Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Tutto o quasi nelle mani dei dati USA sul mercato occupazionale

Da Ivan GaddariPanoramica mercato07.12.2018 10:24
it.investing.com/analysis/tutto-o-quasi-nelle-mani-dei-dati-usa-sul-mercato-occupazionale-200223490
Tutto o quasi nelle mani dei dati USA sul mercato occupazionale
Da Ivan Gaddari   |  07.12.2018 10:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
-0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JP225
+1,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Buongiorno ai Lettori di Investing.com.

Mercati che fin da inizio settimana stanno rispondendo ad alti livelli di volatilità, ovvero a sentimenti di incertezza e paura. I titoli azionari hanno subito forti scossoni, basti pensare che la volatilità delle opzioni S&P 500 (il VIX) che ha superato quota 20 giusti ieri).

Tuttavia, secondo il Wall Street Journal, questi movimenti di mercato potrebbero non passare inosservati e la Federal Reserve potrebbe essere incentivata a riprendere il percorso sul rialzo dei tassi così come impostato inizialmente.

L'inversione di una parte della curva dei rendimenti sta sicuramente avendo un impatto, ma il fatto che Wall Street abbia rimbalzato bruscamente verso fine sessione di giovedì potrebbe rappresentare un buon segnale di fiducia.

Sebbene la volatilità dei rendimenti obbligazionari possa aver causato il caos dell’equity, sul forex l’impatto è stato limitato. Ci si chiede, giustamente, quale sarà l’impatto sul dollaro statunitense e una risposta in tal senso potrebbe arrivare proprio oggi. Nel frattempo il cambio dei cambi, ovvero EUR/USD, resta sostanzialmente stabile, mentre il dollaro australiano è stato venduto bruscamente così come la Sterlina continua a muoversi sulle news della Brexit.

I dati sul mercato del lavoro USA andranno a incidere pesantemente, probabile che il dollaro cambi direzione qualora dovessero esserci sorprese, ma il modo in cui la propensione al rischio verrà influenzata potrebbe cambiare da un momento all’altro. Dati eventualmente negativi paradossalmente potrebbero dare nuova linfa alla propensione al rischio ma di questi tempi sarà bene non dare nulla per scontato.

Wall Street ha chiuso la giornata di ieri in territorio misto, con l' S&P 500 -0,2% a 2696 punti e con i future nuovamente in rosso ovvero -0,2%. I mercati asiatici hanno approfittato del rimbalzo di Wall Street per chiudere in positivo (Nikkei + 0,8% e Shanghai Composite flat). I mercati europei sembravano ben direzionati al rialzo, coi future sul DAX + 1%, ma con l’apertura del cash sono tornate temporaneamente le vendite.

Nelle materie prime, l'XAU/USD continua a guadagnare terreno, mentre il Future Petrolio Greggio WTI perde quota causa incertezze sui tagli alla produzione OPEC (non c’è stato accordo sull’entità dei tagli).

Sul calendario macro economico attenzione tutta orientate sui libri paga non agricoli, ma già in mattinata vi sarà la revisione del PIL EU relative al 3° trimestre (ore 11) che dovrebbe rimanere al + 0,2% (+ 0,2% nel preliminare). Alle 14:30 spazio all’occupazione USA: NFP previsti a +200.000 (in calo rispetto ai 250.000 del mese scorso). Occhio come al solito alle retribuzioni: salari orari previsti in crescita del + 0,3% su base mensile, che dovrebbe portare la crescita su base annua al + 3,1%. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere al 3,7% (3,7% in ottobre), mentre vale anche la pena guardare il dato sulla sottooccupazione che il mese scorso scese al 7,4%. Contestualmente verranno rilasciati anche i dati occupazionali canadese, poi alle 16 avremo il dato preliminare del sentiment dei consumatori secondo l’Università del Michigan atteso in lieve contrazione a 97,0 (da 97,5 del mese scorso rivisto al ribasso).

Tutto o quasi nelle mani dei dati USA sul mercato occupazionale
 

Articoli Correlati

Tutto o quasi nelle mani dei dati USA sul mercato occupazionale

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email