Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Settimana piena di eventi per l'EUR, XAU meno caro

Pubblicato 03.06.2014, 08:02
Aggiornato 07.03.2022, 11:10
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
EUR/GBP
-
EUR/JPY
-
XAU/USD
-

Forex News and Events

Il recupero dei rendimenti USA e la domanda globale di USD dominano i mercati Forex di questo lunedì. L'Euro segna un inizio con una curva piatta-negativa in una settimana piena di eventi. L'attenzione degli operatori è rivolta ai principali dati/eventi economici di questa settimana: martedì verranno pubblicate le stime per l'inflazione di maggio e i dati sulla disoccupazione, mercoledì i dati riguardanti i valori preliminari del Prodotto Interno Lordo per il primo trimestre, mentre l'incontro della BCE e la conferenza stampa del Presidente Draghi è prevista per giovedì. Mentre le aspettative riguardanti uno stimolo monetario danno un colore rossiccio a l'intero complesso EUR, la domanda relativa ai bond “core” dell'Eurozona e di bond dei paesi periferici unita a qualche copertura di posizioni corte aiutano a sostenere l'Euro prima dell'incontro della BCE. Per quanto riguarda le soft commodities, l'oro estende la sua debolezza toccando il minimo di quattro mesi, spingendo l'analisi tecnica in territorio di sovra-venduto.

Settimana piena di eventi per l'EUR

L'evento più atteso della settimana e l'incontro della BCE di giovedì 5 giugno. Gli operatori sono in attesa del verdetto di giugno da quando il Presidente della BCE Mario Draghi ha annunciato nella conferenza dell'8 maggio che la banca centrale non avrebbe problemi nell'intraprendere eventuali azioni nel mese di giugno. Ora che gli investitori sono stati avvertiti sul pericolo di una “spirale negativa”, la BCE abbasserà forse le sue previsioni su crescita e inflazione per giustificare una concreta azione di politica monetaria. Il Vice Presidente Constancio ha ripetuto il 30 maggio che la BCE “non rimarrà inerte di fronte ai rischi di un periodo protratto di bassa inflazione”. Il consenso è di un taglio di 15 punti base del tasso di rifinanziamento principale refi e del tasso di rifinanziamento marginale, e di 10 punti base dei tassi di deposito (arrivando a 0,10%). Sembra che questa volta le aspettative del mercato per un'azione concreta siano molto forti e che la retorica interventista si scontrerebbe una significativa azione dell'EUR – in direzione opposta. Prevediamo che vi siano scarse probabilità per quest'ultimo scenario.

La coppia EUR/USD ha aperto la settimana con un andamento piatto e una propensione ribassista. Il giudizio generale tende al negativo, mentre alcuni operatori stanno realizzando dei profitti su posizioni short prima della riunione della BCE. La domanda sostenuta di bond core e periferici ha indubbiamente fornito un po' di supporto all'EUR. Andando avanti, il flusso dei principali dati economici influenzerà probabilmente le operazioni in EUR fino a giovedì: si prevede che il tasso di disoccupazione per il mese di aprile rimanga invariato a 11,8%, mentre le stime relative all'inflazione di maggio confermeranno probabilmente i timori disinflazionisti/deflazionisti (martedì). I valori dell'Indice dei Prezzi al Consumo della Germania stanno già dando una tinta di colore al complesso EUR. I valori locali rilevati rimangono bassi, e l'IPC ufficiale di maggio verrà pubblicato alle 12:00 GMT. Dal punto di vista tecnico, gli indicatori di trend e di slancio rimangono confortevolmente ribassisti, e si vedono delle offerte davanti alla media giornaliera a 200 giorni (1,3645). I supporti chiave sono a 1,3477 – minimo del 2014.

La coppia EUR/GBP rimane offerta al di sotto della media giornaliera a 21 giorni (attualmente a 0,81472). Gli indicatori di trend e di slancio sono positivi, e si può vedere una serie di bids di poca consistenza a 0,80800/0,81000, con gli stops situati subito dopo. E' probabile che delle consistenti opzioni di barriera a 0,82000 contrasteranno eventuali rialzi.

A Tokyo, la coppia EUR/JPY ha visto i benefici di un JPY più basso, avanzando a 139,10 e cedendo tuttavia i guadagni fatti con l'entrata degli operatori europei. Il supporto chiave rimane fermamente sulla media giornaliera a 200 giorni (138,41). Una chiusura giornaliera al di sotto di 139,00 manterrebbe l'indicatore MACD in territorio negativo, e vi sono alcune opzioni con barriera situate a questo livello.

L'oro estende al sua debolezza

L'oro rimane debole con il recupero dei rendimenti USA dai minimi della scorsa settimana. La coppia XAU/USD ha toccato $1.241,11 in Asia, e il trend sta acquistando slancio verso la zona inferiore; il metallo nobile viene scambiato al di sotto della banda inferiore di Bollinger a 30 giorni ($1.255). Gli operatori dovrebbero aspettarsi una correzione dagli attuali livelli dato che l'indicatore RSI (al 25%) segnala che l'oro potrebbe essere stato venduto troppo velocemente all'interno di un periodo di tempo troppo corto. Il supporto tecnico chiave si trova a $1.232/1.238 (23,6% Fibonacci del rialzo di gennaio-marzo / double dip del 30-31 febbraio).

chart

The Risk Today

EUR/USD L'EUR/USD ha infranto l'area di supporto chiave compresa fra 1,3673 e 1,3643. La struttura tecnica di breve termine fa presagire ulteriore debolezza finché i prezzi rimarranno sotto la resistenza a 1,3669 (massimo 27/05/2014). Un'altra resistenza staziona a 1,3734 (massimo 19/05/2014). Troviamo un supporto orario a 1,3586, un altro supporto staziona a 1,3562 (minimo 12/02/2014). In un’ottica di più lungo periodo, la violazione del cuneo crescente di lungo termine (si veda anche il supporto a 1,3673) indica un netto deterioramento della struttura tecnica. Il rischio al ribasso, implicito nella formazione del doppio massimo, è 1,3379. I supporti chiave si attestano a 1,3477 (minimo 03/02/2014) e a 1,3296 (minimo 07/11/2013).

GBP/USD La coppia GBP/USD si sta muovendo all'interno di un canale discendente. Tuttavia, un supporto chiave si trova a 1,6661. Monitorate l’attuale tentatvio di rimbalzo. Le resistenze orarie si trovano a 1,6783 (minimo 27/05/2014) e a 1,6882 (massimo 27/05/2014, si veda anche il canale discendente). In un’ottica di più lungo periodo, malgrado la rottura del canale crescente di lungo termine, la mancanza di un pattern deciso d'inversione ribassista suggerisce un rischio al ribasso limitato. Di fatto, l'attuale debolezza ha l’aspetto della classica correzione a "zig-zag" (o A-B-C). Manteniamo quindi una propensione rialzista di medio termine finché reggerà il supporto a 1,6661 (minimo 15/04/2014). Un’importante resistenza si trova a 1,7043 (massimo 05/08/2009).

USD/JPY Finora l'USD/JPY sta sfidando l' area di resistenza definita da 102,09 (38,2% del ritracciamento ) e da 102,14. Una rottura di tali livelli è necessaria per aprire la strada a un ritorno più elevato. Un supporto orario si attesta ora a 101,43. Altre resistenze si attestano a 102,36 (massimo 13/05/2014) e a 103,02. Prevale una propensione rialzista di lungo periodo finché reggerà il supporto chiave a 99,57 (minimo 19/11/2013). Monitorate l'area di supporto compresa fra la media mobile a 200 giorni (attorno a 101,39) e a 100,76 (minimo 04/02/2014). Un’importante resistenza staziona a 110,66 (massimo 15/08/2008).

USD/CHF L'USD/CHF ha infranto la resistenza chiave a 0,8953, a conferma del persistente interesse all'acquisto. Predomina un’impostazione rialzista a breve termine finché reggerà il supporto a 0,8924 (minimo 22/05/2014). Un ulteriore supporto si attesta a 0,8883 (minimo 15/05/2014). Monitorate le resistenza costituita dalla media mobile a 200 giorni (intorno a 0,8986). Un'altra resistenza staziona a 0,9038 (massimo 12/02/2014). In un’ottica di più lungo termine, la violazione rialzista della resistenza chiave a 0,8953 suggerisce la fine dell'ampia fase correttiva iniziata a luglio 2012. Il potenziale al rialzo, implicato dalla formazione a doppio minimo, è 0,9207. Una resistenza chiave si trova a 0,9156 (massimo 21/01/2014).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.