Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Marzo manderà nel panico i venditori di Wall Street?

Pubblicato 28.02.2017, 10:38
US500
-
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-
DE30
-
IT40
-
EU50
-


Buongiorno ai lettori di Investing.com,

Un aspetto degno di nota per i mercati azionari di inizio anno è che Wall Street che sale da 9 anni, continua a salire e mentre tutti aspettano un suo crollo, le piazze europee impaurite indietreggiano ad ogni piccolo sussulto.

A che punto siamo? Come sarà il mese di marzo?

Guardiamo prima la mappa previsionale per l'anno in corso e quello che sta realmente accadendo.

Previsione anno 2017 per i mercati americani su scala settimanale

Si osserva come da previsione, che i mercati americani dovrebbero essere vicini ad uno swing ribassista.

Sarà così? Assisteremo ad un ribasso?

C'è da notare che nelle ultime settimane, i mercati internazionali hanno costruito la base per modificare molto probabilmente il futuro proiettato per l'anno in corso.

Quindi, attenzione ad aprire short sui mercati americani ed internazionali! Al momento il trend è saldamente rialzista, e qualsiasi short è ancora controtrend!Costruiamo ora il nostro puzzle previsionale ed iniziamo a farlo definendo il trend in corso.

Come definiamo il trend e quali sono i valori da monitorare?

Trend mensile in corso
Future Future FTSE MIB
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 19.035/18.850. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 18.670. Long sopra 19.035. Short sotto 18.670.
Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 11.875/11.745. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 11.712. Long sopra 11.875. Short sotto 11.712.
Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.302/3.283. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 3.266. Long sopra 3.302. Short sotto 3.266.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.326/2.320. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.313. Long sopra 2.326. Short sotto 2.313.

Notiamo che i mercati sono in trend rialzista.

In quali giorni si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del mese?
Future Ftse Mib
1,6,8,13,15,20,22,27,29 marzo
Future Dax e Future Eurostoxx
8/9,17/20,23/24 marzo
S&P 500
15 e 28 marzo

Quindi, le date più importanti del mese saranno le seguenti:

8/9, 15, dal 20 al 24 marzo e il 28 marzo.

Proiezioni dei minimi/massimi per il mese di marzo

Future Ftse Mib
Minimo fra 19.035/18.85
Massimo fra 20.100/20.000
Future Dax
Minimo fra 11.817/11.745
Massimo fra 12.450/12.386
Future Eurostoxx
Minimo fra 3.302/3.283
Massimo fra 3.350/3.344
S&P 500
Minimo fra 2.326/2.320
Massimo fra 2.409/2.400

Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?

Le variazioni del trend come individuato.

Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend.

E come al solito, si procederà per steps.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.