🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

L’USD consolida le perdite, azionario asiatico in calo

Pubblicato 18.05.2015, 10:44
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
AUD/USD
-
EUR/GBP
-
EUR/CHF
-
US500
-
DJI
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
IXIC
-

Market Brief

Venerdì, il dato sulla produzione industriale USA di aprile ha deluso le attese, attestandosi al -0,3% m/m a fronte dello 0,0% previsto. L’indice preliminare di maggio sul sentiment dell’Università del Michigan è sceso a 88,6 punti, rispetto ai 95,9 del mese precedente, e l’indice Empire sul manifatturiero si è fermato a quota 3,09 a fronte dei 5 punti previsti. I recenti dati deboli frenano l’ottimismo in America e fanno diminuire le probabilità di un rimbalzo nel secondo trimestre, circostanza che ha aiutato l’indice S&P 500 a raggiungere un nuovo massimo storico, a 2.122,73 punti, per il secondo giorno consecutivo, perché si spera che la Fed rimanderà il rialzo del tasso. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,11%, il Nasdaq ha ceduto lo 0,05%. I dati deboli hanno esercitato pressioni sul biglietto verde, venerdì l’indice sul dollaro ha ceduto lo 0,65%, a 93,38 punti. L’EUR/USD ha compiuto un rally, raggiungendo il massimo da 3 mesi a 1,1467 a New York. A Tokyo, la moneta unica si muove lateralmente intorno a 1,1440, consolidando i guadagni.

I mercati azionari asiatici sono in diffuso calo stamattina, fatta eccezione per il Nikkei 225, in rialzo dello 0,80%. L’azionario cinese è in calo dopo che i prezzi delle abitazioni cinesi hanno fatto registrare un’ulteriore flessione. L’Hang Seng di Hong Kong è in calo del -1,11%, il Composite di Shanghai è arretrato dello 0,37%. In Giappone, a marzo gli ordinativi di macchinari sono cresciuti del 2,9% m/m (previsione: 1,5%, dato precedente rivisto al ribasso al -1,4%) per la prima volta nel 2015. Stamattina l’USD/JPY è in leggero rialzo, a quota 199,66. Il dollaro troverà supporto intorno a 118,50 (minimi precedenti) e resistenza a 120,18 (50% di Fibonacci sulla svalutazione di marzo). L’azionario australiano è negativo, in calo dell’1,33% a quota 5.649,20. L’AUD/USD staziona intorno al supporto a 0,8028, che corrisponde ai massimi del 28 aprile e del 6 maggio. L’AUD rimane nel suo canale di trend ascendente dal 14 aprile, da allora ha guadagnato quasi 5 centesimi.

In Europa, nella preseduta le vendite di azioni si sono fermate, i futures sugli indici europei sono in rialzo. I futures sull’Eurostoxx 50 segnano un +0,34%, il Footsie è piatto, il DAX guadagna lo 0,40% e i futures svizzeri salgono dello 0,26%. La coppia GBP/USD riprende fiato dopo un rally durato 7 giorni, consolidandosi fra 1,57 e 1,58. Il cable ha confermato la violazione del 38,2% di Fibonacci (sulle vendite da luglio 2014 ad aprile 2015) e della media mobile a 200 giorni; la coppia avrà bisogno di nuovi stimoli per superare la prossima resistenza a 1,5879 (50% di Fibonacci). L’EUR/GBP sale gradualmente e ha trasformato la resistenza a 0,7248 in un supporto (50% di Fibonacci sul rally di marzo-aprile). Sul lato ascendente, l’euro dovrebbe trovare un po’ d’interesse all’acquisto sopra 0,73.

L’USD/CHF ha trovato un forte supporto a 0,9073, perché il dollaro non è riuscito a superarlo per due volte. L’EUR/CHF testa al momento quota 1,05, ma non ha la forza necessaria per confermare la violazione. La moneta unica troverà supporto a 1,04; prevediamo che la coppia rimarrà in una fascia da un centesimo.

Oggi ci sono pochissimi appuntamenti economici in calendario. Il resto della settimana, però, sarà molto denso, ci aspettano la pubblicazione dei verbali del FOMC, l’IPC e i nuovi cantieri residenziali negli USA; le stime flash sui PMI, l’HCPI (indice armonizzato dei prezzi al consumo) definitivo e l’IFO tedesco nell’Eurozona; le vendite al dettaglio e i verbali del Comitato di Politica Monetaria della BoE nel Regno Unito; i verbali della RBA; il PIL e la BoJ in Giappone.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.