Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Trump o Biden il mercato salirà comunque, attenzione solo ad un verdetto incerto

Pubblicato 02.11.2020, 15:37
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
DJI
-
NFLX
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Facciamo un riepilogo di cosa è successo venerdì e capiremo quali sono stati i principali market movers:
·       Premesso che venerdì scorso degli 11 settori principali del'S&P 500 ben 9 sono andati in negativo,
·       quelli che sono andati meglio sono stati:
·       Finanziario, Energetico
·       quelli che sono andati peggio sono stati:
·       Communication Services, Information Technology e Beni non di Prima Necessità 
·       La mia ultima analisi di venerdì sì intitolava “Ci siamo, sul minimo di oggi suggerisco di aprire una posizione long di medio termine. (Elezioni permettendo)”. Non dico questo oggi per sottolineare che in questo momento sembra che le borse stiano facendo proprio quello che avevo previsto, ma al contrario proprio oggi che le cose stanno andando nella direzione della mia previsione per ribadire ancora una volta che per agire nei mercati finanziari è necessario avere una corretta impostazione del “money management”.
·       Dal momento che nessuno potrà mai prevedere sempre in ogni occasione cosa faranno i mercati, il concetto va ripetuto anche oggi.
·       Ci tengo a sottolineare prima di andare nel contenuto dell'analisi di oggi che se si vogliono utilizzare i miei principi bisogna farlo interamente, e non andando a estrapolare una frase qui ed una là in maniera malevola.
·       lo dico senza nessun tipo di difficoltà, perché anzi è proprio dalla coerenza del mio metodo della mia strategia che nasce una linea su cui costruire positivamente l’approccio ai mercati finanziari.
·       Quindi se avete voglia di commentare per favore prendetevi prima 5 minuti del vostro tempo e ascoltatevi il video più importante nel mio canale YouTube quello dedicato al “Money Management o Gestione del Patrimonio”.
·       I concetti da ascoltare attentamente tra gli altri sono 3. Il primo è, (80+10+10 su come divido il rischio sull’intero capitale) + il secondo è (operazioni frazionate tutte della stessa size+stop loss sempre attivi, per quanto riguarda il trading basato sulla pura analisi tecnica) e il terzo è (operazioni basate sull’accumulo nelle fasi di “pessimismo di un settore del mercato su un numero selezionato di titoli” in funzione dell’individuazione di un cambiamento di stato futuro che riporterà l’attenzione su questi titoli che hanno nel frattempo raggiunto valori ridicolmente bassi)
·       Questa settimana sembra essere iniziata alla grande, nonostante i numerosi appuntamenti che ci aspettano.
·       Il più grande di essi sono le elezioni americane domani.
·       Ma non dimentichiamo che avremo anche la riunione della Fed giovedì, la prima riunione post-elezioni, e poi i dati sul petrolio e quelli sulla disoccupazione fondamentali insieme alle trimestrali che continueranno.
·       Pensare che tutto si risolva oggi con questo rialzo e che quindi mercati siano impostati positivamente a prescindere da quello che accadrà nei prossimi giorni è quanto di più sbagliato si possa pensare di fare.
·       Tutte le cose che ho elencato sopra alle quali aggiungo anche il tema BREXIT influenzeranno positivamente o negativamente i mercati questa settimana e con influssi sulle settimane future.
·       Sicuramente i mercati sono arrivati abbastanza scarichi a questa settimana, le performance della settimana scorsa sono state:
·       FTSE MIB                  -6.96% a 17943 punti
·       S&P500                     -5.64% a 3269.96 punti
·       Nasdaq100                -5.47% a 11053 punti
·       Eurostoxx50             -7.52% a 2958 punti
·       DAX                         -8.61% a 11556 punti
·       Io credo che il principale market movers quello che farà la differenza e che rimetterà tutto in linea saranno solo “i vaccini” fino a quel momento assisteremo ad un mercato che lateralizzerà e rimanendo sull’indice S&P la fascia 3.200/3.550 sarà quella sulla quale si muoverà il mercato.
·       Gli operatori hanno accolto con favore i dati che mostrano che il numero di lavoratori statunitensi che hanno richiesto il sussidio di

Alcune cose che mi hanno fatto pensare ieri.
·       Faccio la premessa per evitare di essere frainteso che la tecnologia è il futuro e che quindi investire in tecnologia deve essere sempre un punto di riferimento costante.
·       Ciò detto avevo sottolineato nelle mie precedenti analisi il rischio che le quotazioni che avevano raggiunto certi titoli non davano spazio a risultati meno che “super fantastici” altrimenti certe valutazioni non potevano essere più sostenibili.
·       Andate, per capire bene a cosa mi riferisco, a cercare in una precedente analisi l'esempio che facevo di Netflix (NASDAQ:NFLX).
·       I risultati delle trimestrali di questa settimana confermano questa mia tesi. Anche se abbiamo avuto dai soliti noti “Fanmag” risultati ottimi il mercato le ha penalizzate.
  

Vi dico subito che la mia posizione a breve (sottolineo a breve), nel mercato dei future è la seguente:
• FIB • Mia posizione nel mercato: +1 LONG ingresso 29/10 valore 17.885. L'operazione di ieri è uscita in stop siamo rientrati questa mattina.
NASDAQ • Mia posizione nel mercato: +1 LONG ingresso 23/10 valore 11.669,25
DOW JONES Mia posizione nel mercato: +1 LONG ingresso 29/10 valore 26.601. L'operazione di ieri è uscita in stop siamo rientrati questa mattina.
• S&P 500 Mia posizione nel mercato: +1 LONG ingresso 29/10 valore 3.292,25. L'operazione di ieri è uscita in stop siamo rientrati questa mattina.
Consiglio a chi segue le mie indicazioni sui futures di contattarmi privatamente nel mio website e seguirmi nel mio canale YouTube iscrivendosi gratuitamente in quanto durante il giorno è possibile l’aggiustamento degli stop e dei take profit.
Uno degli errori più comuni dei traders di futures è quello di far accadere che un'operazione vincente si trasformi in una perdente.
 A causa delle dinamiche del trading di futures con leva finanziaria e volatilità, molti trader lasciano che le loro emozioni rallentino il loro processo decisionale.
 Un trader esperto deve avere un piano di disciplina ben dettagliato in cui l'obiettivo primario è quello di ridurre il rischio.
Il bagaglio del trader deve includere: la gestione del rischio, i trailing stop tecnici, il targeting che sono regole essenziali per la riduzione del rischio per il trading sui futures.
Domani se vorrete seguirmi ancora vi dirò come sarà la mia posizione.
 
Come vedo la borsa oggi…
·       Venerdì avevamo suggerito di aprire una posizione long sul minimo. Siamo attualmente long con uno stop posizionato appena sotto il minimo.
·       Se vi aspettavate che il mercato oggi scendesse o siete sorpresi di questi valori visto i numeri dei contagi, ragionate una volta di più sul fatto che il mercato non guarda dove guardate voi ma sta guardando sempre molto più avanti.
·       Riuscire a capire questo vuol dire riuscire a stare con profitto nei mercati finanziari.
·       I mercati non amano l'incertezza e l'unica incertezza che in questo momento con la quale dobbiamo confrontarci è il verdetto delle elezioni.
·       Se vince Trump o se vince Biden i mercati se ne faranno una ragione.
·       Ma quello che non deve accadere è un verdetto incerto che metta i mercati in attesa dell'aiuto che la politica deve assolutamente dare in questo momento.
·       Tanto più questo aiuto si allontana e tanto più lo pagheremo sui mercati quindi auguriamoci solo che domani vinca chiunque ma che vinca nettamente.


 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.