NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Previsioni Cicliche DAX e S&P500

Pubblicato 13.04.2023, 10:09
DE40
-
I furbetti del CPI


Nella sessione di mercoledì, nel minuto precedente la pubblicazione dei dati CPI da parte del BLS, i future sui Treasury USA hanno registrato un'impennata grazie ad un volume rilevato relativamente alto. Il contratto future sul decennale ha visto circa 5000 contratti scambiati nell'arco di 60 secondi prima della pubblicazione dei dati alle 14.30 italiane, con i prezzi che balzavano da 115.09 a 115.30.

Ma la domanda sorge spontanea: chi sapeva in anticipo il dato?

Bloomberg nota che i datti CPI erano già stati oggetto di attenzioni su questo fronte in passato, come a dicembre scorso quando le forti contrattazioni nei minuti precedenti la pubblicazione avevano fatto pensare che i dati potessero essere trapelati. All'epoca il Bureau of Labor Statistics aveva dichiarato che non vi era alcuna prova che i suoi sistemi fossero stati penetrati o che vi fossero attività sospette intorno alla pubblicazione dei dati.
Stessa dichiarazione ha rilasciato riguardo il dato di marzo asserendo che non vi è alcuna indicazione di un rilascio anticipato dei dati CPI, aggiungendo che non vi è alcuna prova che i sistemi siano stati "in qualche modo violati".

La Cina salverà (di nuovo) il mondo?


Anche in Cina, oltre che negli USA, l'inflazione CPI di marzo è scesa oltre le attese (+1.0%) al +0.7% contro l'1% di febbraio, registrando l'aumento mensile più basso dal settembre 2021, nonostante la PBOC abbia intensificato le iniezioni di liquidità per aiutare le banche a far fronte alla stretta di liquidità. Secondo le stime di Bloomberg, il mese scorso la banca centrale cinese ha immesso nel sistema bancario 500 miliardi di yuan a lungo termine, riducendo il coefficiente di riserva obbligatoria. Ha anche aggiunto la maggior quantità di liquidità in oltre due anni attraverso l'operazione mensile di prestiti a medio termine nel mese di marzo.

Considerato che anche la Fed ha riacceso le stampanti per sostenere il settore delle banche regionali, questo ci sembra un deja vu del 2008, perchè mentre gli USA stanno per sprofondare in una recessione e il settore immobiliare commerciale è destinato a cadere a picco, è ancora una volta la Cina che è destinata a trainare la crescita mondiale in un contesto in cui tutto il mondo sviluppato sta per fermarsi nello stesso momento.
Cosa potrebbe avvenire ora? Tenete d'occhio l'impulso creditizio della Cina, l'indicatore più importante del ciclo reflazionistico mondiale, il quale sta per superare i massimi a due anni, dopodichè si dirigerà nuovamente verso nuovi massimi record.

Analisi macro-ciclica: dove andranno i prezzi?


Nel precedente ciclo weekly, il future DAX ha dato vita ad un forte rally che, dopo aver rotto il livello indicato area 15470, ha portato i prezzi, in gamba 3, fino in area 15890 da dove è partita gamba 4 che è andata a chiudere il ciclo in area 15636 il 5 aprile, rispettando le tempistiche previste.
Il 6 aprile è partito il nuovo ciclo settimanale con gamba 1 che ha riportato i prezzi a ritestare il livello volumetrico 15870 poi gamba 2 ha ritestato il livello volumetrico di area 15770 da dove, lentamente, si sta sviluppando gamba 3 che mette nel mirino il livello volumetrico di area 15995.

Anche su S&P500 mini notiamo le stesse tempistiche cicliche ma la lettura del grafico risulta meno regolare in quanto i prezzi sono intrappolati in una congestione, partita il 4 aprile, compresa tra i massimi del 4 aprile e il livello volumetrico importantissimo 4104.

Dopo aver fatto il punto della situazione, riportiamo alla memoria come su facebook avevamo detto che dall'inizio di aprile il mercato sarebbe diventato fortemente rialzista e, se i gestori CTA fossero stati costretti a girarsi LONG, si sarebbe saliti col turbo. In effetti l'andamento dei prezzi ci sta dando ragione, e questo sentiment potrebbe durare fino al 27 aprile, giorno più giorno meno.

Il ciclo settimanale andrà in chiusura intorno alla seduta del 18 aprile.


Di seguito i livelli volumetrici:


S&P500 mini

4398
4280
4202/8
4194
4180
4169
4153
4134
4128
4104***
4064
4000
3988
3975
3956
3930
3917
3894
3873
3836
3825
3806
3775
3742
3705


DAX

15995
15913
15890
15870
15770
15710
15652
15600
15555
15533
15500
15463
15397
15364
15212
15180
15124
15050
14956
14888
14620
14576
14458
14374
14055

Questa previsione è redatta il 12 aprile con i dati disponibili al momento.

DAX Future - Weekly Cycle

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.