14
CL
-
  • È difficile che l’apertura dell’ambasciata di Teheran a Riyad influisca sull’Arabia Saudita, sull’OPEC o sulle politiche petrolifere.
  • Tuttavia, il riavvicinamento tra i due Paesi potrebbe facilitare i negoziati statunitensi, incidendo potenzialmente sulle sanzioni petrolifere iraniane.
  • L’aumento della produzione petrolifera iraniana sotto le sanzioni mette in discussione il tradizionale incentivo ai negoziati nucleari.
  • Teheran ha recentemente aperto un’ambasciata a Riyadh, in Arabia Saudita. Molti osservatori del mercato si chiedono se questo sia significativo per il prezzo del petrolio. La risposta breve è no... ma forse un po’ sì.

    Innanzitutto, questo non avrà alcun impatto sul modo in cui l’Arabia Saudita o l’OPEC trattano con l’Iran o sul mercato del petrolio. Non vi è alcuna indicazione che la spaccatura tra Arabia Saudita e Iran abbia interferito con la politica petrolifera.

    Infatti, l’OPEC, che per molti versi è dominata dall’Arabia Saudita, negli ultimi anni ha sempre concesso all’Iran esenzioni dalle quote di produzione nonostante l’apparente ostilità tra Riyadh e Teheran. Pertanto, non vi è alcuna indicazione che il miglioramento delle relazioni cambierà qualcosa tra questi Paesi nel mondo del petrolio o avrà implicazioni sul mercato.

    Sul mercato petrolifero può incidere il fatto che un riavvicinamento tra Arabia Saudita e Iran potrebbe rendere più facile per Washington DC rinnovare i negoziati con l’Iran e quindi indebolire o porre fine alle attuali sanzioni sul petrolio iraniano.

    Se Washington DC dovesse cancellare o ridurre al minimo le sanzioni sul petrolio iraniano, si prevede almeno un calo a breve termine dei prezzi del petrolio, in quanto il mercato si aspetterebbe un commercio più aperto del petrolio iraniano a prezzi di mercato non scontati. Tuttavia, gli operatori non devono aspettarsi che il miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Iran si traduca in un aumento della produzione di petrolio iraniano. Secondo l’ultima indagine di S&P Platts, l’Iran ha prodotto 2,66 milioni di barili al giorno nel maggio 2023.

    Si tratta di un piccolo aumento rispetto alla produzione media iraniana di 2,4 milioni di barili al girono nel 2021. All’inizio di maggio, l’Iran ha affermato che la sua produzione aveva raggiunto i 3 milioni di barili al giorno, ma fonti indipendenti, come Platts, non hanno potuto confermarlo.

    Anche se l’Iran non sta producendo 3 milioni di barili al giorno, i suoi tassi di produzione sono aumentati nonostante le severe sanzioni petrolifere imposte dagli Stati Uniti all’Iran. Se l’Iran può aumentare la produzione e le esportazioni mentre è sottoposto a sanzioni, allora l’incentivo a negoziare con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare potrebbe essere minacciato.

    Alcuni segnali ci indicano che gli Stati Uniti e l’Iran potrebbero prendere in considerazione la possibilità di riaprire i negoziati reciproci: secondo recenti notizie, i rappresentanti di entrambi i Paesi si sono recati in Oman per colloqui indiretti attraverso intermediari dell’Oman.

    Le discussioni hanno riguardato il rilascio dei prigionieri americani detenuti da Teheran in cambio dei proventi del petrolio e del gas iraniani congelati in conti all’estero.

    Anche se i colloqui sono molto lontani da un accordo che ponga fine alle sanzioni, dato che il commercio illecito di petrolio dell’Iran è diventato molto sviluppato, l’incentivo a rinunciare alle ambizioni nucleari per porre fine alle sanzioni non è una motivazione così forte come un tempo. Gli operatori del settore petrolifero dovrebbero essere consapevoli che i colloqui e le trattative tra Stati Uniti e Iran non sono necessariamente un segnale ribassista per il mercato.

    ***

    Nota: L’autrice non possiede nessuno degli strumenti citati nel presente articolo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.