Ultime Notizie
Investing Pro 0

Non serviva spaventarsi prima, non serve eccitarsi ora: come gestire il mercato

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato02.02.2023 09:02
it.investing.com/analysis/non-serviva-spaventarsi-prima-non-serve-eccitarsi-ora-come-gestire-il-mercato-200459925
Non serviva spaventarsi prima, non serve eccitarsi ora: come gestire il mercato
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  02.02.2023 09:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
META
+0,94%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Ieri la Fed ha fatto esattamente…la Fed!

Rialzo a 25 punti base (come ampiamente previsto) e mantenimento della linea dura anti-inflazione (come previsto). Qua e là, qualche leggerissimo e piccolo segnale di apertura (ancora troppo poco per affermare che siamo in fase di cambiamento approccio) ma ad ogni modo quel “if we feel like we’ve gone too far, and inflation is coming down faster than we expect, then we have tools that would work on that” lascia qualche spiraglio di ottimismo.

Detto ciò, i mercati hanno reagito bene, molto bene, NASDAQ Composite +2%, S&P 500 +1.05%. In molti sono rimasti sorpresi da ciò, ma alla fine a ben guardare è sempre la solita storia, i mercati odiano l’incertezza. Quindi è andato tutto come da copione, ed in continuazione ad un ottimo gennaio, ieri è andato tutto bene.

Se a questo ci aggiungiamo l’ottima trimestrale di Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) (chi parla di utili in calo sta guardando 1/10 del quadro complessivo) a +20% in After Hour, possiamo dire che ieri i mercati hanno davvero tirato un sospiro di sollievo.

Alcuni titoli Growth hanno spinto oltre il 10%, ed ho ricevuto molti commenti di investitori che a sorpresa vogliono tornare sul mercato.

Ancora una volta, la domanda chiave è “come gestire situazioni come questa?”.

Sicuramente non restando fuori ad aspettare la prossima bolla, come detto per il semplice motivo che non è prevedibile. Ma ieri è stata un’altra di quelle giornate da non perdere, e molti erano totalmente fuori da tutto.

Sulla stessa Meta (di cui sapete ho una posizione aperta nei cali 2022) ne parlerò prossimamente, ma ciò che conta ancora una volta, è che dobbiamo comprendere il funzionamento generale del meccanismo.

Fonte: the Daily Shot
Fonte: the Daily Shot

Nella foto sopra, ho postato quello che a mio giudizio è il grafico più importante.

I mercati si muovono trainati da 3 fattori:

  1. Crescita degli utili (colonnina blu)
  2. Dividendi (colonnina viola)
  3. Fattore speculativo/valutazioni (colonna arancione)

Nel 2022, quello che ha spinto i mercati a scendere, è stato il fattore speculativo, che più volte ho spiegato tendere a zero nel lungo termine. Dall'altro lato, fatto “100” il rendimento offerto dal mercato azionario, gli utili esano per il 65-70%, mentre il restante 30-35% sono i dividendi.

Perciò dopo un anno negativo, nonostante utili in calo, nel 2023 assistiamo ad un rimbalzo delle Borse dovuto al fattore speculativo, ecco perché non c’è legame tra utili e Borse su orizzonti così brevi. E’ tutto psicologia di massa e comportamenti.

Detto ciò però, allargando (come dovremmo sempre fare) le nostre prospettive su orizzonti di alcuni anni, ecco che sempre di più il fattore speculativo non conta, lasciando spazio (questa volta sì) ai fondamentali, ovvero utili e dividendi che guidano il mercato storicamente.

Perciò, ancora una volta, tutti questi alti e bassi, che causano in molti investitori prima paura, e poi eccitazioni, devono essere domati.

Non farlo, significa perdere soldi ed opportunità. Non so se questo Bear Market sia finito, se riprenderemo adesso a salire in modo costante oppure no.

Ma so che molte posizioni accumulate nei cali adesso stanno andando davvero molto bene, proprio perché acquistate in periodi di “saldo”, su ottime aziende.

Era facile essere ribassisti nel 2022, è facile adesso essere rialzisti. La verità è che non dobbiamo essere nulla di tutto ciò, dobbiamo semplicemente essere investitori.

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Non serviva spaventarsi prima, non serve eccitarsi ora: come gestire il mercato
 

Articoli Correlati

Non serviva spaventarsi prima, non serve eccitarsi ora: come gestire il mercato

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
John Pretzel
John Pretzel 03.02.2023 7:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sempre molto centrato sul tema core. Complimenti
Marco Antonio
Marco Antonio 02.02.2023 14:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
certo però in 3 sedute non abbiamo recuperato quanto perso in un.anno, e invocare la prudenza ora, nel lungo termine, è sbagliato. È ancora il momento di entrare nel mercato. Il messaggio dell'articolo è: 'hai perso il treno se eri fuori dal mercato '. beh, non è per nulla vero!!
Francesco Sion
Francesco Sion 02.02.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Certo , il Direttore parla di investimenti e non di traders .
Francesco Sion
Francesco Sion 02.02.2023 10:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Condivido , ma secondo me anche il fattore speculativo ha la sua importanza . Guardate ad esempio il rialzo di Lucid motors del 90% in un giorno circa 10 giorni fa .
Michele Gullotta
ilMaicol 02.02.2023 9:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
eh no..la FED non ha fatto la FED.. ha seguito il mercato...
Simone Cosma
Simsalabim 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Meta vola (+20%) grazie ad un buyback da 40 miliardi, il 10% della capitalizzazione e quanto tutta Intesa Sanpaolo. Penso che non ci sia altro da aggiungere 💉💊
Zeno Cosini
Zeno Cosini 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intesa San Paolo vale 44 Bilioni o 44.000 Miliardi . Con i 40 miliardi di buy back su Meta ti compri una briciola del 1xmille di Intensa
Tode Albe
Tode Albe 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La misconoscenza di Zeno...
Jack Tripper
Obyone_1968 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Zeno Cosini  , secondo me  tu sei uno di quelli che si sono diplomati a pieni voti in un liceo scientifico del Sud
Piero Contento
pieffe54 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
più di 20 volte il debito pubblico dell'Italia???...ce qualcosa che mon torna o no?
Alberto Iuliano
Alberto Iuliano 02.02.2023 9:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Zeno Cosini  Intesa vale 44-45 miliardi. Gli anglosassoni chiamano "billion" il miliardo, è una scala diversa da quella usata in altri paesi. Per i titoli che superano i 1000 miliardi di capitalizzazione, come Apple che viaggia sui 2450, leggerai o 2450 bn, billions ecc, oppure 2,45 T, Tr, ovvero trillions, che, sempre per gli anglosassoni, sono "migliaia di miliardi" (non per noi).
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email