Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Tesla: buona azienda, in crescita ma con diversi dubbi...

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Mercati azionari28.03.2023 08:30
it.investing.com/analysis/tesla-buona-azienda-in-crescita-ma-con-diversi-dubbi-200461144
Tesla: buona azienda, in crescita ma con diversi dubbi...
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  28.03.2023 08:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
TSLA
+1,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Per molti investitori, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è solo un’altra compagnia del settore automotive. Per altri è una vera e propria disruption e di fatto è più paragonabile ad aziende del settore tecnologico o addirittura del lusso. Vediamo quindi insieme l’analisi di questa società e le sue valutazioni…

TESLA, INC., precedentemente conosciuta come Tesla Motors, Inc., è una società che progetta, sviluppa, produce e vende veicoli elettrici e sistemi di stoccaggio dell'energia, nonché installa, gestisce e mantiene i prodotti di conservazione dell'energia. La società opera attraverso due segmenti: Automotive e la Generazione e Conservazione dell’Energia. Il segmento Automotive comprende la progettazione, sviluppo, produzione e vendita di veicoli elettrici. Il segmento Generazione e Conservazione dell’Energia comprende la progettazione, la fabbricazione, l'installazione e la vendita o il affitto di prodotti di conservazione dell'energia e sistemi di energia solare per i clienti residenziali e commerciali, o la vendita di energia elettrica per i clienti. L'azienda produce e vende due veicoli elettrici la berlina modello S e il veicolo di utilità sportivo Modello X (SUV). Inoltre, offre modello 3, una berlina progettato per il mercato di massa. Sviluppa prodotti elettrici per l'uso in abitazioni, strutture commerciali e posti di utilità

I dati in sintesi

Iniziamo subito andando a vedere lo storico dei bilanci, da cui otteniamo diverse indicazioni utili, tra cui:

Trend di fatturato ed utili crescente nel tempo, soprattutto quest’ultima voce, dopo anni in cui Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) veniva “colpevolizzata” di crescere ma senza fare profitti, adesso ci sono anche gli utili. La marginalità vive di alti e bassi, ma senza discostarsi mai dal range 15-20% del fatturato.

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

Il tasso di crescita degli EPSd (utili per azione diluiti) è del 315% negli ultimi 3 anni, veramente incredibile, ma ricordiamoci che come tutte le aziende, tenderà a rientrare su valori più normalizzati (e quindi da investitori dobbiamo chiederci a quel punto quanto potrebbe valere l’azienda?).

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

Fonte: InvestingPro
Fonte: InvestingPro

Stato Patrimoniale e Flussi di cassa

Tra liquidità ed investimenti a breve termine, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) possiede oltre 22 Miliardi, per un totale di attivo corrente intorno ai 41 Miliardi circa. Questo rispetto al passivo corrente (27 Miliardi) garantisce un ottimo equilibrio di breve termine.

Il rapporto Debt to Equity è buono (attualmente pari a 0.78, io considero ottimali rapporti pari o inferiori a 0.5/0.6).

Lato flussi di cassa, quello operativo segue un buon trend di crescita dimostrando il recupero di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) negli ultimi anni.

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

Con un FCF di 14.7 miliardi (ultimo disponibile) il rendimento da FCF è pari al 2.5% circa, il che non la rende attraente a questi prezzi nonostante il buon trend di crescita.

Valutazioni

Veniamo adesso alle valutazioni, in particolare il titolo ad oggi presenta uno sconto di poco più del 15% rispetto al fair value, dato intorno ai 221 Dollari ad azione (basato sulla media di 12 modelli differenti).

Gli analisti ad oggi sono più conservativi con un target price medio a 207 Dollari ed un rialzo potenziale dell’ 8% circa.

Fonte: InvestingPRO
Fonte: InvestingPRO

In generale però, le prospettive di una crescita ulteriore sono ancora presenti, ma con altre case automobilistiche che gradualmente stanno investendo nell’elettrico, e con tutte le problematiche ancora aperte del settore, il titolo potrebbe rallentare nei prossimi anni la sua crescita, e quindi rendere le sue valutazioni nuovamente elevate.

Ad oggi è un buon titolo, ma senza sconti particolari. Mi preoccupa anche lato management Elon Musk, sicuramente un genio, ma che lato azionisti potrebbe rappresentare (specie adesso con il caso Twitter) un’incognita non da poco.

Le analisi sono state effettuate utilizzando InvestingPro, link allo strumento cliccando nell’immagine o QUI.

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 Marzo sul Permanent Portfolio, che trovate a QUESTO LINK

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Tesla: buona azienda, in crescita ma con diversi dubbi...
 

Articoli Correlati

Tesla: buona azienda, in crescita ma con diversi dubbi...

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Matteo Castellani
Matteo Castellani 28.03.2023 9:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I dubbi su Tesla ci sono da quando è stata fondata.
Athom One
Athom 28.03.2023 8:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I competitor ci provato e falliscono sempre tranne I cinesi di BYD (forse) e sta per produrre camion e pick-up e modello base a 25k$...integrata verticalmente mentre Rivian è una quasi truffa e Ford ha problemi...
Pippo Pluto
Pippo Pluto 28.03.2023 8:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché Rivian è una quasi truffa?
Al Mi
WillAm2021 28.03.2023 8:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Francesco, io sono dentro dal 2017 e credimi come dici tu, USA da sempre soddisfazioni con il giusto orizzonte temporale…e questa è fuori scala
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email