Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Olzemusic, il Tripadvisor della musica si vuole espandere all’estero

Pubblicato 28.01.2020, 09:27

Sviluppo ulteriore della piattaforma, campagne di marketing e organizzazione di nuovi contest musicali. La piattaforma Olzemusic, pensata per permettere agli utenti di valutare i brani musicali di tutto il mondo, ha già le idee chiare su cosa fare dei fondi che sta raccogliendo nella sua campagna di equity crowdfunding attualmente in corso su Opstart. “L’idea di realizzare questo progetto nasce dal fatto che non esisteva ancora niente del genere”, spiega a Websim il fondatore e amministratore unico di Olzemusic, Alberto Casanova, “in poche parole, noi vogliamo diventare il Tripadvisor della musica, un luogo dove si può votare e capire quali sono canzoni più belle e apprezzate dall’ambiente”.

Il modello di business è simile a quello di celebri piattaforme come Facebook e Instagram: “Noi vogliamo coinvolgere un grandissimo numero di utenti”, prosegue Casanova, “e questo permette di creare valore, che poi porta anche di conseguenza al fatturato. Puntiamo a coinvolgere pubblicità e sponsor nel mondo della musica e, inoltre, abbiamo il vantaggio di avere una struttura di costi molto leggera: per ora, infatti, non abbiamo uffici o dipendenti”. Questo dovrebbe permettere, secondo i programmi di Olzemusic, di raggiungere il breakeven (il pareggio tra costi e ricavi, ndr) già alla fine di quest’anno.

Casanova guida un team di 5 persone che sono l’anima e la base di partenza di Olzemusic. L’imprenditore, prima di imbarcarsi in questa nuova avventura, ha fatto tante esperienze diverse: tra le altre, ha avuto incarichi manageriali nel gruppo Danone e per 13 anni è stato socio di una società di produzione musicale insieme al popolare conduttore televisivo, Enzo Iacchetti. “La musica è sempre stata la mia passione”, dice di sé Casanova, “ma Olzemusic prima di tutto è un progetto web, la musica è l’ispirazione che ne è alla base”.

Olzemusic è di proprietà di Olze srl, holding creata appositamente, e dei soci aderenti al Round 1 di Equity Crowdfunding, che nel 2018 aveva permesso di raccogliere, sempre su Opstart, 130 mila euro. La campagna attualmente in atto è la seconda e, come obiettivo minimo, si pone il traguardo dei 40 mila euro: l’investimento minimo sottoscrivibile è di 250 euro (fino a un massimo di 142.500) e gode del 30% di beneficio fiscale riservato alle startup innovative. Sarà possibile investire fino alla scadenza del round, nella prima settimana di marzo.

Attualmente, la piattaforma dichiara di avere circa 30 mila iscritti. Un numero che la società vuole incrementare attraverso l’organizzazione di contest musicali, ma anche attraverso partnership nel mondo della musica con artisti famosi. Finora, le iniziative di maggior successo sono stati i cosiddetti Urban Fighters: un contest musicale online, dove il primo classificato può ricevere un contratto di produzione e un contratto discografico, ma ci sono premi anche per chi non vince, fino ai quarti di finale. “Gli Urban Fighters ci hanno portato ad avere 670 mila pagine visitate”, afferma Casanova, “vi possono partecipare artisti di qualsiasi genere che possono essere votati dagli utenti. È stata una grande vetrina per molti talenti: al momento, 4 artisti che hanno partecipato al contest sono stati messi sotto contratto e stanno realizzando dischi”.

In Olzemusic è l’utente stesso che, valutando, determina quali siano i brani più apprezzati di un artista. Ed è sempre l’utente, e non un algoritmo, a determinare se un artista emergente somiglia a un altro più famoso: “Oltre a far emergere i pezzi migliori di ogni artista famoso, Olze può essere un’occasione per scoprire nuovi talenti: perché se in qualche parte al mondo esiste un cantante che secondo qualche utente somiglia, per esempio, a Iggy Pop, allora tutti i fan del genere potranno scoprirlo e l’artista emergente può così trovare nuovi fan”.

I prossimi passi, dopo la campagna di equity crowdfunding, sono l’espansione all’estero. “Vogliamo estenderci in paesi come Polonia e Gran Bretagna ed estendere gli Urban Fighters anche in questi paesi”. Il tutto sarà supportato attraverso campagne di marketing e in futuro, negli auspici di Casanova, anche attraverso la collaborazione di un grande partner industriale.

Olzemusic

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.