Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

È l’inizio di un’inversione del trend? Ecco quali indicatori seguire per capirlo

Pubblicato 31.05.2024, 12:26
USD/CAD
-
US500
-
CRM
-
US7YT=X
-
US10YT=X
-
DE10IT10=RR
-

Il sentiment è stato decisamente avverso al rischio mercoledì sui mercati, in scia alle tendenze di martedì. La domanda è se questo sia l’inizio di un cambiamento dei trend a lungo termine verso condizioni finanziarie più inasprite o sia una piccola pausa in un mercato altrimenti propenso al rischio. A partire da mercoledì e fino al prossimo venerdì, 7 giugno, ci saranno molti dati che decideranno l’andamento dei trend da qui.

L’indice CDX degli spread di credito ad alto rendimento è salito e, come abbiamo visto l’altro giorno, la tendenza sembra favorevole a un ulteriore aumento. Se l’ultima mossa segna un breakout dall’indice, facendolo salire sopra il trend in discesa, potrebbe essere un elemento importante, in quanto potrebbe portare ad un significativo ampliamento degli spread di credito.

CDX High Yield Index-Daily Chart

Anche i tassi dei Treasury sono saliti sulla giornata e sono stati spinti ulteriormente dopo un’asta dei buoni del Tesoro a 7 anni piuttosto tiepida. I decennali si avvicinano nuovamente a quella zona di resistenza intorno al 4,7%, e l’ultima volta che erano là, l’indice S&P 500 era scambiato vicino ai 5.000, quindi un continuo aumento dei tassi probabilmente farebbe scendere i mercati azionari. US 10-Year Yield-Daily Chart

Intanto, il cambio USD/CAD è salito ed è tornato sopra la zona di 1,37. Il livello da osservare qui è l’area di 1,38. Una rottura sopra 1,38 sarebbe un grosso segnale di avversione al rischio per i titoli azionari, in quanto è stato un livello chiave in passato per il cambio USD/CAD.

USD/CAD-Daily Chart

Intanto, l’indice S&P 500 ha chiuso in calo di circa 75 bps e si trovava allo stesso livello nel giorno della grande candela bearish engulfing. C’è supporto a 5.260, quindi, perché questo sell-off continui, l’S&P 500 avrebbe bisogno di un gap al ribasso all’apertura e di minare quel livello di supporto, preparandosi a un test di 5.200.

Le cose potrebbero farsi più interessanti a quel punto, soprattutto se si è formato un cuneo ascendente nell’S&P 500 dal febbraio 2023. La zona di supporto è nella regione 5.150-5.200. In effetti, dal punto di vista del ciclo a lungo termine, è arrivato il momento di un’inversione del trend e, se il supporto romperà il pattern, il cambio di trend potrebbe avvenire prima di quanto pensiamo. SPX-Daily Chart

Gli orsi hanno certamente il controllo della palla, con Salesforce (NYSE:CRM) in calo di oltre il 16% in scia ai risultati. Non ho avuto tempo di vederli però. Il titolo sembra aver completato un enorme triangolo discendente e ha colmato il gap da novembre intorno a 225 dollari. Salesforce-4-Hour Chart

Ci sono molti dati in arrivo, quindi dobbiamo monitorarli per capire dove potrebbero andare i grafici.

Articolo originale

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.