🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Greggio giù; Arabia Saudita conferma rinvio vertice sul taglio della produzione

Pubblicato 17.06.2019, 14:15
© Reuters.
LCO
-
CL
-
NG
-
NYF
-
GPR
-

Investing.com - I prezzi del greggio perdono terreno questo lunedì, il rinvio di un vertice chiave per la proroga dei tagli alla produzione da parte dei principali esportatori ha accresciuto l’incertezza riguardo all’accordo.

I future del greggio West Texas Intermediate scambiati a New York scendono di 49 centesimi, o dello 0,9%, a 52,02 dollari al barile alle 8:10 ET (12:10 GMT), mentre i future del Brent, il riferimento per i prezzi al di fuori degli Stati Uniti, vanno giù di 53 centesimi, o dello 0,9%, a 61,48 dollari.

“Speriamo di raggiungere un accordo sulla proroga del nostro patto quando ci incontreremo tra due settimane a Vienna”, ha riferito ai giornalisti il Ministro per l’Energia saudita Khalid al-Falih a margine del vertice dei ministri dell’energia e dell’ambiente del G20 in Giappone, secondo Reuters.

Quando gli è stato chiesto quando si terrà il vertice, ha risposto: “Probabilmente nella prima settimana di luglio”.

I commenti sembrano un passo indietro rispetto alle dichiarazioni di inizio giugno secondo cui i partecipanti all’accordo sui tagli alla produzione sarebbero stati “vicini” al raggiungimento di un’intesa.

Una settimana fa Falih aveva indicato che la Russia, a capo dei membri non-OPEC, era l’unica indecisa.

Il riferimento a luglio sembra confermare le settimane di speculazioni sul fatto che le date originali del vertice (25 giugno per l’OPEC ed il giorno successivo insieme ai non-membri) sarebbero state spostate per volere della Russia. L’OPEC non ha ancora cambiato ufficialmente il programma ufficiale.

“Più a lungo l’OPEC rinvierà il vertice e più dubbi ci saranno a proposito del fatto che abbia abbastanza supporto da parte dei suoi membri ed alleati per prorogare i tagli tanto importanti per compensare parte di quelle scorte abbondanti di cui ha parlato Falih”, scrive l’analista senior per le materie prime di Investing.com Barani Krishnan.

I prezzi del greggio sono sotto pressione per i segnali di indebolimento della domanda globale e di una produzione USA ai massimi storici. Il greggio USA è crollato di quasi il 22% dai massimi di aprile, mentre il Brent segna un tonfo di quasi il 19%.

L’Agenzia Internazionale per l’Energia, nel suo report mensile di venerdì, ha avvertito che le prospettive sulla crescita della domanda di greggio nel 2019 sono diminuite per il peggioramento delle prospettive per il commercio mondiale. Nel fine settimana, il Segretario al Commercio USA Wilbur Ross ha ridimensionato le probabilità che il Presidente Donald Trump e la sua controparte cinese Xi Jinping raggiungano un accordo durante il vertice del G20 del 28 e 29 giugno. Ha ribadito che Trump è “pienamente soddisfatto” di attenersi all’attuale strategia di dazi.

Stamane intanto l’Iran ha annunciato che infrangerà il limite sui livelli di uranio concordato a livello internazionale tra 10 giorni, a meno che l’Europa non intervenga ad aiutare il paese a compensare gli effetti delle sanzioni economiche USA.

Teheran aveva in precedenza minacciato di sottrarsi all’accordo sul nucleare dopo che il governo Trump aveva fatto altrettanto l’anno scorso imponendo le sanzioni.

Il Segretario di Stato USA Mike Pompeo ieri aveva affermato, prima dell’annuncio dell’Iran, che gli Stati Uniti stanno “considerando una serie di opzioni” in risposta all’aumento delle tensioni.

Pompeo ha dichiarato che una risposta militare rientra tra queste, sebbene abbia sottolineato che Trump “non vuole entrare in guerra”.

I future della benzina scendono dello 0,9% a 1,7165 dollari al gallone alle 8:12 ET (12:12 GMT), mentre il combustibile da riscaldamento va giù dello 0,8% a 1,8152 dollari al gallone.

I future del gas naturale sono in discesa dello 0,8% a 2,367 dollari per milione di BTU.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.