NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BORSE EUROPA -Indici accentuano calo su scia WS, pesano minerari

Pubblicato 08.01.2009, 15:54
Aggiornato 08.01.2009, 16:00
UPM
-
PRAG
-
XTA
-
AAL
-
BHPB
-

indici chiusura

alle 15,45 var% 2008 ----------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.STOXX50E> 2.490,21 -1,90 2.451,48

FTSEurofirst300 <.FTEU3> 863,41 -1,64 831,97

DJ Stoxx banche <.SX7P> 158,83 -1,76 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.SXEP> 284,59 -0,26 264,50

DJ Stoxx tech <.SX8P> 158,62 -3,64 152,86 ----------------------------------------------------------------

LONDRA, 8 gennaio (Reuters) - Le borse europee continuano la corsa in rosso, appesantite dai minerari, i titoli più colpiti dal crollo record delle esportazioni tedesche.

Neanche i dati settimanali sui sussidi di disoccupazione negli Usa, risultati inferiori alle attese, alleviano i timori per la condizione del settore lavorativo americano e hanno spinto Wall Street a un'apertura in calo.

In una generale crisi di fiducia nelle prospettive del mercato non aiuta neanche il profit warning del numero uno mondiale per il commercio al dettaglio Wal Mart che ha rivisto le stime per l'Eps del quarto trimestre dopo il crollo inaspettato delle vendite a dicembre.

Nella mattinata la Banca di Inghilterra ha tagliato i tassi di interesse di 50 punti base all'1,5%, come largamente previsto dal mercato che ha premiato la sterlina.

Le prospettive poco rassicuranti sull'economia hanno colpito tutti i settori, incidendo più profondamente nei produttori di materie prime <.SXPP>, con l'indice in calo di quasi il 6%: RIO TINTO , BHP BILLITON , NORDDT AFFINERIE , STORA ENSO , UPM-KYMMENE , ANGLO AMERICAN , VEDANTA e XSTRATA registrano tutte cali dal 6% al 10,8%.

In un mercato che avanza pesantemente in territorio negativo i titoli energetici fanno eccezione, registrando soltanto una flessione molto lieve nonostante il nuovo ribasso del prezzo del greggio dopo il profondo crollo di stanotte.

Intorno alle 15,45 il futures a febbraio sul Nymex cede 50 centesimi a 42,17 dollari al barile, mentre l'analoga scadenza sul Brent è piatta a 45,89 dollari al barile.

Alla stessa ora il FTSEurofirst 300 <.FTEU3> cede l'1,64% mentre, tra le singole borse, il FTSE britannico <.FTSE> perde l'1,5%, il francese CAC 40 <.FCHI> l'1,77% e il tedesco DAX <.GDAXI> l'1,85%.

Tra i titoli in evidenza:

* Le azioni della catena tedesca PRAKTIKER , attiva nel mercato della distribuzione al dettaglio di articoli per la casa, cedono oltre il 15,5% dopo aver mancato gli obiettivi di vendita per il 2008 e aver abbandonato le proprie previsioni precedenti sui profitti societari.

* L'azienda farmaceutica inglese ALLIANCE PHARMA sale di oltre il 27,5% dopo aver rivelato di attendersi nel 2008 risultati ampiamente superiori alle attese del mercato. Ha aggiunto inoltre che uno degli azionisti di maggioranza del gruppo ha aumentato la propria quota nella compagnia.

* La società farmaceutica SINCLAIR PHARMA cede oltre il 6% dopo la vendita per 3,1 milioni di dollari dei diritti sulla sua crema Atopiclair al partner americano Graceway. Il prezzo è stato considerato dal mercato troppo basso.

* INFINEON scivola di oltre il 9% dopo il profit warning sul quarto trimestre del 2008 della numero uno mondiale dei chip Intel .

* Continuano a volare sopra il 39% i titoli della società biotecnologica olandese CRUCELL sull'annuncio di trattive con il produttore farmaceutico Usa Wyeth per un takeover sulla società olandese.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.