Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Rallentamento dei mercati finanziari

Pubblicato 07.03.2024, 08:36


"Se vuoi qualcosa, perdi tutto. Se non vuoi niente, hai già tutto" (Seungsahn)

Il rally ha il fiato corto. Se nei primi 2 mesi dell’anno le Borse sono salite a ritmo sostenuto toccando nuovi massimi storici, a marzo il trend sembra frenare bruscamente. L’indice MSCI World da inizio mese è salito meno dell’1%, poco sopra la parità l’S&P 500. Unica eccezione Piazza Affari, salita di oltre il 2% grazie al settore bancario che continua a beneficiare del perdurare di una politica monetaria restrittiva ovvero tassi di interessi elevati che spingono in alto i profitti degli istituti di credito. Se l’azionario frena, continuano a correre invece i beni rifugio, ed in particolare l’oro, salito del 6% nelle ultime 5 sedute, facendo segnare il nuovo massimo storico sopra la soglia di $2.150. In assenza di una maggiore visibilità sulla politica monetaria gli operatori rallentano gli acquisti in Borsa e si spostano verso i porti sicuri. Oggi pomeriggio conosceremo le decisioni della Bce ma soprattutto le parole con cui Christine Lagarde giustificherà la scelta di non toccare i tassi, nonostante l’economia europea sia in stagnazione da almeno 1 anno, e l’inflazione molto vicina al target del 2%. Il mercato monetario non sta comunque a guardare e spinge per una decisione in tempi rapidi: il rendimento del BTP è sceso sino al 3,6% e lo spread a 140 punti, sui minimi da 1 anno.

Jerome non molla

Nel giorno dell’audizione al Congresso degli Stati Uniti il presidente della Fed ha fatto capire di non ha alcuna fretta di tagliare i tassi di interesse e non prevede che sia appropriato intervenire finché non si avrà la certezza che l’inflazione si stia muovendo verso il 2%. Oltre a frenare sulla tempistica del taglio dei tassi, Powell ha sostenuto che se l'economia evolverà come previsto, sarà "probabilmente appropriato" iniziare a rivedere la politica monetaria nel corso dell'anno, senza però fornire maggiori dettagli sui tempi. Il Presidente della Fed ha infine ribadito che "l'economia ha fatto progressi considerevoli verso i nostri obiettivi" e che "l'inflazione ha rallentato in modo notevole", ma che "l'outlook resta incerto". A questo punto il primo intervento di politica monetaria del tasso di interesse, attualmente al 5-5,25%, è atteso nel terzo trimestre del 2024, seguito poi da una pausa. Gli operatori escludono quindi una prima riduzione del costo del denaro sia nella riunione di marzo che in quella di maggio e attribuiscono al 58,9% le possibilità di un primo taglio a giugno.

La super campagna elettorale

Il Supertursday miete la prima vittimaNikki Haley la sfidante di Trump ha annunciato di ritirarsi dalla corsa per la candidatura alla Casa Bianca ma senza dichiarare il proprio appoggio all’ex Presidente. Quest’ultimo si è rivolto direttamente agli elettori-delegati della ex ambasciatrice alle Nazioni Unite chiedendo apertamente di sostenerlo. Nessun endorsement anche da parte di Elon Musk il quale ha dichiarato: “non sto dando soldi a nessuno”. Secondo indiscrezioni Trump avrebbe incontrato il vulcanico imprenditore per chiedere il suo appoggio alle elezioni ed in particolare le sue ingenti risorse finanziarie che potrebbero dare la svolta alla campagna elettorale. Che si annuncia tra le più costose della storia. Pensiamo infatti che per vincere le primarie democratiche nelle Samoa Americane Jason Palmer ha investito 500mila dollari, ovvero circa 10mila dollari per ciascuno dei 51 elettori che lo ha sostenuto, gli altri 49 votanti hanno invece scelto Joe Biden. In una località di 50mila abitanti, hanno quindi votato 100 persone, lo 0,2% della popolazione. E sulla notizia del mancato accordo con Trump e Musk le azioni della Digital World Acquisition, la SPAC che porterà in Borsa la società media che cura i diritti di immagine di Trump, ha lasciato perso oltre il 12%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.