Articolo scritto in esclusiva per Investing.com.
- Il platino tocca un nuovo minimo per il 2021
- Il palladio scende al minimo da luglio 2020, sotto i 2.000 dollari l’oncia
- Rodio in calo a quasi un terzo del suo valore al massimo del 2021
- Il gruppo del platino e l’ambiente
I metalli appartenenti al gruppo del platino (PGM) sono rari e preziosi. I PGM hanno molti utilizzi industriali per via della loro densità e del loro alto punto di fusione. L’oro e l’ argento sono i metalli preziosi principali, scambiati sulla divisione COMEX del CME insieme ai future del rame.
Il platino ed il palladio sono scambiati sulla divisione NYMEX del CME insieme al greggio.
All’inizio del 2021, il palladio ed il rodio sono schizzati ai massimi storici. Il platino ha toccato i massimi da settembre 2014. I prezzi dei metalli con la maggiore resistenza al calore si sono letteralmente sciolti negli ultimi mesi. Nelle ultime sedute hanno registrato nuovi minimi per il 2021.
Il platino scende ad un nuovo minimo per il 2021
Dopo essere salito al massimo da settembre 2014 a 1.348,20 a febbraio 2021, il platino è sceso a nuovi minimi dall’inizio dell’anno questa settimana.
Fonte: CQG
Come mostra il grafico, i future del platino sul NYMEX hanno toccato il minimo di 892,60 il 20 settembre, il minimo da novembre 2020. Il platino è stato il fanalino di coda dei metalli preziosi negli ultimi anni, ma il 22 settembre è tornato al livello dei 1.000 dollari.
Il palladio è sceso al minimo da luglio 2020, sotto i 2.000 dollari l’oncia
Il palladio è in rialzo dall’inzio del 2016, in salita da 451,50 a gennaio 2016 al massimo storico di 3.019 di maggio 2021.
Fonte: CQG
Il grafico mensile mostra il calo che ha portato i future del palladio al minimo di 1.827,50 dollari il 20 settembre sul contratto dei future NYMEX con consegna a dicembre. Il rally parabolico pluriennale del palladio è terminato con il crollo a picco del metallo per cinque mesi consecutivi ed un calo del 39,5% del valore al recente minimo. Il palladio è tornato al livello dei 2.000 il 22 settembre.
Rodio in calo a quasi un terzo del suo valore al massimo del 2021
Il rodio è un sottoprodotto della produzione di palladio in Sudafrica e Russia. Il metallo prezioso con utilizzo industriale è volato a 30.000 dollari l’oncia nel 2021. Negli ultimi mesi anche il rodio è crollato giù in precipizio ribassista. Il rodio era scambiato a 14.000 dollari l’oncia il 22 settembre.
Fonte: Kitco
Il grafico mostra il crollo del prezzo del rodio dopo aver toccato il suo massimo storico. Di recente il rodio è stato scambiato sotto il livello dei 10.000 dollari, perdendo due terzi del valore.
Il gruppo del platino e l’ambiente
I metalli del gruppo del platino sono un componente basilare dei catalizzatori delle automobili che eliminano le scorie. I prezzi sono saliti ai massimi quando il mondo ha iniziato ad affrontare il cambiamento climatico. Il palladio è il metallo scelto per le auto a benzina. I blocchi delle produzioni delle case automobilistiche hanno creato una carenza di veicoli nuovi e usati. Hanno anche causato l’accumulo delle scorte di metalli del gruppo del platino mentre la domanda si riduceva, facendo precipitare i prezzi nelle ultime settimane e mesi.
Il platino e il palladio sono diventati “coltelli che cadono” alla fine di settembre 2020. Scegliere i minimi è pericoloso perché i mercati spesso scendono molto più in basso di quanto la logica, la ragione e l’analisi razionale impongano. Tuttavia, la strada verso la produzione e il consumo di energia green e una tendenza generale all’inflazione nei mercati in tutte le classi di asset rendono alte le probabilità di trovare dei minimi importanti. A partire dal 22 settembre, nonostante i rimbalzi dai minimi, la price action resta piuttosto triste. Quando i prezzi si stabilizzeranno, il platino e il palladio potrebbero essere i metalli da scegliere, poiché sono scesi a livelli che offrono valore per il futuro.