NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Se stai ancora aspettando un calo, hai perso molte occasioni...

Pubblicato 21.06.2024, 11:17

Come per molte cose nella vita, sapere cosa "dovremmo fare" e "farlo effettivamente" sono due cose molto diverse.

Quando si tratta di "investire", è risaputo che il principio fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi, in questo caso a livello finanziario a lungo termine, è restare il più possibile investiti. Tuttavia, come nel 90% delle volte accade è più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando le prospettive economiche e del mercato sono assai incerte.aspettando i pullbacks

Come mostra il grafico sopra, aspettare il momento migliore e tentare di “acquistare durante il calo” tende a ritorcersi contro. Strano? questo perchè il mercato tende a crescere nel tempo e soprattutto a rimbalzare inaspettatamente, quando meno ce lo aspettiamo, anche nel momento peggiore restare fuori dal mercato non è l'ideale (vedi il rimbalzo a V nel 2020).Volatilità sui mercati

Un investitore in attesa di un calo del 5% prima di entrare aspetta in media 291 giorni. Anche se i pullback del 3% - 5% o peggiori si verificano 3-4 volte all'anno (sappiatelo), il fatto che il mercato salga nel tempo significa semplicemente che ci sono statisticamente "minimi più alti". Di conseguenza il calo che aspettiamo potrebbe arrivare dopo un forte rialzo che ci siamo persi in attesa di un -5% -10%. Storicamente, l'S&p 500 ha un rendimento annuale dell'11% - 13%, una cifra che include il pullback stesso.

⚠️SALDI, SALDI, SALDI! PREZZO BLOCCATO LIMITATO: Approfitta delle strategie AI e degli strumenti di assistenza agli investimenti di InvestingPro+, GRAZIE ALLO SCONTO ESTIVO del -31% sull'abbonamento Pro+ di 1 ANNO! CLICCA QUI per approfittare dell'offerta prima che finisca, e paga solo 52 centesimi al giorno⚠️

Puoi anche CLICCARE QUI per saperne di più su InvestingPro+ guardando i nostri webinar registrati!

Statisticamente dobbiamo ricordare che:
- Ogni anno si registrano più di 7 cali del 3%,
- Più di 3 volte l'anno le azioni correggono del 5%,
- Annualmente si registra in media una correzione del 10%,
- Ogni anno e mezzo può esserci una correzione maggiore del 15%,
- Il bear market (con un calo del -20%) si verifica circa ogni 3 anni.

Molti investitori spesso si sentono più a loro agio nell'attendere il "pullback", tuttavia la storia spesso dimostra il contrario.

Infine, voglio condividere questa tabella di BofA dove sono stati esaminati numerosi indicatori che collettivamente suggeriscono che i mercati hanno ancora una tendenza rialzista.Siamo al top dei mercati?

Si tratta di misure specifiche che monitorano il sentiment, le valutazioni e le aree macroeconomiche. La tabella mostra i principali picchi di mercato dal 1990, includendo luglio 1990 (recessione 1990-91), marzo 2000 (dotcom top), ottobre 2007 (la grande crisi finanziari), settembre 2018 (calo del 20%), febbraio 2020 (COVID) e gennaio 2022 (politica monetaria aggressive dei rialzi dei tassi in 18 mesi).

Nel corso di questi 35 anni, il periodo precedente ai massimi di mercato la percentuale segnalata andava dal 50% - 90% da parte degli indicatori, con una media tra essi del 70% prima di un top del mercato. Ad oggi solo il 40% degli indicatori predittivi sono stati attivati ​​rispetto alla media del 70%, di conseguenza non suggerisce un imminente forte crollo ma una maggiore probabilità di continuazione del trend, salvo battute d'arresto fisiologiche.

Inoltre il grafico condiviso da BofA mostra una potenziale proiezione del trend dell'S&P 500 fino ai 6150 punti, con la formazione di una pattern tazza e manico.

⚠️ APPLICA I FILTRI E SCOPRI LE MIGLIORI OCCASIONI DEL MOMENTO ⚠️

Cosa ne pensate?

++++ SALDI ESTIVI PER UN PERIODO LIMITATO: VORRESTI CONOSCERE IL MAGGIOR NUMERI DI DATI SUL MERCATO MA NON SEI ISCRITTO A InvestingPro+? ora è il momento perfetto per farlo: GRAZIE ALLO SCONTO ESTIVO del -31% sull'abbonamento Pro+ di 1 ANNO (COUPON: PROM24)

Alla prossima!

- (NUOVO) Guarda la mia analisi mensile sui maggiori indici : https://www.youtube.com/watch?v=ENDOPFt9IfI&t=44s

Guarda la registrazione del mio ultimo Webinar PRO+ : https://www.youtube.com/watch?v=Wf5cps5dRVs&t=110s

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.