Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Greggio in calo, tra i timori per le scorte USA e il dollaro forte

Pubblicato 25.05.2015, 11:55
© Reuters.  I futures del greggio scendono tra le prospettive sulle scorte USA e il dollaro forte
BKR
-
DX
-
LCO
-
CL
-

Investing.com - I futures del greggio scendono per la seconda seduta consecutiva questo lunedì, tra i timori di un aumento della produzione del petrolio di scisto USA nei prossimi mesi, mentre pesa il dollaro forte.

Gli scambi resteranno ridotti questo lunedì, dal momento che i mercati nel Regno Unito, negli Stati Uniti ed in Germania sono chiusi per festa.

Sul New York Mercantile Exchange, il greggio con consegna a luglio scende di 47 centesimi, o dell’0,8%, a 59,25 dollari al barile negli scambi della mattinata europea. Il prezzo resta in un range che va da 59,11 a 60,01 dollari.

Venerdì, i futures del greggio Nymex sono crollati di 1,00 dollari, o dell’1,65% a 59,72 dollari dopo i dati che hanno mostrato che il tasso della riduzione degli impianti di trivellazione negli Stati Uniti è rallentato la scorsa settimana.

Secondo l’agenzia di ricerche di settore Baker Hughes (NYSE:BHI), il numero degli impianti di trivellazione negli Stati Uniti è sceso di una sola unità a 659 la scorsa settimana, segnando il ventiquattresimo calo settimanale consecutivo.

I traders hanno seguito con attenzione la riduzione degli impianti di trivellazione negli ultimi mesi per cercare di capire se possa contribuire a ridurre l’eccesso di greggio sul mercato.

Tuttavia, il tasso della riduzione è rallentato nelle ultime settimane, alimentando i timori che alcune compagnie di estrazione di petrolio di scisto possano decidere di accelerare la produzione se i prezzi dovessero restare vicini ai livelli attuali.

L’Indice del Dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, sale dello 0,25% a 96,50 stamane, il massimo dal 28 aprile.

Il biglietto verde si è rafforzato quando venerdì la Presidente della Federal Reserve Janet Yellen ha dichiarato che i tassi di interesse verranno alzati nel corso dell'anno. Dopo il primo aumento, i tassi verranno aumentati gradualmente nel corso dei prossimi anni, ha aggiunto la Yellen.

Il dollaro è stato supportato inoltre dai dati di venerdì migliori del previsto sull’inflazione statunitense che hanno alimentato le aspettative di un aumento dei tassi.

Sull’ICE Futures Exchange di Londra, il greggio Brent con consegna a luglio scende di 23 centesimi, o dello 0,35%, a 65,14 dollari al barile. Ieri, il prezzo del greggio Brent è crollato di 1,17 dollari, o dell’1,76%, a 65,37 dollari.

Lo spread tra il Brent ed il WTI è di 5,89 dollari al barile, contro i 5,65 dollari segnati alla chiusura di ieri.

Intanto, i timori per il possibile default della Grecia continuano a restare al centro dell’attenzione dei mercati, mentre si avvicina il 5 giugno, data in cui Atene dovrà aver raggiunto un accordo con i creditori.

La Grecia sta cercando di raggiungere un accordo con i creditori internazionali sulle riforme economiche che dovrà implementare prima di poter ricevere l’ultima tranche da 7,2 miliardi di euro del piano di salvataggio da 240 miliardi di euro.

La nazione dovrà restituire al Fondo Monetario Internazionale 305 milioni di euro entro il 5 giugno ma, se non dovesse raggiungere un accordo, il paese andrà incontro al default.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.