Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Nasdaq sotto DMA su 50, S&P 500 testa supporto, semiconduttori in difficoltà: e ora?

Da Declan FallonMercati azionari14.08.2023 12:28
it.investing.com/analysis/nasdaq-sotto-dma-su-50-sp-500-testa-supporto-semiconduttori-in-difficolta-e-ora-200463491
Nasdaq sotto DMA su 50, S&P 500 testa supporto, semiconduttori in difficoltà: e ora?
Da Declan Fallon   |  14.08.2023 12:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US2000
+0,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IWM
+0,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SOX
+0,71%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La debolezza del mercato continua, ma i volumi di vendita restano limitati. Il Nasdaq si è staccato ancora dal supporto, praticamente confermando la rottura del canale. Ma è sceso sotto la MA su 50 giorni.

I segnali tecnici sono negativi, ma gli indicatori stocastici di lunghezza intermedia hanno ancora della strada da fare prima di diventare oversold. Sebbene le perdite siano piuttosto ordinate, potrebbero continuare per giorni, se non settimane.

COMPQ Daily Chart
COMPQ Daily Chart

L’indice Semiconductor Index è quello problematico. Dopo aver spinto il breakout dal consolidamento, è tornato alla deriva verso l’apice, è andato sotto la MA su 50 giorni e ha ceduto il supporto della resistenza di consolidamento trasformata in supporto, che si è trasformato ancora una volta in resistenza.

Il problema è che, sebbene il supporto possa ricomparire a 3.400, è in realtà la MA su 200 giorni. Quando convergerà con 3.200, probabilmente vedremo un ritorno della domanda. Fino ad allora, aspettiamoci ulteriori perdite.

SOX Daily Chart
SOX Daily Chart

L’S&P 500 è sceso al supporto del canale, che converge anche con il picco di giugno a 4.450. Anche l’indicatore stocastico intermedio si trova ad un punto interessante, chiudendo la settimana al supporto del bull market (linea a metà).

Sebbene i mercati siano in indebolimento, mi aspetterei un certo rimbalzo, anche se temporaneo.

SPX Daily Chart
SPX Daily Chart

Il Russell 2000 (IWM) ha il suo livello di supporto con cui fare i conti, avvicinandosi rapidamente alla MA su 50 giorni, poco sopra il picco di giugno.

L’indicatore stocastico intermedio è sopra la linea media e, fino a quando sarà così, le small cap resteranno bullish.

IWM Daily Chart
IWM Daily Chart

I volumi degli scambi sono ancora ridotti, quindi è difficile entusiasmarsi troppo per eventuali breakout o breakdown. A parte i Semiconduttori, le perdite sono state relativamente ordinate. Non mi aspetto che la situazione cambi, a meno che non ci sia un aumento del volume. 

Nasdaq sotto DMA su 50, S&P 500 testa supporto, semiconduttori in difficoltà: e ora?
 

Articoli Correlati

Nasdaq sotto DMA su 50, S&P 500 testa supporto, semiconduttori in difficoltà: e ora?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
serafino melis
serafino melis 15.08.2023 14:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non vi sembra che i dati cui sono state costruite tutte le varie teorie sugli indici di mercati, possano non essere più attuali rispetto ai mercati all'interventismo delle banche centrali?
Giovanni Fassone
Giovanni Fassone 14.08.2023 22:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Certo che scrivere articoli lo può fare chiunque, senza lavorare sui mercati e con una preparazione economica inesistente. Basta sapere che il pil del terzo trimestre sarà intorno al 3,8% e si realizza che ogni notizia negativa è priva di fondamento. Basta con articoli negativi e terroristi il mercato sale!!!
Pluff Magic
Pluff Magic 14.08.2023 17:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A me srmbra che la sua analisi sia zeppa di lacune, ad esempio gli indicatori stocastici a cui fa riferimento non sono bilanciati rispetto all'attuale algoritmo che tiene conto della variazione sul medio periodo.
Enrico Desiderio
Enrico Desiderio 14.08.2023 17:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Salve .. mi chiedevo .. ma con i nuovi pesi sul Nasdaq, ha ancora senso il grafico attuale ? Il suo storico è stato rimodulato sulla base dei nuovi pesi ?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email