Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Volete investire nel mondo delle SPAC? Guardate questo ETF

Pubblicato 03.02.2021, 13:29
TWTR
-
FPX
-
CSD
-
IPO
-
IPOS
-
FPXI
-
SPCE
-
RPAY
-
LAZR
-
GOEV
-
DKNG
-
QS
-
SVACU
-
LCID
-
GETY
-
SPAK
-
CRRCF
-
SPCX
-
HYZN
-
GNOG
-
SPXZ
-

Le cosiddette SPAC, special purpose acquisition companies, sono andate alla grande nel 2020, quando 248 di esse hanno debuttato in borsa, raccogliendo oltre 80 miliardi di dollari. Nuove SPAC vengono lanciate quasi ogni settimana e molti le considerano uno dei rivoluzionari trend emergenti a Wall Street. Decidere quali SPAC siano un investimento solido può essere un compito enorme per la maggior parte degli investitori retail. Quindi investire su un ETF potrebbe essere una buona scelta.

Tra i numerosi nomi SPAC di successo negli ultimi trimestri troviamo Canoo (NASDAQ:GOEV), DraftKings (NASDAQ:DKNG), Golden Nugget Online Gaming (NASDAQ:GNOG), Luminar Technologies (NASDAQ:LAZR), Repay (NASDAQ:RPAY), Quantumscape (NYSE:QS) e Virgin Galactic (NYSE:SPCE).

Abbiamo già parlato delle caratteristiche base di simili società di assegni in bianco e del Defiance Next Gen SPAC Derived ETF (NYSE:SPAK). Ha visto ritorni di circa il 20% dal suo lancio, ad ottobre. Oggi parleremo di un altro ETF che potrebbe catturare l’interesse degli investitori.

Il 2021 sarà straordinario per le SPAC

Fare soldi tramite una società di assegni in bianco non è una novità. Una ricerca di Yochanan Shachmurove dell’Università di New York e di Milos Vulanovic della EDHEC Business School sottolinea che:

“Come veicolo di investimento, le moderne SPAC possono essere fatte risalire all’Inghilterra del XVIII secolo, dove si è parlato per la prima volta di assegni in bianco come blind pool, durante la famigerata Bolla della Compagnia dei mari del Sud”.

Le SPAC, tuttavia, hanno visto una rinascita negli ultimi trimestri. Finora, nel 2021, quasi 30 miliardi di dollari sono stati raccolti dagli investitori. Per i venture capitalist, le SPAC stanno inoltre diventando un’importante strategia di uscita per portare in borsa le aziende del portafoglio.

Queste SPAC hanno delle offerte pubbliche iniziali (IPO) senza alcuna operazione reale. La gestione usa i proventi dell’IPO per acquisire aziende private che vogliono debuttare in borsa.

Molte SPAC cominciano tra gli 8 ed i 10 dollari, quando molti investitori le comprano, anche prima che venga annunciata una fusione. In altre parole, si tratta di investimenti piuttosto speculativi. Wall Street valuta il team di gestione per decidere quanto potrebbe andare bene un potenziale accordo con un’azienda privata.

Man mano che le voci circa una potenziale fusione inversa cominciano a circolare, il prezzo solitamente inizia a salire. Discussioni su piattaforme social come Twitter (NYSE:TWTR) e Reddit tendono ad offrire una spinta allo slancio di prezzo.

Quando l’accordo viene finalizzato, la nuova entità comincia la sua vita sulla piazza, solitamente con un nuovo ticker del titolo. La maggior parte degli investitori allora inizia a prestare attenzione a dati fondamentali più tradizionali, come lo stato di salute e le prospettive degli affari.

Tenendo a mente questi aspetti, guardiamo nel dettaglio l’ETF di oggi.

SPAC and New Issue ETF

Prezzo attuale: 30,93 dollari
Range su 52 settimane:
25,05 - 31,50 dollari
Rendimento dividendo:
non disponibile
Percentuale di spesa:
0,95%

Il fondo SPAC and New Issue ETF (NYSE:SPCX) offre esposizione ad un ampio portafoglio di SPAC con almeno 100 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato. Gli asset gestiti sfiorano i 118 milioni di dollari.

SPCX Weekly

SPCX, che contiene 78 titoli, è un fondo gestito attivamente. I principali possedimenti non monetari sono:

  • Churchill Capital IV Corp (NYSE:CCIV) – le voci parlano di una possibile fusione inversa con il gruppo di veicoli elettrici Lucid Motors;
  • Starboard Value Acquisition (NASDAQ:SVACU)
  • Cohn Robbins Holdings (NYSE:CRHC)
  • CC Neuberger Principal Holdings II (NYSE:PRPB)
  • Decarbonization Plus Acquisition Corp (NASDAQ:DCRB)

Il fondo ha aperto a 25,10 dollari il 16 dicembre ed ha raggiunto un massimo storico negli ultimi giorni. Questo significa che, in meno di due mesi, l’ETF ha visto ritorni di circa il 20%. Tuttavia, è ancora un fondo nuovo e non ha molta storia di trading.

Gli investitori interessati all’entusiasmo ed al potenziale di questi investimenti speculativi potrebbero voler effettuare una maggiore due diligence su SPCX.

In un recente comunicato agli investitori, la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) ha scritto:

“Per saperne di più sugli interessi di uno sponsor su una SPAC, bisognerebbe controllare le sezioni ‘Principal Stockholders’ e ‘Certain Relationships and Related Party Transactions’ nel prospetto IPO della SPAC”.

Morale della favola

Il 2020 ha dimostrato che gli investimenti SPAC possono essere altamente redditizi per chi riesce a navigarne la volatilità. Da Wall Street alla Silicon Valley, l’interesse per questi veicoli probabilmente continuerà.

Quest’anno, anche un altro ETF, il Morgan Creek - Exos SPAC Originated ETF (NYSE:SPXZ), ha cominciato gli scambi. Il 26 gennaio, SPXZ ha aperto a 25,38 dollari e al momento oscilla a 24,74 dollari. Parleremo di questo fondo in futuro.

Intanto, gli investitori interessati al mondo più tradizionale delle IPO potrebbero dare un’occhiata a questi ETF:

First Trust International Equity Opportunities ETF (NASDAQ:FPXI), +4,2% sull’anno in corso

First Trust US Equity Opportunities ETF (NYSE:FPX) +5,9% sull’anno in corso

Invesco S&P Spin-Off ETF (NYSE:CSD) +3,1% sull’anno in corso

Renaissance International IPO ETF (NYSE:IPOS) +5,4% sull’anno in corso

Renaissance IPO ETF (NYSE:IPO) +7,3% sull’anno in corso

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.