Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Swissquote Ltd Swissquote Ltd

Tutti gli occhi puntati su Yellen

Alla luce dell’improvviso riprezzamento della riunione di marzo della Fed, i mercati esamineranno scrupolosamente il discorso della presidente della Fed Yellen di oggi pomeriggio. Le probabilità di un rialzo del tasso di 25 punti base sono passate dal 20% di due settimane fa all’80% attuale (come Brainard).

I commenti di Yellen seguono una serie d’interventi da parte dei falchi della Fed e dati economici solidi. Il presidente della Fed di New York Dudley ha affermato che alzare i tassi a marzo è diventato “più stringente”.

L’intervento distensivo al Congresso di Trump ha inoltre consentito ai mercati di concentrarsi sui fondamentali e sulla politica monetaria, piuttosto che farsi distrarre da voci inutili. Questa settimana l’oro ha compiuto un’ulteriore correzione, cedendo 40 USD e calando a 1.234 USD, perché si prevede che Yellen segnalerà un rialzo del tasso imminente, come rivela anche l’aumento dei rendimenti sui titoli a scadenza breve.

Le valute legate alle materie prime si sono indebolite marginalmente, sebbene siano state sostenute dalla propensione al rischio.

Prevediamo che Yellen rimarrà ottimista, ma eviterà di schierarsi pienamente a favore di un rialzo del tasso a marzo (come hanno fatto invece altri suoi colleghi del FOMC).

Prevediamo un’ulteriore correzione di breve termine per l’USD, perché ormai si sconta pienamente un intervento a marzo. Sul fronte dei dati, i mercati oggi assisteranno alla pubblicazione dei PMI di Markit e dell’ISM composito non-manifatturiero.

La componente occupazione dell’ISM non manifatturiero sarà cruciale, perché un rapporto sul lavoro debole la prossima settimana potrebbe far deragliare rapidamente le aspettative su un rialzo a marzo.

Viste le valutazioni tirate sui mercati azionari, il ritmo dei rialzi della Fed assumerà sempre maggiore importanza; tre rialzi da 25 punti base nel 2017 sono gestibili, i fondamentali appaiono più forti, anche se un restringimento aggiuntivo diventerà evidentemente un problema per i corsi azionari più elevati.

Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email